domenica, 23 novembre 2025

CIRCOLI VELICI

ChioggiaVela Junior al via

chioggiavela junior al via
redazione

Prenderà il via martedì 21 maggio la nuova edizione di ChioggiaVela Junior, il progetto realizzato dal Circolo Nautico Chioggia che mira a far conoscere la cultura velica e nautica in genere - con particolare riferimento alla comprensione e al rispetto dell'ambiente - a 360 studenti delle scuole primarie del Comune di Chioggia. 

 

Grazie al coinvolgimento degli istruttori federali del Circolo Nautico Chioggia, figure professionalmente qualificate, gli alunni delle classi terze, quarte e quinte avranno così la possibilità di ricevere alcune importanti nozioni riguardo lo sport velico. 

Le prove in mare saranno precedute da una lezione teorica in classe e concluse con un open day finale presso la sede del sodalizio sportivo, dove i ragazzi avranno la possibilità di ritirare il materiale didattico della Federazione Italiana Vela e potranno prendere visione della sede del Circolo Nautico Chioggia, dove eventualmente frequentare un corso completo di scuola vela durante l'estate. 


"Le sempre più numerose adesioni al progetto ChioggiaVela Junior testimoniano quanto sia importante diffondere la cultura del mare attraverso la pratica sportiva - commenta l'assessore allo sport e alla pubblica istruzione Isabella Penzo -  Educare i più giovani al rispetto dell'ambiente che ci circonda e far conoscere loro le bellezze del nostro territorio è sicuramente un obiettivo che la nostra città deve porsi. Un importante risultato raggiunto grazie all'impegno del Circolo Nautico Chioggia che ha compiuto quest'anno 70 anni di attività".

 

"ChioggiaVela Junior è un progetto vitale per la nostra scuola di vela - spiega il direttore sportivo del Circolo Nautico Chioggia Corrado Perini - ma anche per mantenere vivo l'interesse e la passione per il mare e per la vela tra i giovanissimi del territorio, ci fa piacere che anche quest'anno la risposta delle scuole sia stata importante. Il nostro staff tecnico e organizzativo farà il possibile per mantenere elevato lo standard del progetto e fare in modo che i ragazzi si divertano e appassionino il più possibile".

 

Chioggiavela Junior rientra nel più ampio progetto velascuola organizzato dalla Federazione Italiana Vela, in collaborazione con il MIUR (Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca), che consente allo sport della vela di entrare nelle Scuole durante l'orario curriculare.

 

Chioggiavela Junior è inserita all'interno del calendario di eventi di ChioggiaVela, la manifestazione nata grazie alla volontà ed alla collaborazione tra il Circolo Nautico Chioggia ed il Comune di Chioggia, con lo scopo di riproporre la centralità della vita di mare in una città tradizionalmente, culturalmente ed economicamente votata al mare.

 


20/05/2019 15:19:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Marie Descoubes riappare a Porto Rico: un finale sereno dopo giorni di apprensione

La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari

Transat Cafè L’Or: bella rimonta nel finale per Maccaferri Futura

Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti

Wisdomless Club: il mare ha uno spazio segreto nel centro di Roma

Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze

Veleziana: la cerimonia delle premiazioni nell'isola di San Giorgio

Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio

San Foca: in acqua per "Più Vela per Tutti"

È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale

Libri: Ambrogio Beccaria "Mare Selvaggio"

Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia

Parte l’Invernale di vela di Napoli, la Coppa Knight a Raffica di Pasquale Orofino

La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues

Alla Francia il Primo Sardinia team race World Championship OpenSkiff

Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia

Yacht Club Italiano: presentato il Calendario Sportivo 2026

Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare

Spettacolo all’invernale di Anzio con SB20 e J24

Nel fine settimana del 15-16 novembre ad Anzio si sono svolte due bellissime e impegnative giornate di regata valide per il Campionato invernale monotipi, con quattro prove disputate con vento di scirocco tra 12 e 15 nodi e onda formata

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci