domenica, 13 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

moth    regate    vele d'epoca    ambiente    solitaire du figaro    the ocean race europe    america's cup    luna rossa    salone nautico di genova    attualità    manifestazioni    29er    yccs    admiral's cup    wwf   

VELA OCEANICA

Class 40: 20 iscritti alla Les Sables/Horta/Les Sables

class 40 20 iscritti alla les sables horta les sables
Roberto Imbastaro

Sono venti gli equipaggi che si sono iscritti alle Les Sables-Horta-Les Sables e che prenderanno il via il prossimo 4 luglio per la prima tappa. Si era quasi raggiunto di nuovo il record dei 22 iscritti, ma Gonzalo Botin alla fine ha dichiarato forfait non riuscendo ad essere pronto in tempo per prendere il via.

Al via sia professionisti, sia amatori, in un mix bilanciato, con circa la metà dei partecipanti che può aspirare con qualche fondato motivo al podio. Arrivare alle Azzorre non è banale. Quando si istaura un flusso d’aria abbastanza potente da nord est la faccenda si sbriga in cinque giorni, ma quando un regime depressionario si installa sulla rotta, la traversata può trasformarsi in un purgatorio. Molti di quelli che hanno già compiuto entrambe le tratte,  sono dei pilastri della Class 40, come Lionel Regnier, Jean-Christophe Caso o Christophe Coatnoan. Altri vengo dai mini ed hanno fatto il salto di classe, come Sébastien Rogues o Aymeric Chappellier, vincitore lo scorso anno della Les Sables - Azzorre - Les Sables.

Di tutti i team coinvolti da seguire con attenzione ci sono Stéphane Le Diraison che ha a bordo Damien Rousseau  e poi Halvard Mabire - Miranda Merron e anche Jörg Riechers - Sébastien Audigane. Noi speriamo in Gaetano Mura, barca nuova e gran compagno, Samuel Manuard che Bet 1128 l’ha anche progettata.


Entry List 2013 al 4 giugno:

1 - Dominic Rivard - Olivier Grassi (AJT - 2009 Lombard)
2 - Gaetano Mura - Samuel Manuard (BET 1128 - Manuard 2012)
3 - Halvard Mabire - Miranda Merron (Campagna di Francia - Finot 2009)
4 - Michele Swagerman - Patrick Conway (Southern Cross - Lombard 2007)
5 - Lionel Regnier - Giovanni Pastorino (Deltacalor - Lombard 2011)
6 - Catherine Pourre - Goulven Royer (Eärwen - Verdier 2009)
7 - Eric Darni - Erwan Rivallain (Ecoelec - Finot 2006)
8 - Sébastien Rogues - undefined (GDF Suez - Manuard 2013)
9 - Jean-Christophe Caso - Aymeric CHAPPELLIER (Picoty Group - Finot 2010)
10 - Patrice Bougard - Gilles Dadu (Kogane - 2009 Valer)
11 - Bruno Rzelteny - Vincent Duguay (La Belle Equipe - Verdier 2007)
12 - Jörg Riechers - Sébastien Audigane (Mare - Manuard 2012)
13 - Emma Creighton - Dan Dytch (Momentum Ocean Racing - Lombard 2010)
14 - Damien Rousseau - Stephane Le Diraison (Monsieur Bricolage - Finot 2011)
15 - Christophe Coatnoan - undefined (Partouche - Finot 2011)
16 - Mathias Blumencron - Axel Strauss (solo andata) - Volker Riechers (ritorno) (Red - Rogers 2007)
17 - Louis Duc - Stephanie Alran (Phoenix Europa Carac - Lombard 2008)
18 - Erussard Vittoriano - Vauchel-Thibault Camus (Solidarietà in Platoon - Farr 2011)
19 - Yannick Bestaven - undefined (Stop Polio - Verdier 2010)
20 - Christof Potter - Andreas Hanakamp (Vaquita - Humphreys 2013)


07/06/2013 00:42:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Civitanova-Sebenico: il 10 luglio la partenza

Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale

Capocaccia vince la Coppa Europa Smeralda 888

Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe

Ponza: ormeggiare con il Telepass

Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass

Rolex TP52 World Championship: il campione è American Magic Quantum Racing

American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine

Garda: una prima giornata complessa per il Mondiale Moth

I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante

Il Team Django rappresenterà l'Italia all'Admiral's Cup

In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django

Il guidone del CRVI a bordo di Luna Rossa

Roberto Mottola di Amato, Presidente del Circolo del Remo e della Vela Italia, ha commentato: "Siamo profondamente onorati e felici di affiancare Luna Rossa in questa nuova avventura che porterà la 38^ Coppa America nel nostro Golfo"

Riva Days Como 2025, l’Ariston “Typ One” si aggiudica il Best in Show

Con la parata in costume tra Como e Cernobbio a tema “Renzo e Lucia”, i personaggi principali dei Promessi Sposi di Alessandro Manzoni, si è concluso ufficialmente il “Riva Days RHS - ASI Nautic Show RSI - Concorso d’eleganza Frederique Constant”

A Riva del Garda l'Act 4 della RS21 Cup Yamamay

Dall’11 al 13 luglio sarà l’incantevole Riva del Garda ad ospitare l’Act 4 del prestigioso trofeo in calendario Fiv

“Le Vele d’Epoca di Imperia”, dal 2 al 6 settembre 2025 la 26ª edizione

Quattro le regate in programma, da mercoledì 3 a sabato 6 settembre. L’ultima prova sarà preceduta dalla grande parata delle imbarcazioni, visibili dal pubblico che potrà ammirarle in uscita dal porto presso la Banchina Medaglie d’Oro

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci