domenica, 9 novembre 2025

CAMPIONATI INVERNALI

Autunnale Laguna, classifica apertissima dopo 3 prove

autunnale laguna classifica apertissima dopo prove
redazione

Condizioni sempre più autunno-invernali a Lignano Sabbiadoro per la seconda domenica del 32° Campionato Autunnale della Laguna con classifica ORC valida anche per il Circuito Autunnale Narc (North Adriatic Rating Circuit) e dell’8° Campionato del Diporto, organizzati dallo Yacht Club Lignano. Fortunatamente non si è presentata la fitta nebbia del giorno precedente, ma solo una nebbiolina che ha permesso il regolare svolgimento di una prova, grazie ad un venticello sui 6-8 nodi soffiato giusto il tempo per concludere una regata e portando così a tre le prove disputate finora. Giornata dunque decisamente umida e fredda, che non ha scoraggiato la trentina di barche al via, che una volta sulla linea di partenza sono state ben felici di essere in mezzo al mare a navigare, così come sono stati felici di ritornare a terra e gustare una fumante pizza Roncadin offerta a tutti gli equipaggi nell’imperdibile post-regata in piazzetta a Marina Punta Faro. 

Classifica Open 32° Campionato Autunnale della Laguna

Lo Sly 42 Dara 3 (Vittorio Morelli, Yacht Club Lignano), lo Starkel 41 Vega (Paolo Milan, Jesolo YC), il Firts 36.7 Barramundi (Andrea Frighetto, YC Hannibal), il J92 S Furkolkjaaf (Elio Massimo Polo, DN Sistiana) sono in testa nelle rispettive classi nella classifica Open stilata in tempo reale

Classifica ORC 32° Campionato Autunnale della Laguna

La flotta di barche munita di certificato di stazza e in classifica per compensi ORC vede sempre al comando in divisione Crociera classe A-B “Cattiva Compagnia, il Rimar 41.4 (Mucignaz, YC LIgnano) che con 3 terzi parziali ha ben 12 punti di vantaggio sulla seconda, Vega. Nelle classi C-D perfetta parità di punteggio tra Take Five Jr (Roberto Distefano, YC Porto S. Rocco, 1-1-4) e Barramundi (2-2-2), anche se è in testa il primo per migliori parziali. In Divisione Regata classe A-B sempre in testa e con discreto vantaggio “Mayflower” (Riccardo Zuccolo, SN Pietas Julia), vincitore overall nella regata di domenica. Battagliata più accesa nella classe C-D Regata, con vantaggi minimi tra le prime tre barche: ancora in testa il J92 S Furkolkjaaf, a 3 punti da Polemique 2 (Marko Piscutta, YC Lignano), equipaggio quasi esclusivamente femminile, ma con al timone l’allenatore della squadra Laser YCLignano Andrea Zoccarato. 

8° Campionato Autunnale del Diporto

Con tre primi Wine & Spirits (Candussi F. YC Lignano) conduce la classifica della classe Alfa-Bravo-Zero, mentre in classe Bravo è al comando con una tripletta di vittorie di classe WInd (Alessandro Buja, YC LIgnano), l’X382 che da questo week end ha iniziato ad ospitare e coinvolgere a bordo alcuni degli atleti della squadra Laser dello Yacht Club Lignano, che si alterneranno nelle prossime tappe del Campionato. Altri tre primi in classe Delta per il First 36.7 Città di Fiume 2 (Dario Tuchtan, LNI Pordenone), naturalmente al comando davanti a Nuvola (Fabio Barison, YC Venezia).

Domenica 29 novembre terzo appuntamento fino ad arrivare a sabato 4 dicembre per il gran finale con l'assegnazione dei podi.

 


25/11/2021 10:06:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: strategie, bonacce e colpi di scena in Atlantico

Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero

Mini Transat: che gran regata per Mathis Bourgnon!!!

Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci