Sabato 15 e domenica 16 dicembre si sono disputate le ultime due giornate della prima manche del Campionato Invernale di Anzio e Nettuno, in due belle giornate molto diverse per condizioni.
Il sabato sono scesi in acqua i Platu 25, che regatano solo un fine settimana al mese, e i J24 per il Trofeo Lozzi, trovando un robusto vento dai quadranti settentrionali intorno ai 15 nodi che li ha impegnati in tre belle prove. Nei Platu 25 dominio di Ghibli della Marina Militare che ha ottenuto due primi e un secondo posto, contrastato da Di Nuovo Simpatia di Ferdinando Dandini che ha vinto la terza prova e si è piazzato al secondo posto nelle prime due. Nei J24 Jumpin’ Jack Flash di Federico Miccio ha vinto le prime due prove, lasciando la terza ad American Passage di Paolo Rinaldi.
La domenica pur se soleggiata è stata meno prodiga di vento, e dopo un’ora di attesa a terra le barche sono uscite con un leggero Levante, con il quale è stata data la partenza alla flotta Altura. Ma dopo pochi minuti il vento ha girato a Sud e il Comitato di Regata presieduto da Mario de Grenet ha rapidamente interrotto la prova e riposizionato il campo di regata, facendo partire prima le due flotte di Platu 25 e J24. Il vento è rimasto sempre leggero con oscillazioni di una decina di gradi per una prova molto tecnica, che è stata ridotta al termine del primo giro per la sola flotta Altura. Il First 40 Calipso Enway, ben portato dall’armatore Andrea Orestano, ha ottenuto la quinta vittoria consecutiva in IRC ma nella classifica ORC questa volta è stato superato dal Salona 41 Raggio di Sole di Luciana Fiumara, portato da Toi Morani. Al terzo posto in entrambe le graduatorie l’X 35 Excalibur di Fabrizio Gagliardi.
Tra i Platu 25 vittoria di manche per Jerry Speed della ucraina Anastasia Kolesnichenko, davanti a Strega di Giovanni Garofalo e Astragalo di Alberto Cappiello. Nei J24 ancora una vittoria per Jumpin’ Jack Flash di Federico Miccio davanti a J Giuditta di Riccardo Aleandri e a American Passage di Paolo Rinaldi.
Al rientro a terra si è tenuta la premiazione della prima manche del Campionato Invernale presso la sede del Circolo della Vela di Roma, che ha ricevuto in questi giorni la Stella d’Oro al merito sportivo del CONI. La prima manche ha visto primeggiare nei monotipi due imbarcazioni della Marina Miltare, La Superba nei J24 e Ghibli tra i Platu 25. Nella flotta Altura netta vittoria per il First 40 Calipso Enway di Andrea Orestano.
La seconda manche del Campionato Invernale di Anzio e Nettuno inizierà nel fine settimana del 19 e 20 gennaio 2019.
Il 44° Campionato Invernale di Anzio-Nettuno è organizzato dal Circolo della Vela di Roma, dal Reale Circolo Canottieri Tevere Remo, dalla Lega Navale Italiana sez. di Anzio, dal Nettuno Yacht Club con la collaborazione della Half Ton Class Italia, della Sezione Velica di Anzio della Marina Militare, del Marina di Capo d’Anzio e del Marina di Nettuno.
Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone
È iniziato nelle acque del litorale vesuviano il 2° Campionato Meteor “All’Ombra del Vesuvio”, inaugurato domenica 23 novembre con il Trofeo Città di Portici, organizzato dalla Lega Navale Italiana – sezione di Portici
Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare
Si conclude la 3a edizione del Sardinia Challenge con più eventi all'interno: la prima edizione della Marathon & Record, con tutte le classi a competere contemporaneamente sullo stesso percorso di 25 chilometri, e i campionati zonali di iQFoil e Wing Foil
Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara
Altre tre prove per la prima manche del Campionato Invernale del Tigullio. La cinquantesima edizione della rassegna velica a cura del Comitato Circoli Velici Tigullio ha registrato la presenza di una trentina imbarcazioni anche nell’ultimo week end
La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara
La collettiva composta da 82 aziende italiane, presente nell’Italian Pavilion (Hall 12 e Hall 8) grazie alla collaborazione tra Confindustria Nautica e ICE Agenzia, ha offerto una panoramica completa dell’eccellenza produttiva nazionale
Otto chilometri di luminarie e migliaia e migliaia di luci a led. Dal 20 dicembre ogni sera il Christmas Laser Show. Un intenso programma dedicato ai più piccoli tra laboratori, letture e giochi sul ghiaccio
Bretagne Sailing Valley, grande cluster mondiale dedicato alla tecnologia marina e The Foiling Organization hanno firmato un'intesa per rafforzare la collaborazione internazionale nell’innovazione foiling, nello sviluppo industriale e nella ricerca