martedí, 28 ottobre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

regate    mini transat    interviste    transat café l'or    middle sea race    francesca clapcich    cnsm    iqfoil    ilca    rs21   

CAMPIONATI INVERNALI

Chiude con due belle giornate il 2018 dell'Invernale di Anzio

chiude con due belle giornate il 2018 dell invernale di anzio
Redazione

Sabato 15 e domenica 16 dicembre si sono disputate le ultime due giornate della prima manche del Campionato Invernale di Anzio e Nettuno, in due belle giornate molto diverse per  condizioni.

Il sabato sono scesi in acqua i Platu 25, che regatano solo un fine settimana al mese, e i J24 per il Trofeo Lozzi, trovando un robusto vento dai quadranti settentrionali intorno ai 15 nodi che li ha impegnati in tre belle prove. Nei Platu 25 dominio di Ghibli della Marina Militare che ha ottenuto due primi e un secondo posto, contrastato da Di Nuovo Simpatia di Ferdinando Dandini che ha vinto la terza prova e si è piazzato al secondo posto nelle prime due. Nei J24 Jumpin’ Jack Flash di Federico Miccio ha vinto le prime due prove, lasciando la terza ad American Passage di Paolo Rinaldi.

La domenica pur se soleggiata è stata meno prodiga di vento, e dopo un’ora di attesa a terra le barche sono uscite con un leggero Levante, con il quale è stata data la partenza alla flotta Altura. Ma dopo pochi minuti il vento ha girato a Sud e il Comitato di Regata presieduto da Mario de Grenet ha rapidamente interrotto la prova e riposizionato il campo di regata, facendo partire prima le due flotte di Platu 25 e J24. Il vento è rimasto sempre leggero con oscillazioni di una decina di gradi per una prova molto tecnica, che è stata ridotta al termine del primo giro per la sola flotta Altura. Il First 40 Calipso Enway, ben portato dall’armatore Andrea Orestano, ha ottenuto la quinta vittoria consecutiva in IRC ma nella classifica ORC questa volta è stato superato dal Salona 41 Raggio di Sole di Luciana Fiumara, portato da Toi Morani. Al terzo posto in entrambe le graduatorie l’X 35 Excalibur di Fabrizio Gagliardi.

Tra i Platu 25 vittoria di manche per Jerry Speed della ucraina Anastasia Kolesnichenko, davanti a Strega di Giovanni Garofalo e Astragalo di Alberto Cappiello. Nei J24 ancora una vittoria per Jumpin’ Jack Flash di Federico Miccio davanti a J Giuditta di Riccardo Aleandri e a American Passage di Paolo Rinaldi.

Al rientro a terra si è tenuta la premiazione della prima manche del Campionato Invernale presso la sede del Circolo della Vela di Roma, che ha ricevuto in questi giorni la Stella d’Oro al merito sportivo del CONI. La prima manche ha visto primeggiare nei monotipi due imbarcazioni della Marina Miltare, La Superba nei J24 e Ghibli tra i Platu 25. Nella flotta Altura netta vittoria per il First 40 Calipso Enway di Andrea Orestano.

La seconda manche del Campionato Invernale di Anzio e Nettuno inizierà nel fine settimana del 19 e 20 gennaio 2019.

Il 44° Campionato Invernale di Anzio-Nettuno è organizzato dal Circolo della Vela di Roma, dal Reale Circolo Canottieri Tevere Remo, dalla Lega Navale Italiana sez. di Anzio, dal Nettuno Yacht Club con la collaborazione della Half Ton Class Italia, della Sezione Velica di Anzio della Marina Militare, del Marina di Capo d’Anzio e del Marina di Nettuno.

 


18/12/2018 21:27:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Italia Yachts, intervista a Daniele De Tullio

“Abbiamo la fortuna di portare il nome dell’Italia nel nostro brand, e vogliamo che ogni componente, ogni fibra, ogni finitura parli la lingua del nostro saper fare"

Rolex Middle Sea Race: il 52’ italiano Django Deer secondo assoluto e primo IRC 2

L’italiana Django Deer di Giovanni Lombardi Stronati con Vasco Vascotto alla tattica ha confermato un anno straordinario, dopo il terzo posto all’Admiral’s Cup e la vittoria di classe al Maxi Yacht Rolex Cup

Palermo: e boom di iscritti al CICO

Iscrizioni prorogate al 25 ottobre, 350 iscritti da 17 paesi. Presenti molti atleti nazionali e medaglie olimpiche. La squadra azzurra con l’oro olimpico Marta Maggetti e due recenti podi iridati: Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei, Nicolò Renna

Middle Sea Race: Line Honours per Black Jack 100

Il Maxi Black Jack 100 di Remon Vos, con Tristan Le Brun al timone ha vinto con un tempo reale di 2 giorni, 17 ore, 44 minuti e 07 secondi

Concluso il Campionato d’Autunno Star 2025 di Viareggio

Dopo sette prove si chiude la tradizionale manifestazione organizzata dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

iQFOiL: doppietta azzurra all'Europeo di Arzachena

I giovani azzurri protagonisti della classe iQFOiL con Mattia Saoncella e Medea Falcioni, che hanno conquistato il titolo europeo al termine di una competizione intensa ed emozionante

Balthasar, l’arte della pazienza: la Rolex Middle Sea Race parla belga

Il Mills 72 di Louis Balcaen ha scritto una delle pagine più intense della storia recente della classica maltese, conquistando la vittoria assoluta in IRC dopo una regata lunga, snervante e tatticamente complessa

Desenzano: IV Campionato Italiano delle Zone FIV

Undici squadre in rappresentanza di altrettante Zone FIV in regata sul Garda per l’edizione “zero” del nuovo format senza tutor over 25 a bordo di ciascuna imbarcazione. In testa la IV Zona Lazio

Caorle: Conclusa La Cinquanta, tutti i vincitori di classe

Vittoria di Ginevra nella XTutti, Hauraki X2. Il Trofeo Caorle 2025 assegnato a Demon-x (nella foto) e Super Atax

Mini Transat La Boulangère 2025: 89 skipper pronti per la grande traversata

Sabato alle 16:00 (ora italiana) scatterà da Santa Cruz de La Palma, nelle Canarie, la seconda e decisiva tappa della Mini Transat La Boulangère 2025

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci