Terza giornata di regate in programma domenica per il Campionato Invernale di Roma. Dopo la burrasca degli ultimi giorni, i 70 equipaggi si preparano per affrontare un vento da nord-nord est di media intensità, con una giornata che si preannuncia ideale per disputare la regata fra le boe che di disputerà davanti al Porto turistico di Roma. Il Circolo Velico Fiumicino, con il supporto del Comitato di regata nominato dalla FIV e coordinato da Luciano Crocetti, predisporrà il percorso a bastone per le categorie regata e crociera, mentre le imbarcazioni nel raggruppamento vele bianche e minialtura effettueranno un percorso ridotto a triangolo. Al momento, a guidare la classifica ORC per il raggruppamento Regata 1 è l'imbarcazione Nautilus 41.12 di Pino Stillitano che nelle precedenti giornate a messo a segno un terzo e un primo posto. Stillitano guida la classifica provvisoria anche nel sistema di compensi IRC. Segue il Blue Wale "Kalima" di Franco Quadrana, presidente del club organizzatore, a pari punti con Old Fox di Iovenitti. Nella flotta Regata 2 è invece Jolie Brise di Federico Ceccacci a guidare la classifica provvisoria sia in ORC che in IR, ad un solo punto di distacco dall'Este 39 "Pestifera".
Nel raggruppamento Crociera 1 ORC con due primi posti parziali è il Comet 36 Gaia di Andrea Proietti a guidare la flotta, che però cede il passo al Sun Odyssey 45 Performance "Maia" nella classifica con compensi IRC, mentre nel raggruppamento Crociera 2 Naide di Francesco Faccin è in vetta davanti a Cicci7 di Paolo Mirabile. Nei minialtura dopo due prove registriamo l'ascesa del Meteor Santa Barbara al comando della classifica. Speedy, il Sunfast 32 di Guido Pagani scenderà in acqua con l'intento di rimanere in vetta alla graduatoria del raggruppamento Vele bianche.
"Ci aspettiamo una bella giornata di regate - afferma il direttore sportivo del club organizzatore Massimo Pettirossi - che vogliamo festeggiare assieme a tutti i partecipanti con il pasta party a fine giornata presso la sede del circolo".
Dopo un lungo periodo di restrizioni che ha messo a dura prova anche il mondo dello sport, è proprio il piacere di stare insieme e ritrovarsi uno dei motivi che ha spinto diversi equipaggi a prendere parte a questa 42ma edizione del Campionato Invernale.
XII Gran Premio della Città di Venezia - Venice Hospitality Challenge: 18 maxi yacht tornano a sfidarsi il 18 ottobre nel bacino di San Marco a Venezia
Italia in vetta dopo il terzo giorno di regate, Ugolini: “finalmente si vola!” Da domani la diretta sul maxischermo dell’anfiteatro di Marina Piccola
Sono 5 i Maxi che oggi sono scesi in acqua per la terza edizione di Barcolana Maxi Trofeo Portopiccolo, la prova dedicata agli scafi con più di 16 metri di lunghezza organizzata dalla Società Velica di Barcola e Grignano
Gli spagnoli Diego Botin e Florian Trittel, doppio oro tra Olimpiadi e SailGP: ora la sfida mondiale 49er a Cagliari. Nacra 17, Italia in terza posizione con Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei
Ottime condizioni meteo hanno consentito il regolare svolgimento delle prove previste dal Comitato di Regata sui tre campi che fino a domenica 12 ottobre ospiteranno i Campionati Mondiali assoluti 49er, 49erFX e Nacra17
A firmare l’impresa, un equipaggio affiatato e di altissimo profilo: Paolo Cian al timone, Paolo Montefusco alla tattica, Paolo Bucciarelli nel ruolo di tailer, Francesco Lanera al centro barca e Roberto Santomanco a prua
Conclusa dopo tre prove la settima tappa del Circuito Nazionale J24, valida anche come Trofeo Antonio Antonelli e perfettamente organizzata dal Circolo Nautico Amici della Vela di Cervia. Sul podio anche Bruschetta Guastafeste e J Capitan Nemo
Il convegno è stato anche l'occasione per consegnare il premio Il Faro d'Oro all’Ing. Massimo Guardigli, fondatore della COMAR Yachts
Arca Sgr di Fast and Furio Sailing Team ha vinto la 57a edizione di Barcolana presented by Generali arrivando per primo al traguardo di bolina a 12 nodi di velocità in 1 ora, 43 minuti e 42 secondi
Vento, spettacolo e sportività a Su Siccu dove il locale Gianluca Pilia e il toscano Gabriele Lizzulli sono risultati vincitori della VI Coppa dei Campioni OpenSkiff