domenica, 16 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

fiv    open skiff    campionati invernali    regate    attualità    j24    rsaero    mini transat   

POLO NAUTICO

Conclusa la prima giornata del Campionato del Polo Nautico di Punta San Giuliano

conclusa la prima giornata del campionato del polo nautico di punta san giuliano
redazione

Quasi trenta imbarcazioni hanno partecipato oggi alla prima giornata del Campionato del Polo Nautico di Punta San Giuliano (Mestre), organizzata dal Circolo della Vela Mestre assieme al Circolo Velico Casanova e Canottieri Mestre Sezione Vela.
Due prove molto tecniche con un vento intenso che nella prima prova si attestava attorno ai 13 nodi e raffiche fino ai 18 e direzione da Est mentre nella seconda prova la direzione è ruotata verso Sud-Est, costringendo il Comitato di Regata a riposizionare il campo, con un’intensità attorno agli 11 nodi e raffiche fino ai 15.
Condizioni quindi proibitive per molti che hanno costretto gli atleti a numerosi ritiri.
In classe 550 il podio è formato da Nicolò Scalari (Circolo della Vela Mestre), Diego Casella (Circolo della Vela Mestre) e Fabio Gattulli (Canottieri).
In classe derive il primo è stato Marco Zennaro (Canottieri), il secondo Foscarina Rinaldo (Canottieri) ed il terzo Cesare Carollo (Casanova).
Nella classe Micro, la prima posizione è stata conquistata da Massimo Stella (Circolo della Vela Mestre), la seconda da Enzo Tronchin (Canottieri) e la terza da Luca Sambo (Casanova).
In classe Trident infine il podio è stato conquistato al primo posto da Marta Fedeli (Casanova) ed il secondo posto da Marco Furlan (Casanova) mentre gli altri tre equipaggi si sono posizionati a pari merito al terzo a causa dei loro ritiri.
Le prossime regate sono previste per Domenica 14 maggio (con partenza ore 13,00) e Domenica 25 giugno (con partenza ore 11,00).
Le classi ammesse, se saranno presenti almeno 5 imbarcazioni per classe, sono: Trident, Alpa 550/R18/Z18, Microcabinati (Micropomo, Microsmile, Stag, ecc.), 470/420, Dinghy 12’, Laser, Catamarani classe A ed Open (con esclusione delle vele al terzo).


03/04/2017 10:48:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Scomparsa in Atlantico la velista francese Marie Descoubes

Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

A Lecco la chiusura del Campionato Velico del Lario

“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli

Sole e vento per la "prima" dell'Invernale del Circeo

Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo

Bruschetta Guastafeste e Jamaica al comando dei Trofei Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Al via la 54ma edizione del Campionato Invernale di Vela d’Altura di Napoli

Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight

Lignano Sabbiadoro: partito il Campionato Autunnale

Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi

La classe OpenSkiff al Sardinia Team Race World Championship di Cagliari

Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu

Paul Cousin: una vittoria da skipper di razza

I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"

Open Skiff: partito il Sardinia Team Race World Championship

Prima giornata a Cagliari: completato il primo round robin: Francia al comando, ma Italia Lega Navale del Sulcis segue appena dietro

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci