Pubblico delle grandi occasioni ieri pomeriggio presso la club house di Darsena Le Saline, location che ha ospitato l'evento organizzato da Chioggia Sailing Experience a margine della 43ª edizione del Campionato Invernale di vela d'Altura.
Protagonista della serata è stato Enrico Zennaro, il velista di fama internazionale, socio onorario del Circolo Nautico Chioggia e tesserato per lo Yacht Club Portopiccolo, ambassador B&G ed atleta Montura - ha raccontato la propria esperienza alla Rolex Fastnet Race 2019.
La Rolex Fastnet Race è una gara fra imbarcazioni d'altura che si disputa al largo delle coste della Gran Bretagna. È considerata una delle classiche offshore. Viene disputata ogni due anni ed è lunga 608 miglia nautiche. Il percorso è inusuale, inizia al largo del porto di Cowes sull'isola di Wight, raggiunge lo scoglio di Fastnet vicino alla costa di sud-ovest dell'Irlanda e girato attorno ad esso si dirige verso Plymouth passando a sud dell'isola di Scilly.
Per oltre un'ora e un quarto Zennaro ha catturato l'attenzione dei molti presenti in sala, spiegando e raccontando tutte le fasi vissute, dalla preparazione dell'imbarcazione alla cura e attenzione dei dettagli per ciò che riguarda la sicurezza oltre alla parte sportiva.
"Mi ha fatto molto piacere essere nella mia città per raccontare l'esperienza che ho vissuto lo scorso agosto alla Rolex Fastnet Race, una regata che si svolge ogni due anni in Inghilterra e per le sue difficoltà spesso viene paragonata all'Everest. È stato davvero un piacere ritrovare in sala tante persone che mi hanno visto nascere e crescere sportivamente" ha commentato Enrico Zennaro.
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero
Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile
SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi
Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato