giovedí, 13 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

campionati invernali    attualità    regate    j24    rsaero    mini transat    open skiff    transat café l'or    ambrogio beccaria    sicurezza in mare   

CAMPIONATI INVERNALI

Argentario: per l'Invernale è stato un bel week-end di regate

argentario per invernale 232 stato un bel week end di regate
redazione

Porto Santo Stefano: sabato 7 e domenica 8 dicembre si sono disputate le regate della quarta e quinta giornata del XII Campionato Invernale di Porto Santo Stefano, evento al quale sono iscritte 22 imbarcazioni e che, insieme al 43° Campionato Invernale dell’Argentario, fa parte del 1° Campionato Invernale Unificato della Costa d’Argento, organizzato dallo Yacht Club Santo Stefano, dal Circolo Velico e Canottieri di Porto S. Stefano e dal Circolo Nautico e Vela Argentario.

 

Sabato 7 dicembre il programma prevedeva una regata costiera di 16 miglia, con partenza e arrivo presso la sede dello YCSS, boa 2 alla Foce dell’Albegna e boa tre a mezzo golfo. Il vento di direzione costante da 135° è gradualmente aumentato da 8 nodi in partenza fino a 15 nel corso della regata. Due le prove a bastone disputate, invece, domenica 8 dicembre con vento da 100° e 10/12 nodi costanti d’intensità. Nel complesso gli equipaggi hanno potuto godere di due giornate di regate spettacolari, con mare calmo e sole.

Apprezzato dai regatanti il lavoro del comitato di regata presieduto da Maurizio Giannelli coadiuvato da Fabio Andreuccetti, Carlo Giordano e dall’aspirante UdR, Mimosa Fontana, così come il rientro in porto al termine della regata con consueto pasta party, organizzato presso il pontile dello Yacht Club Santo Stefano.

 

Al termine della doppia tornata di regate, la classifica generale provvisoria della classe ORC dopo cinque giornate vede sempre saldamente in prima posizione l’M37 Iemanja di Piero De Pirro (11 punti), al secondo posto il Jeanneau 349 Vita di Fabrizio De Feo (19 punti) e Mi Garba di Mario Daniele Di Camillo (20 punti) in terza posizione. L’X-40 Velvet di Alberto Papi resta in quarta posizione (25 punti), penalizzato da OCS nella seconda prova della terza giornata di regate.

 

In classe IRC 1 l’M37 Iemanja di Piero De Pirro è sempre in prima posizione (8 punti), con l’X-40 Velvet di Alberto Papi (22 punti) che scavalca il Comet 38S Otaria di Marco Paoletti (23 punti) al terzo posto, autore di due prove opache sulle boe nella giornata di domenica.

 

In classe IRC 2 il Dufour 365 GL Uxor di Attilio Benedetti conferma il suo primo posto (15 punti) conquistato alla fine della terza giornata, mentre il Jeanneau 349 Vita di Fabrizio De Feo segue con 18 punti scende al secondo posto, e Mi Garba di Mario Daniele Di Camillo (21 punti) in terza posizione.

 

In classe Gran Crociera dominio del Bavaria 34 Tourquoise di Alessio Patania sempre al primo posto con 9 punti, al secondo l’Alpa 11,50 Dhulaka di Michele Del Monaco (16 punti),  mentre in terza posizione sale Woodstock l’Hanse 340 di Luigi Proietti con l’Elan 333 Saracena di Tarcisio Solari (29 punti) che scende  al quarto posto.

 

Classifica generale del 1° Campionato Unificato della Costa d’Argento

Al primo posto troviamo Uxor e Ari Bada, in seconda posizione Iemanja e Bruttivizi 2 e al terzo posto Otaria e Galahad.

 

Le classifiche complete delle diverse classi sono disponibili sul sito: www.ycss.it/

 


10/12/2019 09:59:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Scomparsa in Atlantico la velista francese Marie Descoubes

Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

A Lecco la chiusura del Campionato Velico del Lario

“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli

Mini Transat: vince Mathis Bourgnon trent’anni dopo il padre

Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica

Sole e vento per la "prima" dell'Invernale del Circeo

Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo

Bruschetta Guastafeste e Jamaica al comando dei Trofei Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Paul Cousin: una vittoria da skipper di razza

I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci