Prenderà il via martedì 21 maggio la nuova edizione di ChioggiaVela Junior, il progetto realizzato dal Circolo Nautico Chioggia che mira a far conoscere la cultura velica e nautica in genere - con particolare riferimento alla comprensione e al rispetto dell'ambiente - a 360 studenti delle scuole primarie del Comune di Chioggia.
Grazie al coinvolgimento degli istruttori federali del Circolo Nautico Chioggia, figure professionalmente qualificate, gli alunni delle classi terze, quarte e quinte avranno così la possibilità di ricevere alcune importanti nozioni riguardo lo sport velico.
Le prove in mare saranno precedute da una lezione teorica in classe e concluse con un open day finale presso la sede del sodalizio sportivo, dove i ragazzi avranno la possibilità di ritirare il materiale didattico della Federazione Italiana Vela e potranno prendere visione della sede del Circolo Nautico Chioggia, dove eventualmente frequentare un corso completo di scuola vela durante l'estate.
"Le sempre più numerose adesioni al progetto ChioggiaVela Junior testimoniano quanto sia importante diffondere la cultura del mare attraverso la pratica sportiva - commenta l'assessore allo sport e alla pubblica istruzione Isabella Penzo - Educare i più giovani al rispetto dell'ambiente che ci circonda e far conoscere loro le bellezze del nostro territorio è sicuramente un obiettivo che la nostra città deve porsi. Un importante risultato raggiunto grazie all'impegno del Circolo Nautico Chioggia che ha compiuto quest'anno 70 anni di attività".
"ChioggiaVela Junior è un progetto vitale per la nostra scuola di vela - spiega il direttore sportivo del Circolo Nautico Chioggia Corrado Perini - ma anche per mantenere vivo l'interesse e la passione per il mare e per la vela tra i giovanissimi del territorio, ci fa piacere che anche quest'anno la risposta delle scuole sia stata importante. Il nostro staff tecnico e organizzativo farà il possibile per mantenere elevato lo standard del progetto e fare in modo che i ragazzi si divertano e appassionino il più possibile".
Chioggiavela Junior rientra nel più ampio progetto velascuola organizzato dalla Federazione Italiana Vela, in collaborazione con il MIUR (Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca), che consente allo sport della vela di entrare nelle Scuole durante l'orario curriculare.
Chioggiavela Junior è inserita all'interno del calendario di eventi di ChioggiaVela, la manifestazione nata grazie alla volontà ed alla collaborazione tra il Circolo Nautico Chioggia ed il Comune di Chioggia, con lo scopo di riproporre la centralità della vita di mare in una città tradizionalmente, culturalmente ed economicamente votata al mare.
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante
Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio
Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata
Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter
Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti