Domenica 16 febbraio sono scese in acqua nel golfo di Salò undici imbarcazioni della classe Protagonist 7.50 per la terza giornata del tradizionale Campionato invernale Autunno Inverno Salodiano, organizzato dalla Canottieri Garda Salò.
Dopo le tre prove disputate Casper, timonato da Lorenza Mariani della Canottieri Garda, sale in testa alla classifica. A seguire Avec Plaisir, con alla barra Filippo Amonti (Canottieri Garda), e al terzo posto El Moro, condotto da Enrico Sinibaldi della Fraglia Vela Desenzano.
Nonostante qualche salto di vento a inizio giornata che ha comportato un cambio percorso, una brezza costante ha caratterizzato tutte le prove.
Il Comitato di Regata è stato presieduto da Ezio Pozzengo, mentre la giuria era composta da Luca Babini e Federico Osti.
L’ultima prova dell’evento si svolgerà domenica 8 marzo.
Classifica Autunno Inverno Salodiano
Sabato 15 febbraio invece i Protagonist si sono sfidati nella veleggiata Assolo Cup - Quantum Pro-Laghi. Andrea Taddei su Whisper continua a guidare la classifica, seguito da Andrea Barzaghi su Yerba del Diablo e da Riccardo Barzaghi a bordo di El Moro.
L’ultima prova di questo evento è fissata sabato 7 marzo per l’Assolo Cup.
Un format innovativo
Per il terzo anno consecutivo il Campionato invernale Autunno Inverno Salodiano si caratterizza per l’arbitraggio diretto in acqua. Gli arbitri rispondono quindi immediatamente a chiamate di infrazione da parte delle barche, risolvendo le proteste sul campo di regata.
A presiedere il team arbitrale l’internazionale Luca Babini - giudice alle Olimpiadi di Londra 2012 e arbitro di Coppa America - insieme a Giorgio Bolla e Giorgio Battinelli.
Quest’anno la Canottieri Garda ha introdotto inoltre due importanti innovazioni tecnologiche: i concorrenti hanno potuto iscriversi tramite l’applicazione MyFedervela e l’evento è stato gestito in modo completamente digitalizzato sulla piattaforma Racing Rules of Sailing.com, la più utilizzata al mondo per regate di rilievo.
Queste innovazioni permettono la semplificazione dell’iter burocratico e la consultazione immediata dell’albo ufficiale, consentendo l’eliminazione totale del consumo di carta.
Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre
“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli
Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo
Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24
Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight
Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi
Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu
Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco
Prima giornata a Cagliari: completato il primo round robin: Francia al comando, ma Italia Lega Navale del Sulcis segue appena dietro
Domenica lo specchio acqueo antistante Viareggio farà da splendido palcoscenico alla Regata co-organizzata su delega FIV dalla LNI di Viareggio e dal Club Nautico Versilia