Tutto è pronto nella sede del Circolo Nautico di Brenzone, lungo la riva veneta del Lago di Garda, dove da venerdì 18 a domenica 20 Settembre, si svolgerà il Campionato Italiano della Classe Protagonist 7.5. L' Evento è organizzato dal Circolo Nautico e dalla Associazione di Classe, sotto l'egida di Federazione Italiana Vela. Il segnale di avviso della prima prova è previsto alle ore 13:00 di sabato 19 Settembre ed il programma prevede un massimo di sei prove. Nella giornata di venerdì 18 saranno effettuate le operazioni di stazza. La novità di quest’anno è l’introduzione dell’arbitraggio diretto in acqua, secondo quanto stabilito dalle normative di World Sailing. Si tratta di una formula che favorisce la risoluzione sul campo di regata di eventuali controversie. Sarà quindi un Campionato all’insegna della correttezza e responsabilità degli equipaggi che saranno chiamati a auto regolamentarsi, come è nello spirito della vela. Positiva la risposta degli Armatori e degli equipaggi che hanno dimostrato grande voglia di tornare a navigare dopo la lunga pausa del lockdown.
La manifestazione si svolgerà nel pieno rispetto del protocollo di sicurezza sanitaria in vigore, evitando assembramenti e mantenendo il distanziamento personale. Più che soddisfacente il parterre che conta ad oggi più di 20 iscritti. Marina Guerra, presidente dell’Associazione di Classe, ha anticipato i temi della manifestazione: “Sono certa che questo campionato sarà un vero messaggio di ottimismo e fiducia, e per questo va un sentito grazie agli organizzatori e a tutti gli armatori. Dopo un sofferto periodo di forzata inattività, poter finalmente rivedere in acqua una flotta appassionata ed agguerrita, servirà sicuramente a ridare fiducia a tutti” Anche quest’anno il Campionato Italiano dei Protagonist 7.50 sarà supportato da due partner storici come Nemox International, la veleria Quantum Pro-Laghi e la Finotti Group, un gruppo di aziende veronesi leader nel settore delle infrastrutture, degli impianti tecnologici e dei materiali edili. Il Protagonist 7.5 è un monotipo da regata e crociera veloce progettato da Gigi Badinelli e nato grazie al cantiere animato dai fratelli Galloni.
Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club
Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo
Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30
Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat
Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata