venerdí, 11 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

ambiente    the ocean race europe    america's cup    luna rossa    moth    salone nautico di genova    vele d'epoca    attualità    manifestazioni    29er    yccs    admiral's cup    regate    wwf    rs21    smeralda 888    52 super series   

VELA OLIMPICA

Bilancio positivo per l'Italia alla Semaine Olimpique Française

bilancio positivo per italia alla semaine olimpique fran 231 aise
redazione

Ultimo giorno ricco di regate a Hyères per la 51esima Semaine Olympique Francaise. Tra Medal Race e ultime regate di flotta si è arrivati ad assegnare le medaglie delle quattro classi in gara: Laser Standard, Laser Radial, RS:X maschili e RS:X femminili.

La Medal Race degli RS:X maschili si è conclusa con il terzo posto di Mattia Camboni (GS Fiamme Azzurre) e il nono di Daniele Benedetti (SV Guardia di Finanza). I risultati della Medal, sommati a quelli del resto della settimana, premiano l'azzurro Mattia Camboni - già campione ieri con due regate di anticipo - che vince la settimana di Hyères con ben 30 punti di vantaggio sul secondo classificato, il francese Thomas Goyard, medaglia d'argento e 33 sul terzo, il polacco Piotr Myszka, medaglia di bronzo. Si ferma invece ai gradini del podio - in quarta posizione - l'avventura francese di Daniele Benedetti che con il nono posto della Medal finisce a 8 punti dal terzo classificato.
Gli altri azzurri sono: 16esimo - nono in Final Race - Carlo Ciabatti (CV Windsurfing C. Cagliari); 23esimo - 12esimo in Final Race - Luca Di Tomassi (LNI Civitavecchia); 27esimo - 18esimo in Final Race - Matteo Evangelisti (LNI Civitavecchia) e 35esimo - 31esimo in Final Race - Nicolò Renna (CS Torbole).

Quinta in classifica generale l'azzurra Marta Maggetti (SV Guardia di Finanza) negli RS:X femminili che conclude la Medal Race odierna in nona posizione. La medaglia d'oro va alla francese Charline Picon, seguita dalla coppia cinese formata da Peina Chen, argento e Yunxiu Lu, bronzo. 18esima piazza finale per l'azzurra Giorgia Speciale (CC Aniene).

Tra i Laser Standard domina la settimana e vince la medaglia d'oro l'australiano Matthew Wearn seguito dal neozelandese Sam Meech, argento e dal connazionale australiano Tom Burton, bronzo. 

La finlandese Tuula Tenkanen vince la medaglia d'oro nei Laser Radial; alle sue spalle l'ungherese Maria Erdi, medaglia d'argento e la belga Emma Plasschaert, medaglia di bronzo.

Il commento di Michele Marchesini, Direttore Tecnico della Federazione Italiana Vela, al termine della settimana di Hyères:

"Splendido Camboni, bravissimi Benedetti e Maggetti che si confermano a un livello altissimo. Siamo soddisfatti, la tappa di Hyères, dopo gli Europei che ci avevano visti uscire penalizzati da un paio di episodi di gara, e la cancellazione del windsurf alle recenti World Cup Series, rappresentava un passaggio importante per i nostri RS:X. La risposta è stata positiva, i risultati parlano da soli e vanno sommati a quelli di Genova nelle altre classi. Magari oggi si poteva raccogliere qualcosa in più, ma i nostri windsurf sono lì, con i migliori. Non credo si debba commentare oltre. La vittoria di Camboni con due prove di anticipo, come anche il quarto posto di Benedetti e il quinto posto di Maggetti, ottenuti in flotte top, sono frutto di un lavoro di equipe intenso e preciso. È noto che da dopo Aarhus stiamo spingendo molto in alcuni comparti, abbiamo fiducia nel lavoro che stiamo facendo e i ragazzi rispondono con grande impegno. 
Oltre ai complimenti agli atleti, un plauso va sicuramente ai tecnici Belli e Stella, al performance manager De Pedrini e al preparatore fisico Parisi. I prossimi mesi saranno intensissimi, ci sentiamo pronti e sulla buona strada."

Riccardo Belli Dell'Isca - Tecnico Federale RS:X maschile:

"Siamo molto contenti, Mattia Camboni ha vinto con un giorno di anticipo regatando sempre nelle prime posizioni con qualsiasi tipo di condizione; Daniele Benedetti ha regatato molto bene anche lui tutta la settimana e anche la Medal Race si era messa bene, purtroppo è incappato in un buco di vento e cercando di recuperare ha compromesso la sua regata. Rimane comunque una settimana molto positiva dove abbiamo trovato condizioni molto varie che consolidano ancora di più i risultati ottenuti."

 


04/05/2019 20:01:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

Rolex TP52 World Championship, sorpresa Paprec

Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro

Civitanova-Sebenico: il 10 luglio la partenza

Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale

Capocaccia vince la Coppa Europa Smeralda 888

Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe

YC Adriaco: parte domani la Settimana Velica Internazionale

Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio

Rolex TP52 World Championship: il campione è American Magic Quantum Racing

American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine

Ponza: ormeggiare con il Telepass

Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass

Il Team Django rappresenterà l'Italia all'Admiral's Cup

In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django

Garda: una prima giornata complessa per il Mondiale Moth

I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci