giovedí, 27 novembre 2025

VELA OCEANICA

Class 40: 20 iscritti alla Les Sables/Horta/Les Sables

class 40 20 iscritti alla les sables horta les sables
Roberto Imbastaro

Sono venti gli equipaggi che si sono iscritti alle Les Sables-Horta-Les Sables e che prenderanno il via il prossimo 4 luglio per la prima tappa. Si era quasi raggiunto di nuovo il record dei 22 iscritti, ma Gonzalo Botin alla fine ha dichiarato forfait non riuscendo ad essere pronto in tempo per prendere il via.

Al via sia professionisti, sia amatori, in un mix bilanciato, con circa la metà dei partecipanti che può aspirare con qualche fondato motivo al podio. Arrivare alle Azzorre non è banale. Quando si istaura un flusso d’aria abbastanza potente da nord est la faccenda si sbriga in cinque giorni, ma quando un regime depressionario si installa sulla rotta, la traversata può trasformarsi in un purgatorio. Molti di quelli che hanno già compiuto entrambe le tratte,  sono dei pilastri della Class 40, come Lionel Regnier, Jean-Christophe Caso o Christophe Coatnoan. Altri vengo dai mini ed hanno fatto il salto di classe, come Sébastien Rogues o Aymeric Chappellier, vincitore lo scorso anno della Les Sables - Azzorre - Les Sables.

Di tutti i team coinvolti da seguire con attenzione ci sono Stéphane Le Diraison che ha a bordo Damien Rousseau  e poi Halvard Mabire - Miranda Merron e anche Jörg Riechers - Sébastien Audigane. Noi speriamo in Gaetano Mura, barca nuova e gran compagno, Samuel Manuard che Bet 1128 l’ha anche progettata.


Entry List 2013 al 4 giugno:

1 - Dominic Rivard - Olivier Grassi (AJT - 2009 Lombard)
2 - Gaetano Mura - Samuel Manuard (BET 1128 - Manuard 2012)
3 - Halvard Mabire - Miranda Merron (Campagna di Francia - Finot 2009)
4 - Michele Swagerman - Patrick Conway (Southern Cross - Lombard 2007)
5 - Lionel Regnier - Giovanni Pastorino (Deltacalor - Lombard 2011)
6 - Catherine Pourre - Goulven Royer (Eärwen - Verdier 2009)
7 - Eric Darni - Erwan Rivallain (Ecoelec - Finot 2006)
8 - Sébastien Rogues - undefined (GDF Suez - Manuard 2013)
9 - Jean-Christophe Caso - Aymeric CHAPPELLIER (Picoty Group - Finot 2010)
10 - Patrice Bougard - Gilles Dadu (Kogane - 2009 Valer)
11 - Bruno Rzelteny - Vincent Duguay (La Belle Equipe - Verdier 2007)
12 - Jörg Riechers - Sébastien Audigane (Mare - Manuard 2012)
13 - Emma Creighton - Dan Dytch (Momentum Ocean Racing - Lombard 2010)
14 - Damien Rousseau - Stephane Le Diraison (Monsieur Bricolage - Finot 2011)
15 - Christophe Coatnoan - undefined (Partouche - Finot 2011)
16 - Mathias Blumencron - Axel Strauss (solo andata) - Volker Riechers (ritorno) (Red - Rogers 2007)
17 - Louis Duc - Stephanie Alran (Phoenix Europa Carac - Lombard 2008)
18 - Erussard Vittoriano - Vauchel-Thibault Camus (Solidarietà in Platoon - Farr 2011)
19 - Yannick Bestaven - undefined (Stop Polio - Verdier 2010)
20 - Christof Potter - Andreas Hanakamp (Vaquita - Humphreys 2013)


07/06/2013 00:42:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Vento da Nord per la 3a regata PVPT

Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone

II Campionato Meteor "All'Ombra del Vesuvio"

È iniziato nelle acque del litorale vesuviano il 2° Campionato Meteor “All’Ombra del Vesuvio”, inaugurato domenica 23 novembre con il Trofeo Città di Portici, organizzato dalla Lega Navale Italiana – sezione di Portici

Yacht Club Italiano: presentato il Calendario Sportivo 2026

Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare

Conclusa la terza edizione del Sardinia Challenge

Si conclude la 3a edizione del Sardinia Challenge con più eventi all'interno: la prima edizione della Marathon & Record, con tutte le classi a competere contemporaneamente sullo stesso percorso di 25 chilometri, e i campionati zonali di iQFoil e Wing Foil

Maestrale a 30 nodi sul Sardinia Challenge

Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara

50° Invernale del Tigullio: To Be, Sease e Mary Star of the Sea sempre in testa

Altre tre prove per la prima manche del Campionato Invernale del Tigullio. La cinquantesima edizione della rassegna velica a cura del Comitato Circoli Velici Tigullio ha registrato la presenza di una trentina imbarcazioni anche nell’ultimo week end

La Mini Transat la chiude Thiemo Huuk (all'arrivo con un armo di fortuna)

La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara

Confindustria Nautica: il Made in Italy si conferma protagonista al Metstrade di Amsterdam

La collettiva composta da 82 aziende italiane, presente nell’Italian Pavilion (Hall 12 e Hall 8) grazie alla collaborazione tra Confindustria Nautica e ICE Agenzia, ha offerto una panoramica completa dell’eccellenza produttiva nazionale

Le magie del Natale al Porto Antico di Genova

Otto chilometri di luminarie e migliaia e migliaia di luci a led. Dal 20 dicembre ogni sera il Christmas Laser Show. Un intenso programma dedicato ai più piccoli tra laboratori, letture e giochi sul ghiaccio

Protocolle d'intesa tra Bretagne Sailing Valley e The Foiling Organization

Bretagne Sailing Valley, grande cluster mondiale dedicato alla tecnologia marina e The Foiling Organization hanno firmato un'intesa per rafforzare la collaborazione internazionale nell’innovazione foiling, nello sviluppo industriale e nella ricerca

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci