Prenderà il via martedì 21 maggio la nuova edizione di ChioggiaVela Junior, il progetto realizzato dal Circolo Nautico Chioggia che mira a far conoscere la cultura velica e nautica in genere - con particolare riferimento alla comprensione e al rispetto dell'ambiente - a 360 studenti delle scuole primarie del Comune di Chioggia.
Grazie al coinvolgimento degli istruttori federali del Circolo Nautico Chioggia, figure professionalmente qualificate, gli alunni delle classi terze, quarte e quinte avranno così la possibilità di ricevere alcune importanti nozioni riguardo lo sport velico.
Le prove in mare saranno precedute da una lezione teorica in classe e concluse con un open day finale presso la sede del sodalizio sportivo, dove i ragazzi avranno la possibilità di ritirare il materiale didattico della Federazione Italiana Vela e potranno prendere visione della sede del Circolo Nautico Chioggia, dove eventualmente frequentare un corso completo di scuola vela durante l'estate.
"Le sempre più numerose adesioni al progetto ChioggiaVela Junior testimoniano quanto sia importante diffondere la cultura del mare attraverso la pratica sportiva - commenta l'assessore allo sport e alla pubblica istruzione Isabella Penzo - Educare i più giovani al rispetto dell'ambiente che ci circonda e far conoscere loro le bellezze del nostro territorio è sicuramente un obiettivo che la nostra città deve porsi. Un importante risultato raggiunto grazie all'impegno del Circolo Nautico Chioggia che ha compiuto quest'anno 70 anni di attività".
"ChioggiaVela Junior è un progetto vitale per la nostra scuola di vela - spiega il direttore sportivo del Circolo Nautico Chioggia Corrado Perini - ma anche per mantenere vivo l'interesse e la passione per il mare e per la vela tra i giovanissimi del territorio, ci fa piacere che anche quest'anno la risposta delle scuole sia stata importante. Il nostro staff tecnico e organizzativo farà il possibile per mantenere elevato lo standard del progetto e fare in modo che i ragazzi si divertano e appassionino il più possibile".
Chioggiavela Junior rientra nel più ampio progetto velascuola organizzato dalla Federazione Italiana Vela, in collaborazione con il MIUR (Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca), che consente allo sport della vela di entrare nelle Scuole durante l'orario curriculare.
Chioggiavela Junior è inserita all'interno del calendario di eventi di ChioggiaVela, la manifestazione nata grazie alla volontà ed alla collaborazione tra il Circolo Nautico Chioggia ed il Comune di Chioggia, con lo scopo di riproporre la centralità della vita di mare in una città tradizionalmente, culturalmente ed economicamente votata al mare.
Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone
È iniziato nelle acque del litorale vesuviano il 2° Campionato Meteor “All’Ombra del Vesuvio”, inaugurato domenica 23 novembre con il Trofeo Città di Portici, organizzato dalla Lega Navale Italiana – sezione di Portici
Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare
Si conclude la 3a edizione del Sardinia Challenge con più eventi all'interno: la prima edizione della Marathon & Record, con tutte le classi a competere contemporaneamente sullo stesso percorso di 25 chilometri, e i campionati zonali di iQFoil e Wing Foil
Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara
Altre tre prove per la prima manche del Campionato Invernale del Tigullio. La cinquantesima edizione della rassegna velica a cura del Comitato Circoli Velici Tigullio ha registrato la presenza di una trentina imbarcazioni anche nell’ultimo week end
La collettiva composta da 82 aziende italiane, presente nell’Italian Pavilion (Hall 12 e Hall 8) grazie alla collaborazione tra Confindustria Nautica e ICE Agenzia, ha offerto una panoramica completa dell’eccellenza produttiva nazionale
La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara
Otto chilometri di luminarie e migliaia e migliaia di luci a led. Dal 20 dicembre ogni sera il Christmas Laser Show. Un intenso programma dedicato ai più piccoli tra laboratori, letture e giochi sul ghiaccio
Il Trofeo Princesa Sofía Mallorca by FERGUS Hotels è stato scelto come caso di eccellenza nell’organizzazione di regate internazionali durante l’edizione 2025 dello Yacht Racing Forum, il principale appuntamento mondiale dedicato alla vela competitiva