Tutto è pronto nella sede del Circolo Nautico di Brenzone, lungo la riva veneta del Lago di Garda, dove da venerdì 18 a domenica 20 Settembre, si svolgerà il Campionato Italiano della Classe Protagonist 7.5. L' Evento è organizzato dal Circolo Nautico e dalla Associazione di Classe, sotto l'egida di Federazione Italiana Vela. Il segnale di avviso della prima prova è previsto alle ore 13:00 di sabato 19 Settembre ed il programma prevede un massimo di sei prove. Nella giornata di venerdì 18 saranno effettuate le operazioni di stazza. La novità di quest’anno è l’introduzione dell’arbitraggio diretto in acqua, secondo quanto stabilito dalle normative di World Sailing. Si tratta di una formula che favorisce la risoluzione sul campo di regata di eventuali controversie. Sarà quindi un Campionato all’insegna della correttezza e responsabilità degli equipaggi che saranno chiamati a auto regolamentarsi, come è nello spirito della vela. Positiva la risposta degli Armatori e degli equipaggi che hanno dimostrato grande voglia di tornare a navigare dopo la lunga pausa del lockdown.
La manifestazione si svolgerà nel pieno rispetto del protocollo di sicurezza sanitaria in vigore, evitando assembramenti e mantenendo il distanziamento personale. Più che soddisfacente il parterre che conta ad oggi più di 20 iscritti. Marina Guerra, presidente dell’Associazione di Classe, ha anticipato i temi della manifestazione: “Sono certa che questo campionato sarà un vero messaggio di ottimismo e fiducia, e per questo va un sentito grazie agli organizzatori e a tutti gli armatori. Dopo un sofferto periodo di forzata inattività, poter finalmente rivedere in acqua una flotta appassionata ed agguerrita, servirà sicuramente a ridare fiducia a tutti” Anche quest’anno il Campionato Italiano dei Protagonist 7.50 sarà supportato da due partner storici come Nemox International, la veleria Quantum Pro-Laghi e la Finotti Group, un gruppo di aziende veronesi leader nel settore delle infrastrutture, degli impianti tecnologici e dei materiali edili. Il Protagonist 7.5 è un monotipo da regata e crociera veloce progettato da Gigi Badinelli e nato grazie al cantiere animato dai fratelli Galloni.
Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre
La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre
“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli
Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo
Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24
Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight
Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi
Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu
I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"
Domenica lo specchio acqueo antistante Viareggio farà da splendido palcoscenico alla Regata co-organizzata su delega FIV dalla LNI di Viareggio e dal Club Nautico Versilia