venerdí, 24 ottobre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

foil    middle sea race    mini transat    j24    star    cico 2025    cnsm    altura    innovazione tecnologica    rs21    vele d'epoca    optimist    veleziana    campionati invernali    regate    barcolana   

TURISMO

Caorle, "Festa del Pesce": una sfida a colpi di sarde

caorle quot festa del pesce quot una sfida colpi di sarde
Roberto Imbastaro

A Caorle, borgo marinaro a pochi passi da Venezia, dal 14 al 23 settembre torna la Festa del Pesce: i prodotti ittici locali verranno cucinati in riva al mare e l’arenile si trasformerà in una sorta di ristorante a cielo aperto, dove poter degustare il pesce di Caorle, fritto ed alla griglia!

La cornice sarà, come nelle precedenti edizioni, il tratto di spiaggia di Levante adiacente allo splendido Santuario della Madonnina dell’Angelo, che si erge su un promontorio sul Mare Adriatico.

Sabato a cena e domenica anche a pranzo, i pescatori cucineranno il pescato che si potrà poi degustare comodamente seduti in riva al mare. Non mancheranno giochi, intrattenimenti e spettacoli musicali!

 

E venerdì 14 settembre ci sarà una grande novità: la serata sarà dedicata interamente alla gara gastronomica “Sardee in grea” (sardine alla griglia), che vedrà chef amatoriali e, per la prima volta, chef professionisti contendersi il podio e ricchi premi (il primo classificato tra gli chef amatoriali vincerà una vacanza a Caorle ed il migliore tra gli chef professionisti si aggiudicherà l’onore di partecipare ad uno stage di 1 settimana presso un ristorante 2 stelle Michelin specializzato nella preparazione del pesce dell’Alto Adriatico).

Il pubblico potrà assistere allo spettacolo, magari cercando di carpire i segreti che renderanno le sardine dei piatti prelibatissimi!

Il padrone di casa, nonché art director della manifestazione, sarà il giornalista enogastronomico Fabrizio Nonis che guiderà la giuria, composta anche da chef stellati, chef televisivi, giornalisti nazionali e locali, esperti enogastronomi che giudicheranno i piatti preparati e incoroneranno i vincitori! Alcuni nomi presenti in giuria, e sicuramente noti agli appassionati di cucina, saranno: Moreno Cedroni, 2 stelle Michelin “La Madonnina del Pescatore”, Hirohiko Shoda RAI 1 e SKY , Max Mariola – Gambero Rosso Channel, Anna Scafuri RAI 1 e Franco Favaretto, Re del Baccalà – Ristorante Baccalàdivino.

A gareggiare saranno 40 coppie: 20 composte da chef amatoriali e 20 da chef professionisti. Ogni coppia avrà a disposizione una griglia a gas, una cassa di sardine fresche, un kit di gara (t-shirt e grembiule) ed un piatto di portata. Per la creazione di piatti unici e dal sapore in grado di colpire la giuria, i partecipanti potranno portare da casa fino ad un massimo di 7 ingredienti a piacere.

La manifestazione si pone lo scopo di valorizzare il pesce azzurro e di riqualificarlo non più come pesce povero ma come un pesce di alta qualità da rivalutare e comunicare.

Per l’occasione verrà allestito il Villaggio “Gusta Caorle”: stand dove degustare prodotti tipici a km 0, come le vongole Bio di Caorle, il vino del nostro entroterra, la birra artigianale prodotta a Caorle con materie prime locali, il formaggio ed il miele di barena, caratteristico delle aree lagunari.

 

Leggi il regolamento nel sito www.caorle.eu ed iscriviti mandando una email a sardeeingrea@caorle.eu se sei un cuoco amatoriale o a sardeeingrea@gmail.comse sei un cuoco professionista!

Iscrizioni dal 10 agosto al 9 settembre 2018, fino ad esaurimento posti.

 


09/08/2018 18:03:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Venezia: oggi grande festa della vela e del remo con la Veleziana Sailing Week

La Veleziana Sailing Week – supportata da Generali organizzata dalla Compagnia della Vela, è entrata oggi nel vivo, con tante novità e momenti di divertimento all’insegna dello sport: regate veliche e un nuovo evento in collaborazione con le remiere

Veleziana: Arca Sgr taglia per primo il traguardo a San Marco

A dominare la regata è stato il Fast and Furio Sailing Team dello Yacht Club Adriaco, con Furio Benussi che ha conquistato la vittoria a bordo di Arca Sgr, stabilendo il nuovo record di percorrenza con un tempo di 40 minuti e 51 secondi

Prosecco Doc Shockwave 3 vince il XII Gran Premio Città di Venezia - Venice Hospitality Challenge

La regata, che si è svolta come da tradizione nelle acque interne della città, ha visto la vittoria di Prosecco Doc Shockwave 3, skipper Mitja Kosmina, con Michele Paoletti tattico e Stefano Spangaro alla randa

Malta: domani al via la Middle Sea Race

La 46^ edizione della Rolex Middle Sea Race partirà domani, sabato 18 ottobre alle ore 11 dal porto di La Valletta, a Malta, per farvi ritorno dopo oltre 600 miglia che porteranno la flotta a circumnavigare in senso antiorario la Sicilia

Optimist in acqua a Civitanova Marche

È ufficialmente iniziata oggi, venerdì 17 ottobre, l’ultima tappa del Circuito Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata fino a domenica 19 ottobre 2025 dal Club Vela Portocivitanova

Palermo: e boom di iscritti al CICO

Iscrizioni prorogate al 25 ottobre, 350 iscritti da 17 paesi. Presenti molti atleti nazionali e medaglie olimpiche. La squadra azzurra con l’oro olimpico Marta Maggetti e due recenti podi iridati: Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei, Nicolò Renna

Optimist: concluso a Civitanova Marche il circuito Optimist Italia

A Civitanova l’atto finale di un circuito lungo, partecipato e ricco di emozioni. In acqua 240 giovani velisti, suddivisi tra 152 nella Divisione A e 88 nella Divisione B, provenienti dai principali circoli della penisola

Middle Sea Race: Line Honours per Black Jack 100

Il Maxi Black Jack 100 di Remon Vos, con Tristan Le Brun al timone ha vinto con un tempo reale di 2 giorni, 17 ore, 44 minuti e 07 secondi

Torbole: oggi la conclusione dell'IFCA European Championships Slalom Fin & Foil

European Championships Slalom Fin & Foil: sabato altri due slalom pinna con Jordy Vonk sempre leader

Dal 9 novembre il Campionato Autunnale a Lignano Sabbiadoro

Le regate si disputeranno dal 9 al 29 novembre con prove tra boe nelle prime tre domeniche e giornata conclusiva sabato 29.Il Campionato Autunnale accoglie flotte OPEN, ORC e MINIALTURA

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci