La sfida nel ClubSwan 36 Europeans 2023 entra nel vivo a conclusione della seconda delle quattro giornate del programma di regate.
Il meteo capriccioso sul campo di regata di Puntaldia ha permesso lo svolgimento di una sola prova quest’oggi e non sono mancate le sorprese. Il team italiano di Sixth Sense di Sandro Paniccia (con Gabriele Benussi alla tattica) inizia nel modo migliore la prova portandosi con decisione al comando della flotta ed allungando costantemente fino al gate di poppa. Sixth Sense sceglie con decisione il lato destro ma il vento comincia ad oscillare regalando diverse opzioni migliori agli inseguitori.
Al comando all’inizio del quarto e ultimo lato si porta quindi il team brasiliano di Onda dell’armatore Eduardo de Souza Ramos (alla tattica Gonzalo Araujo); Onda sfrutta meglio di tutti gli spiragli tattici andando quindi a suggellare con la vittoria la propria performance e replicando così il successo nella seconda prova di ieri. Alle sue spalle giungono sul traguardo Farstar di Lorenzo Mondo (con il portoghese Alvaro Marinho) e l’altro team brasiliano di Mamao di Haakon Lorentzen (con il canadese Ross Macdonald alla tattica).
I risultati odierni determinano uno scossone alla classifica generale con il leader della giornata inaugurale il monegasco G.Spot di Giangiacomo Serena di Lapigio (affiancato da Michele Paoletti) che, complice la non brillante prova odierna, scivola al quarto posto del ranking in una classifica comunque cortissima: Onda è il capofila con 9 punti seguito a due lunghezze da Farstar e a tre dalla coppia G.Spot e Fra Martina dei fratelli Edoardo e Vanni Pavesio (con Lorenzo Bressani). Cuordileone di Edoardo Ferragamo (con Diogo Cayolla) chiude la top five provvisoria con un distacco di sette punti dal vertice e a pari punti con Mamao.
Domani la terza e penultima giornata di regata potrebbe far entrare già lo scarto (al completamento della quinta prova) e rimescolare ulteriormente le carte della classifica.
Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone
È iniziato nelle acque del litorale vesuviano il 2° Campionato Meteor “All’Ombra del Vesuvio”, inaugurato domenica 23 novembre con il Trofeo Città di Portici, organizzato dalla Lega Navale Italiana – sezione di Portici
Si conclude la 3a edizione del Sardinia Challenge con più eventi all'interno: la prima edizione della Marathon & Record, con tutte le classi a competere contemporaneamente sullo stesso percorso di 25 chilometri, e i campionati zonali di iQFoil e Wing Foil
Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara
Altre tre prove per la prima manche del Campionato Invernale del Tigullio. La cinquantesima edizione della rassegna velica a cura del Comitato Circoli Velici Tigullio ha registrato la presenza di una trentina imbarcazioni anche nell’ultimo week end
La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara
La collettiva composta da 82 aziende italiane, presente nell’Italian Pavilion (Hall 12 e Hall 8) grazie alla collaborazione tra Confindustria Nautica e ICE Agenzia, ha offerto una panoramica completa dell’eccellenza produttiva nazionale
Otto chilometri di luminarie e migliaia e migliaia di luci a led. Dal 20 dicembre ogni sera il Christmas Laser Show. Un intenso programma dedicato ai più piccoli tra laboratori, letture e giochi sul ghiaccio
Bretagne Sailing Valley, grande cluster mondiale dedicato alla tecnologia marina e The Foiling Organization hanno firmato un'intesa per rafforzare la collaborazione internazionale nell’innovazione foiling, nello sviluppo industriale e nella ricerca
Il Trofeo Princesa Sofía Mallorca by FERGUS Hotels è stato scelto come caso di eccellenza nell’organizzazione di regate internazionali durante l’edizione 2025 dello Yacht Racing Forum, il principale appuntamento mondiale dedicato alla vela competitiva