Come sempre le regate di prova sono molto utili prima dell’inizio della competizione vera e propria. Si tratta dell’ultima occasione per i team di verificare che tutto funzioni al meglio oltre che per studiare gli avversari, sapendo che non c’è in palio alcun punteggio, quindi qualsiasi cosa succeda non ti compromette il risultato finale. Come previsto dai vari meteo la flotta del Circuito Audi MedCup, ha potuto regatare con un vento termico di intensità compresa tra i 9 e gli 11 nodi.
Dopo la delusione di ieri sera per aver perso l’Euro 2008, il Campionato Europeo di calcio, contro le furie rosse, la Nazionale spagnola, Platoon powered by Team Germany con il suo Capitano, il Maestro Jochen Schuemann (GER), ha saputo reagire bene alla sconfitta, aggiudicandosi, seppure non abbia alcun valore ai fini della classifica, la regata di prova di oggi.
Alle sue spalle, distanziato di soli 8” si è classificato Quantum Racing (USA) di Doug Devos e Fred Howe con Terry Hutchinson al timone, mentre terzo è stato Mutua Madrileña (CHI) di Orlandi e Matte con al timone Flavio Favini e alla tattica Vasco Vascotto.
L’ospite di oggi a bordo di Mutua Madrileña degli armatori Antonio Orlandi e Bernardo Matte, è stato Edi Reja, l’allenatore del Napoli Calcio, che nel capoluogo sardo è stato accolto da un pubblico entusiasta, memore della sua ottima stagione, quella del 2004, alla guida del Cagliari Calcio, squadra che il Mister ha riportato nella massima serie.
Edi Reja riguardo all’esperienza di oggi ha affermato: “Questi TP 52 sono davvero la Formula 1 della vela, non avevo mai provato tanta velocità. A pochi giorni dal ritiro con la mia squadra, mi ci voleva proprio questa adrenalina”.
Le dichiarazioni al termine della regata:
Jochen Schuemann (GER), skipper e timoniere di Platoon powered by Team Germany
“La parte destra del campo di regata sembrava quella favorita, questo ha significato molto traffico sulla linea di partenza: quello abbiamo preferito evitare. Il secondo posto ottenuto oggi è una buona maniera per cominciare la settimana perché il livello è molto alto e questo evento sarà uguale o più difficili dei precedenti. Ieri la nostra delusione non è stata perdere la partita contro la Spagna (Euro 2008), ma perdere un giorno di allenamento a causa di una grave collisione che ci ha procurato un danno importante. Ma lo shore team, lavorando tutta la notte, lo ha riparato e ci ha messo in condizione di poter regatare oggi”.
Ignacio Triay (ESP) – trimmer e team manager del Bribón
“Nel corso del primo lato di poppa, in una delle strambate, abbiamo rotto la parte finale di una stecca della randa che è uscita dalla sua tasca. Avevamo pianificato per oggi di provare un’altra randa così che alla fine della poppa ci siamo fermati, cambiato le vele e provato quello che ci interessava vedere. Siamo stati fortunati che è successo oggi e non domani, è la randa che pensiamo di utilizzare per la regata. Avremmo potuto continuare a regatare però non era il caso, in allenamento, di mettere a rischio l’attrezzatura e magari danneggiarla maggiormente. Abbiamo fatto delle piccole modifiche nelle regolazioni, perché ieri non eravamo tanto veloci, oggi siamo più contenti”.
Vasco Vascotto (ITA) – skipper e tattico di Mutua Madrileña
"Un velista eccellente oltre che una persona estremamente piacevole e alla mano (in riferimento ad Edi Reja), al di là delle sue eccezionali qualità di coach. Riguardo alla giornata siamo felici di avere cominciato bene la settimana, soddisfatti delle prestazioni della barca; dobbiamo dimenticarci del passato e mettere alle spalle il danno di Marsiglia. Siamo consapevoli che possiamo regatare a buon livello e dobbiamo fare in modo di essere tra i primi il più possibile. Penso che questa è il lite motive degli ultimi 35 anni della mia carriera velica: partire bene, evitare le proteste, stare lontano dai problemi e schiacciare la barca il più possibile”.
Classifica dei primi 5 della regata di prova
1° Platoon powered by Team Germany (GER)
2° Quantum Racing (USA)
3° Mutua Madrileña (CHI)
4° Cristabella (GBR)
5° El Desafio (ESP)
La prima delle 10 regate del Trofeo Audi Regione Autonoma della Sardegna, terza tappa del Circuito AUDI MedCup 2008, prenderà il via domani, Martedì 1 luglio. ll vincitore di questa regata del Circuito AUDI MedCup riceverà, sabato pomeriggio, il Trofeo Audi Regione Autonoma della Sardegna.
Da Cagliari il Circuito AUDI MedCup si trasferirà a Puerto Portals, Maiorca, Spagna (21 -26 luglio), quindi a Cartagena, Spagna (25 - 30 agosto), per chiudere infine la stagione a Portimao, Portogallo (15 - 20 settembre).
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose
Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass
I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante