Terza giornata di regate in programma domenica per il Campionato Invernale di Roma. Dopo la burrasca degli ultimi giorni, i 70 equipaggi si preparano per affrontare un vento da nord-nord est di media intensità, con una giornata che si preannuncia ideale per disputare la regata fra le boe che di disputerà davanti al Porto turistico di Roma. Il Circolo Velico Fiumicino, con il supporto del Comitato di regata nominato dalla FIV e coordinato da Luciano Crocetti, predisporrà il percorso a bastone per le categorie regata e crociera, mentre le imbarcazioni nel raggruppamento vele bianche e minialtura effettueranno un percorso ridotto a triangolo. Al momento, a guidare la classifica ORC per il raggruppamento Regata 1 è l'imbarcazione Nautilus 41.12 di Pino Stillitano che nelle precedenti giornate a messo a segno un terzo e un primo posto. Stillitano guida la classifica provvisoria anche nel sistema di compensi IRC. Segue il Blue Wale "Kalima" di Franco Quadrana, presidente del club organizzatore, a pari punti con Old Fox di Iovenitti. Nella flotta Regata 2 è invece Jolie Brise di Federico Ceccacci a guidare la classifica provvisoria sia in ORC che in IR, ad un solo punto di distacco dall'Este 39 "Pestifera".
Nel raggruppamento Crociera 1 ORC con due primi posti parziali è il Comet 36 Gaia di Andrea Proietti a guidare la flotta, che però cede il passo al Sun Odyssey 45 Performance "Maia" nella classifica con compensi IRC, mentre nel raggruppamento Crociera 2 Naide di Francesco Faccin è in vetta davanti a Cicci7 di Paolo Mirabile. Nei minialtura dopo due prove registriamo l'ascesa del Meteor Santa Barbara al comando della classifica. Speedy, il Sunfast 32 di Guido Pagani scenderà in acqua con l'intento di rimanere in vetta alla graduatoria del raggruppamento Vele bianche.
"Ci aspettiamo una bella giornata di regate - afferma il direttore sportivo del club organizzatore Massimo Pettirossi - che vogliamo festeggiare assieme a tutti i partecipanti con il pasta party a fine giornata presso la sede del circolo".
Dopo un lungo periodo di restrizioni che ha messo a dura prova anche il mondo dello sport, è proprio il piacere di stare insieme e ritrovarsi uno dei motivi che ha spinto diversi equipaggi a prendere parte a questa 42ma edizione del Campionato Invernale.
Red Bull Italy SailGP si prepara ad affrontare la settima tappa della stagione a Portsmouth, per conquistare l'Emirates Great Britain Sail Grand Prix, in programma per il 19 e 20 luglio
Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto
A conferma di una stagione caratterizzata da ottimi piazzamenti “Diva”, timonata dal milanese Andrea Battistella, ha centrato la vittoria Open nell’Act 4 della RS21 Cup Yamamay disputato sul Lago di Garda a Riva del Garda
In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo
Tra onde, raffiche e una delle condizioni più tecniche vissute finora, i 137 atleti provenienti da 25 nazioni hanno regalato uno spettacolo d'altissimo livello all’interno di un evento che riunisce alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale
Dopo cinque prove e due giorni di regate il Mondiale Vaurien in corso sul lago di Bracciano conferma che Niccolò Bertola e Mattia Saggio sono dei seri candidati alla vittoria finale
Line honours per Altair 3 di Sandro Paniccia (nella foto) che impiega poco più di 12 ore ma non infrange il suo precedente record di percorrenza
Si chiude con un bilancio tecnico e sportivo straordinario il Campionato del Mondo Moth 2025, andato in scena dal 6 al 13 luglio presso la Fraglia Vela Malcesine, sulle acque del Lago di Garda
Oltre 120 barche d’epoca alla XVII Monaco Classic Week, a Montecarlo dal 10 al 13 settembre 2025
La tre giorni di regata per la flotta ORC ha concluso il doppio weekend della Settimana Velica Internazionale dello Yacht Club Adriaco