lunedí, 14 luglio 2025

CAMPIONATI INVERNALI

Autunnale Laguna, classifica apertissima dopo 3 prove

autunnale laguna classifica apertissima dopo prove
redazione

Condizioni sempre più autunno-invernali a Lignano Sabbiadoro per la seconda domenica del 32° Campionato Autunnale della Laguna con classifica ORC valida anche per il Circuito Autunnale Narc (North Adriatic Rating Circuit) e dell’8° Campionato del Diporto, organizzati dallo Yacht Club Lignano. Fortunatamente non si è presentata la fitta nebbia del giorno precedente, ma solo una nebbiolina che ha permesso il regolare svolgimento di una prova, grazie ad un venticello sui 6-8 nodi soffiato giusto il tempo per concludere una regata e portando così a tre le prove disputate finora. Giornata dunque decisamente umida e fredda, che non ha scoraggiato la trentina di barche al via, che una volta sulla linea di partenza sono state ben felici di essere in mezzo al mare a navigare, così come sono stati felici di ritornare a terra e gustare una fumante pizza Roncadin offerta a tutti gli equipaggi nell’imperdibile post-regata in piazzetta a Marina Punta Faro. 

Classifica Open 32° Campionato Autunnale della Laguna

Lo Sly 42 Dara 3 (Vittorio Morelli, Yacht Club Lignano), lo Starkel 41 Vega (Paolo Milan, Jesolo YC), il Firts 36.7 Barramundi (Andrea Frighetto, YC Hannibal), il J92 S Furkolkjaaf (Elio Massimo Polo, DN Sistiana) sono in testa nelle rispettive classi nella classifica Open stilata in tempo reale

Classifica ORC 32° Campionato Autunnale della Laguna

La flotta di barche munita di certificato di stazza e in classifica per compensi ORC vede sempre al comando in divisione Crociera classe A-B “Cattiva Compagnia, il Rimar 41.4 (Mucignaz, YC LIgnano) che con 3 terzi parziali ha ben 12 punti di vantaggio sulla seconda, Vega. Nelle classi C-D perfetta parità di punteggio tra Take Five Jr (Roberto Distefano, YC Porto S. Rocco, 1-1-4) e Barramundi (2-2-2), anche se è in testa il primo per migliori parziali. In Divisione Regata classe A-B sempre in testa e con discreto vantaggio “Mayflower” (Riccardo Zuccolo, SN Pietas Julia), vincitore overall nella regata di domenica. Battagliata più accesa nella classe C-D Regata, con vantaggi minimi tra le prime tre barche: ancora in testa il J92 S Furkolkjaaf, a 3 punti da Polemique 2 (Marko Piscutta, YC Lignano), equipaggio quasi esclusivamente femminile, ma con al timone l’allenatore della squadra Laser YCLignano Andrea Zoccarato. 

8° Campionato Autunnale del Diporto

Con tre primi Wine & Spirits (Candussi F. YC Lignano) conduce la classifica della classe Alfa-Bravo-Zero, mentre in classe Bravo è al comando con una tripletta di vittorie di classe WInd (Alessandro Buja, YC LIgnano), l’X382 che da questo week end ha iniziato ad ospitare e coinvolgere a bordo alcuni degli atleti della squadra Laser dello Yacht Club Lignano, che si alterneranno nelle prossime tappe del Campionato. Altri tre primi in classe Delta per il First 36.7 Città di Fiume 2 (Dario Tuchtan, LNI Pordenone), naturalmente al comando davanti a Nuvola (Fabio Barison, YC Venezia).

Domenica 29 novembre terzo appuntamento fino ad arrivare a sabato 4 dicembre per il gran finale con l'assegnazione dei podi.

 


25/11/2021 10:06:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Ponza: ormeggiare con il Telepass

Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass

Garda: una prima giornata complessa per il Mondiale Moth

I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante

Il Team Django rappresenterà l'Italia all'Admiral's Cup

In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django

Il guidone del CRVI a bordo di Luna Rossa

Roberto Mottola di Amato, Presidente del Circolo del Remo e della Vela Italia, ha commentato: "Siamo profondamente onorati e felici di affiancare Luna Rossa in questa nuova avventura che porterà la 38^ Coppa America nel nostro Golfo"

A Riva del Garda l'Act 4 della RS21 Cup Yamamay

Dall’11 al 13 luglio sarà l’incantevole Riva del Garda ad ospitare l’Act 4 del prestigioso trofeo in calendario Fiv

Riva Days Como 2025, l’Ariston “Typ One” si aggiudica il Best in Show

Con la parata in costume tra Como e Cernobbio a tema “Renzo e Lucia”, i personaggi principali dei Promessi Sposi di Alessandro Manzoni, si è concluso ufficialmente il “Riva Days RHS - ASI Nautic Show RSI - Concorso d’eleganza Frederique Constant”

Solitaire du Figaro, partiranno in 34

Giunta alla sua 56ª edizione, la regata accoglie sia veterani, che continuano a inseguire il "Santo Graal" della vela, sia nuovi talenti desiderosi di mettersi alla prova su un percorso straordinario

“Green Deal”, il turismo è un volano: in Italia 2 persone su 3 scelgono vacanze ecosostenibili

Cresce la domanda di esperienze a basso impatto ambientale tra i turisti italiani e stranieri. La vacanza in barca a vela si conferma tra le scelte più sostenibili: secondo Spartivento Group, un turista su tre sceglie la barca proprio per motivi ecologici

“Le Vele d’Epoca di Imperia”, dal 2 al 6 settembre 2025 la 26ª edizione

Quattro le regate in programma, da mercoledì 3 a sabato 6 settembre. L’ultima prova sarà preceduta dalla grande parata delle imbarcazioni, visibili dal pubblico che potrà ammirarle in uscita dal porto presso la Banchina Medaglie d’Oro

Garda, Mondiale Moth: un temporale chiude in anticipo la Gold Fleet

La quarta giornata del Campionato del Mondo Moth 2025 si è aperta all’alba con un nuovo appuntamento in acqua per i 137 atleti in gara, provenienti da 25 nazioni

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci