Condizioni sempre più autunno-invernali a Lignano Sabbiadoro per la seconda domenica del 32° Campionato Autunnale della Laguna con classifica ORC valida anche per il Circuito Autunnale Narc (North Adriatic Rating Circuit) e dell’8° Campionato del Diporto, organizzati dallo Yacht Club Lignano. Fortunatamente non si è presentata la fitta nebbia del giorno precedente, ma solo una nebbiolina che ha permesso il regolare svolgimento di una prova, grazie ad un venticello sui 6-8 nodi soffiato giusto il tempo per concludere una regata e portando così a tre le prove disputate finora. Giornata dunque decisamente umida e fredda, che non ha scoraggiato la trentina di barche al via, che una volta sulla linea di partenza sono state ben felici di essere in mezzo al mare a navigare, così come sono stati felici di ritornare a terra e gustare una fumante pizza Roncadin offerta a tutti gli equipaggi nell’imperdibile post-regata in piazzetta a Marina Punta Faro.
Classifica Open 32° Campionato Autunnale della Laguna
Lo Sly 42 Dara 3 (Vittorio Morelli, Yacht Club Lignano), lo Starkel 41 Vega (Paolo Milan, Jesolo YC), il Firts 36.7 Barramundi (Andrea Frighetto, YC Hannibal), il J92 S Furkolkjaaf (Elio Massimo Polo, DN Sistiana) sono in testa nelle rispettive classi nella classifica Open stilata in tempo reale
Classifica ORC 32° Campionato Autunnale della Laguna
La flotta di barche munita di certificato di stazza e in classifica per compensi ORC vede sempre al comando in divisione Crociera classe A-B “Cattiva Compagnia, il Rimar 41.4 (Mucignaz, YC LIgnano) che con 3 terzi parziali ha ben 12 punti di vantaggio sulla seconda, Vega. Nelle classi C-D perfetta parità di punteggio tra Take Five Jr (Roberto Distefano, YC Porto S. Rocco, 1-1-4) e Barramundi (2-2-2), anche se è in testa il primo per migliori parziali. In Divisione Regata classe A-B sempre in testa e con discreto vantaggio “Mayflower” (Riccardo Zuccolo, SN Pietas Julia), vincitore overall nella regata di domenica. Battagliata più accesa nella classe C-D Regata, con vantaggi minimi tra le prime tre barche: ancora in testa il J92 S Furkolkjaaf, a 3 punti da Polemique 2 (Marko Piscutta, YC Lignano), equipaggio quasi esclusivamente femminile, ma con al timone l’allenatore della squadra Laser YCLignano Andrea Zoccarato.
8° Campionato Autunnale del Diporto
Con tre primi Wine & Spirits (Candussi F. YC Lignano) conduce la classifica della classe Alfa-Bravo-Zero, mentre in classe Bravo è al comando con una tripletta di vittorie di classe WInd (Alessandro Buja, YC LIgnano), l’X382 che da questo week end ha iniziato ad ospitare e coinvolgere a bordo alcuni degli atleti della squadra Laser dello Yacht Club Lignano, che si alterneranno nelle prossime tappe del Campionato. Altri tre primi in classe Delta per il First 36.7 Città di Fiume 2 (Dario Tuchtan, LNI Pordenone), naturalmente al comando davanti a Nuvola (Fabio Barison, YC Venezia).
Domenica 29 novembre terzo appuntamento fino ad arrivare a sabato 4 dicembre per il gran finale con l'assegnazione dei podi.
Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club
Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo
Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30
Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata
Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter