sabato, 15 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

open skiff    campionati invernali    regate    attualità    j24    rsaero    mini transat    transat café l'or    ambrogio beccaria   

CAMPIONATI INVERNALI

Argentario: l'Invernale inizia il 24 ottobre

argentario invernale inizia il 24 ottobre
Roberto Imbastaro

Lo Yacht Club Santo Stefano, il Circolo Velico Canottieri Porto Santo Stefano e il Circolo Nautico e della Vela Argentario organizzano la 2° edizione del Campionato Unificato della Costa d’Argento. La particolarità della stagione 2020/2021, che avrà inizio il 24 ottobre, è che per le prime regate tutti gli armatori, sia quelli iscritti al campionato invernale di Porto Santo Stefano che quelli di Cala Galera, correranno sullo stesso campo: il meraviglioso specchio acqueo antistante il versante Nord del promontorio, con boe posizionate tra Talamone, l’Argentarola e la spiaggia della Giannella. A seconda delle condizioni meteorologiche, il comitato di regata predisporrà il campo ideale.

Queste regate, infatti, oltre a segnare l’inizio del 13° Campionato Invernale di Porto Santo Stefano e del 44° Campionato Invernale dell’Argentario, costituiranno la classifica del 2° Campionato Unificato della Costa d’Argento.

 

Si torna a regatare tutti insieme per rendere l’evento più bello, più avvincente e dalla caratura tecnica più alta – afferma Daniele Scotto, vice presidente del CVC Porto Santo Stefano. Abbiamo voluto cogliere la sfida di mettere insieme gli armatori che amano le regate a bastone con gli armatori che amano le regate lunghe, ma che comunque amano il mare d’inverno; tutto questo per creare nuova allegria e divertimento in acqua”.

 

Siamo molto soddisfatti di avere come ospiti per le prime regate i velisti che generalmente prediligono le acque di Porto Ercole – dichiara Marco Poma, direttore sportivo dello YCCS. La grande vela d’altura fa parte del nostro DNA e quindi con piacere, anche se per solo due regate, metteremo in acqua un campo che possa soddisfare le esigenze di tutti. Ma con altrettanto piacere torneremo poi a concentrarci sulle regate a bastone, che da ben 12 edizioni sono il cuore del nostro evento invernale. Sarà interessante vedere se questo esperimento funziona, per studiare insieme agli altri circoli altre regate insieme”.

 

L’Argentario è un promontorio che dal punto di vista meteorologico soddisfa tutte le esigenze tecniche; afferma Maurizio Belloni, vice presidente del CNVA - ma è anche un posto meraviglioso dove godere del mare, sia sul versante Nord che sul versante Sud. Per questo desidero ringraziare i circoli di Santo Stefano che ci ospitano per le prime regate, perché questo permetterà di avere un numero maggiore di barche molto competitive. Poi con la regata del 7 novembre che da Santo Stefano ci porta all’isola del Giglio, lasceremo il versante Nord per continuare con regate costiere, caratteristica dell’Invernale dell’Argentario ospitato generalmente a Cala Galera”.

 

In occasione del briefing di inizio Campionato, si effettuerà la premiazione della prima edizione del Campionato Unificato della Costa d’Argento, della 12°edizione del Campionato Invernale di Porto Santo Stefano e della 43°edizione del Campionato Invernale dell’Argentario che, a causa del lock-down dovuto al Covid-19, nel mese di marzo, non è stata possibile effettuare.


15/09/2020 08:30:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Scomparsa in Atlantico la velista francese Marie Descoubes

Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

A Lecco la chiusura del Campionato Velico del Lario

“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli

Sole e vento per la "prima" dell'Invernale del Circeo

Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo

Mini Transat: vince Mathis Bourgnon trent’anni dopo il padre

Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica

Bruschetta Guastafeste e Jamaica al comando dei Trofei Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Al via la 54ma edizione del Campionato Invernale di Vela d’Altura di Napoli

Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight

Lignano Sabbiadoro: partito il Campionato Autunnale

Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi

Paul Cousin: una vittoria da skipper di razza

I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci