Porto Santo Stefano, 18 giugno 2022: un meteo in stato di grazia ha offerto agli equipaggi un’altra perfetta giornata per regatare nel golfo dell’Argentario, che si conferma così, una volta di più, come spot ideale per regatare. Il vento da Ponente fino a 15 nodi, il mare piatto e un cielo terso hanno così caratterizzato anche il penultimo giorno per i 30 equipaggi, provenienti da 8 nazioni, che partecipano alla 21ma edizione dell’Argentario Sailing Week organizzata dallo Yacht Club Santo Stefano e dal Comune di Monte Argentario.
I risultati della giornata odierna con i continui capovolgimenti di fronte e le classifiche provvisorie confermano che la lotta per le prime posizioni rimane molto aperta fino a domani, ultimo giorno dell’evento.
I RISULTATI DI GIORNATA:
Nella categoria Classici al primo posto si piazza Ojala II (Susan Carol Holland) seguita da Crivizza (Ariella Cattai-Luigi Rolandi) e Il Moro di Venezia I (Massimiliano Ferruzzi). Nei Vintage Aurici taglia per prima il traguardo Marga (Marga Yachting Partners) con Scud (Patrizio Bertelli) in seconda posizione e a seguire Chinook (Paolo Zannoni). Nel raggruppamento Vintage Marconi la vittoria di giornata va a Varuna of 1939 (Jens Kellinghusen) con Rowdy (Tim Goodbody) al secondo posto e al terzo Comet (Woodward-Fisher). Nella categoria Spirit of Tradition vince Toi et Moi dI Alessandro Maria Rinaldi, socio dello YCSS, seguita da Midva (Davide Besana) e Hanni II (Bjor Heldund) in terza posizione.
LE CLASSIFICHE PROVVISORIE:
Al termine della terza regata Marga (Marga Yachting Partners) guida la classifica dei Vintage Aurici seguita da Scud (Patrizio Bertelli) e Chinook (Paolo Zannoni) in terza posizione; Varuna of 1939 (Jens Kellinghusen) guida la classifica provvisoria dei Vintage Marconi seguita da Stormy Weather (Christopher Spray) e Comet (Woodward-Fisher); nella categoria Spirit of Tradition al comando Midva (Davide Besana) con Toi et Moi (Alessandro Maria Rinaldi) in seconda posizione e Hanni II (Bjor Heldund) in terza. Infine la categoria Classici vede al primo posto Crivizza (Ariella Cattai-Luigi Rolandi) seguita da ll Moro di Venezia I (Massimiliano Ferruzzi) e Ojala II (Susan Carol Holland).
Le classifiche complete sono disponibili al link: http://www.argentariosailingweek.it/classifiche.php
La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari
Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze
Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio
È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale
Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi
La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues
Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia
Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu
Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco
Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia