Cinquanta imbarcazioni con circa 80 atleti a bordo hanno partecipati alla terza edizione della “Regata BNL per Telethon – soffia il vento della solidarietà” organizzata dal Circolo della Vela Bari e promossa da BNL Gruppo BNP Paribas e Telethon. Un appuntamento con la solidarietà che s’inserisce tra le manifestazioni organizzate in vista della maratona televisiva del 2018 e che grazie alla generosità dei partecipanti ha già raccolto 945 euro da destinare intereamente alla ricerca.
La giornata a cura del Circolo della Vela Bari è iniziata con l'incontro tra il dott. Attilio Guarini, Direttore Dipartimento Area medica IRCCS Oncologico di Bari, e i giovani atleti, i soci e i dirigenti del Circolo nautico per un approfondimento sulle malattie oncologiche rare. Subito dopo i velisti e gli equipaggi del Circolo della Vela di Bari sono usciti in mare per la loro regata issando sulle imbarcazioni i vessilli di Telethon. Optimist,O'pen bic Laser, 420, 470, 29er, 49er, in mare non mancava nessuno e la giornata caratterizzata da sole caldo primaverile e brezza da nord ha reso tutto ancora più bello.
Conosciuto per il suo impegno nella promozione della cultura del mare nelle sue varie attività agonistiche atte a diffondere tra i giovani i valori dello sport fondati sulla solidarietà e sul rispetto della persona e dell'ambiente, il Circolo della Vela con questa manifestazione vuole essere ancora una volta vicino a chi soffre e a chi vuole costruire un futuro migliore aiutando la ricerca. Al rientro sui pontili della sede nautica al Teatro Margherita tutti i patecipanti hanno ricevuto una medaglia della Fondazione Telethon, partecipando anche all'estrazione dei gadget e premi messi a disposizione dagli sponsor.
La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari
Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze
Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio
È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale
Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi
La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues
Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia
Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu
Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco
Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia