Sono venti gli equipaggi che si sono iscritti alle Les Sables-Horta-Les Sables e che prenderanno il via il prossimo 4 luglio per la prima tappa. Si era quasi raggiunto di nuovo il record dei 22 iscritti, ma Gonzalo Botin alla fine ha dichiarato forfait non riuscendo ad essere pronto in tempo per prendere il via.
Al via sia professionisti, sia amatori, in un mix bilanciato, con circa la metà dei partecipanti che può aspirare con qualche fondato motivo al podio. Arrivare alle Azzorre non è banale. Quando si istaura un flusso d’aria abbastanza potente da nord est la faccenda si sbriga in cinque giorni, ma quando un regime depressionario si installa sulla rotta, la traversata può trasformarsi in un purgatorio. Molti di quelli che hanno già compiuto entrambe le tratte, sono dei pilastri della Class 40, come Lionel Regnier, Jean-Christophe Caso o Christophe Coatnoan. Altri vengo dai mini ed hanno fatto il salto di classe, come Sébastien Rogues o Aymeric Chappellier, vincitore lo scorso anno della Les Sables - Azzorre - Les Sables.
Di tutti i team coinvolti da seguire con attenzione ci sono Stéphane Le Diraison che ha a bordo Damien Rousseau e poi Halvard Mabire - Miranda Merron e anche Jörg Riechers - Sébastien Audigane. Noi speriamo in Gaetano Mura, barca nuova e gran compagno, Samuel Manuard che Bet 1128 l’ha anche progettata.
Entry List 2013 al 4 giugno:
1 - Dominic Rivard - Olivier Grassi (AJT - 2009 Lombard)
2 - Gaetano Mura - Samuel Manuard (BET 1128 - Manuard 2012)
3 - Halvard Mabire - Miranda Merron (Campagna di Francia - Finot 2009)
4 - Michele Swagerman - Patrick Conway (Southern Cross - Lombard 2007)
5 - Lionel Regnier - Giovanni Pastorino (Deltacalor - Lombard 2011)
6 - Catherine Pourre - Goulven Royer (Eärwen - Verdier 2009)
7 - Eric Darni - Erwan Rivallain (Ecoelec - Finot 2006)
8 - Sébastien Rogues - undefined (GDF Suez - Manuard 2013)
9 - Jean-Christophe Caso - Aymeric CHAPPELLIER (Picoty Group - Finot 2010)
10 - Patrice Bougard - Gilles Dadu (Kogane - 2009 Valer)
11 - Bruno Rzelteny - Vincent Duguay (La Belle Equipe - Verdier 2007)
12 - Jörg Riechers - Sébastien Audigane (Mare - Manuard 2012)
13 - Emma Creighton - Dan Dytch (Momentum Ocean Racing - Lombard 2010)
14 - Damien Rousseau - Stephane Le Diraison (Monsieur Bricolage - Finot 2011)
15 - Christophe Coatnoan - undefined (Partouche - Finot 2011)
16 - Mathias Blumencron - Axel Strauss (solo andata) - Volker Riechers (ritorno) (Red - Rogers 2007)
17 - Louis Duc - Stephanie Alran (Phoenix Europa Carac - Lombard 2008)
18 - Erussard Vittoriano - Vauchel-Thibault Camus (Solidarietà in Platoon - Farr 2011)
19 - Yannick Bestaven - undefined (Stop Polio - Verdier 2010)
20 - Christof Potter - Andreas Hanakamp (Vaquita - Humphreys 2013)
La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari
Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti
Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze
Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio
È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale
Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia
Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare
La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues
Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia
Nel fine settimana del 15-16 novembre ad Anzio si sono svolte due bellissime e impegnative giornate di regata valide per il Campionato invernale monotipi, con quattro prove disputate con vento di scirocco tra 12 e 15 nodi e onda formata