martedí, 21 ottobre 2025

CAMPIONATI INVERNALI

Casper in testa all’Autunno Inverno Salodiano

casper in testa all 8217 autunno inverno salodiano
redazione

Domenica 16 febbraio sono scese in acqua nel golfo di Salò undici imbarcazioni della classe Protagonist 7.50 per la terza giornata del tradizionale Campionato invernale Autunno Inverno Salodiano, organizzato dalla Canottieri Garda Salò.

 

Dopo le tre prove disputate Casper, timonato da Lorenza Mariani della Canottieri Garda, sale in testa alla classifica. A seguire Avec Plaisir, con alla barra Filippo Amonti (Canottieri Garda), e al terzo posto El Moro, condotto da Enrico Sinibaldi della Fraglia Vela Desenzano.

Nonostante qualche salto di vento a inizio giornata che ha comportato un cambio percorso, una brezza costante ha caratterizzato tutte le prove.

 

Il Comitato di Regata è stato presieduto da Ezio Pozzengo, mentre la giuria era composta da Luca Babini e Federico Osti.

L’ultima prova dell’evento si svolgerà domenica 8 marzo. 

 

Classifica Autunno Inverno Salodiano

 

Sabato 15 febbraio invece i Protagonist si sono sfidati nella veleggiata Assolo Cup - Quantum Pro-Laghi. Andrea Taddei su Whisper continua a guidare la classifica, seguito da Andrea Barzaghi su Yerba del Diablo e da Riccardo Barzaghi a  bordo di El Moro.

L’ultima prova di questo evento è fissata sabato 7 marzo per l’Assolo Cup. 

 

Classifica Assolo Cup

 

Un format innovativo

Per il terzo anno consecutivo il Campionato invernale Autunno Inverno Salodiano si caratterizza per l’arbitraggio diretto in acqua. Gli arbitri rispondono quindi immediatamente a chiamate di infrazione da parte delle barche, risolvendo le proteste sul campo di regata. 

A presiedere il team arbitrale l’internazionale Luca Babini - giudice alle Olimpiadi di Londra 2012 e arbitro di Coppa America - insieme a Giorgio Bolla e Giorgio Battinelli.

Quest’anno la Canottieri Garda ha introdotto inoltre due importanti innovazioni tecnologiche: i concorrenti hanno potuto iscriversi tramite l’applicazione MyFedervela e l’evento è stato gestito in modo completamente digitalizzato sulla piattaforma Racing Rules of Sailing.com, la più utilizzata al mondo per regate di rilievo. 

Queste innovazioni permettono la semplificazione dell’iter burocratico e la consultazione immediata dell’albo ufficiale, consentendo l’eliminazione totale del consumo di carta.

 







I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Venezia: oggi grande festa della vela e del remo con la Veleziana Sailing Week

La Veleziana Sailing Week – supportata da Generali organizzata dalla Compagnia della Vela, è entrata oggi nel vivo, con tante novità e momenti di divertimento all’insegna dello sport: regate veliche e un nuovo evento in collaborazione con le remiere

Vincenzo Russo, Executive Chef di Furore Grand Hotel, miglior Chef Under 35

Vincenzo Russo, Executive Chef di Furore Grand Hotel, in Costiera Amalfitana, ha vinto il premio Miglior Chef Under 35 della sesta edizione dei Food & Wine Italia Awards 2025 (nella foto "Veli di mare" pasta maritata di mare)

Veleziana: Arca Sgr taglia per primo il traguardo a San Marco

A dominare la regata è stato il Fast and Furio Sailing Team dello Yacht Club Adriaco, con Furio Benussi che ha conquistato la vittoria a bordo di Arca Sgr, stabilendo il nuovo record di percorrenza con un tempo di 40 minuti e 51 secondi

Barca in porto e.... Friuli, alla scoperta dei "Fogolârs"

Nelle giornate invernali che non ci consentono di uscire in mare una bella alternativa è il percorso "Alla scoperta dei fogolârs” ideato da PromoTurismoFVG

Prosecco Doc Shockwave 3 vince il XII Gran Premio Città di Venezia - Venice Hospitality Challenge

La regata, che si è svolta come da tradizione nelle acque interne della città, ha visto la vittoria di Prosecco Doc Shockwave 3, skipper Mitja Kosmina, con Michele Paoletti tattico e Stefano Spangaro alla randa

Una flotta di campioni per il XII Gran Premio Città di Venezia – Venice Hospitality Challenge

Venezia si prepara ad accogliere nuovamente i giganti del mare. Diciotto imbarcazioni leggendarie e alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale saranno sulla linea di partenza del XII Gran Premio Città di Venezia - Venice Hospitality Challenge

Barcolana magica ma con tante sfide da affrontare

Trieste accoglie la regata più affollata del mondo tra vento, festa e consapevolezza. Un evento straordinario che continua a incantare, ma che mostra anche il peso della propria grandezza

Malta: domani al via la Middle Sea Race

La 46^ edizione della Rolex Middle Sea Race partirà domani, sabato 18 ottobre alle ore 11 dal porto di La Valletta, a Malta, per farvi ritorno dopo oltre 600 miglia che porteranno la flotta a circumnavigare in senso antiorario la Sicilia

WWF e Carabinieri subacquei rimuoveranno una maxi rete impigliata al largo di Genova

Il WWF Italia e il Nucleo subacqueo dei Carabinieri di Genova saranno protagonisti di un’operazione ad alto impatto: la rimozione di una rete da circuizione abbandonata (detta “ghost gear”) del peso di circa 2 tonnellate

Optimist in acqua a Civitanova Marche

È ufficialmente iniziata oggi, venerdì 17 ottobre, l’ultima tappa del Circuito Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata fino a domenica 19 ottobre 2025 dal Club Vela Portocivitanova

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci