Si è svolta Domenica 10 Febbraio la nona prova del Campionato Invernale del Circeo, organizzato dal Circeo Yacht Vela Club con la collaborazione della Cooperativa Circeo Primo e il supporto tecnico della M2O MARINE, main sponsor dell’evento.
Una giornata quasi primaverile al Circeo con ventilazione meridionale e onda formata hanno permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo di portare a termine una bellissima prova su percorso a bastone, come da consuetudine il campo di Regata era posizionato nella splendida cornice del Promontorio del Circeo tra Torre Vittoria e il Faro di Capo Circeo.
Guida la classifica generale dopo ben nove prove e due scarti in classe regata IRC 1 Cavallo Pazzo II, l’X 35 di Enrico Danielli seguito da Vahine’ 7 il First 45 di Francesco Ra- poni, terzo Le Cage Aux Folles l’XP 33 di Mario Bellotti.
In classe IRC 2 primo Globulo Rosso, l’Este 31 di Alessandro Burzi, seguito da Tityre, l’Hanse 370 di Franco Borso’, terzo l’Hanse 375 Frinky dell’armatore Romano Francesco Frinchillucci, da segnalare l’ottima prova di giornata di Sica il SunLight31 di Aurelio Trento. Nel raggruppamento regata ORC guida la classifica overall Cavallo Pazzo II, l’X 35 di En- rico Danielli seguito a pochi punti da Globulo Rosso, l’Este 31 di Alessandro Burzi terzo Vahine’ 7 il First 45 di Francesco Raponi.
In classe Crociera in testa dopo nove prove e due scarti Dama Bru il First 47.7 di Antonio Burlina, secondo Aquerol, il Bavaria 42 di Franco Minchella terzo Nina il Sun Odyssey 45 di Roberto Signorotto, da segnalare l’ottima prova di giornata di Nano Matto il Bavaria 34 della famiglia Carpitelli.
Nel corso del consueto Doporegata svoltosi nella Deck House di M2O Marine nel Porto del Circeo il Presidente del Sodalizio Pontino Dott. Franco Borsò ha presentato la Regata Nazionale 100 Miglia del Medio Tirreno che unirà nel percorso il Circeo con Ventotene e Ponza che proprio in questi giorni sono state elette Città della Cultura del Lazio 2019.
Al termine dell’incontro sono stati presentati gli sponsor tecnici che supportano il Campio- nato Invernale 2019: Valeria Evolution Sail, Elettromar, Gusto & Tradizione, Mywinestore, DieciDiciotto Studio, Port Royal Marine Solution.
Prossimo appuntamento con le regate al Circeo Domenica 24 Febbraio.
Info Classifiche Foto www.cyvc.it e Facebook Gruppo Circeo Yacht Vela Club.
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale
Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass
In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django
I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante