La seconda manche del Campionato invernale di Anzio e Nettuno è iniziata sabato 19 e domenica 20 gennaio in due belle giornate di vento medio che hanno consentito di disputare ben 5 prove per Platu 25 e J24 e una prova per le barche di Altura.
Platu 25 e J24 sono scesi in acqua il sabato, e hanno disputato tre prove con libeccio intorno a 8 nodi e onda lunga, in una giornata in cui si sono alternate nuvole e sole con oscillazioni del vento prima a sinistra e poi a destra. Le prove dei Platu 25 erano valide per il Campionato invernale e sono state vinte rispettivamente da Astragalo di Alberto Cappiello, Ghibli della Marina Militare e Nannarella di De Martinis-Lattanzio. I J24 erano invece in gara per il Trofeo Lozzi e i vincitori di manche sono stati Enjoy di Luca Silvestri, American Passage di Paolo Rinaldi e Fletcher Lynn di Stefano Renoglio.
Alle due classi monotipo si è aggiunta la domenica anche la flotta di Altura. La giornata si presentava nuvolosa ma il campo di regata del golfo di Anzio è stato risparmiato dalla pioggia, con minacciose nuvole nere che sono passate al largo. Il vento si è mantenuto tra i 10 e i 13 nodi da levante, ed è stato regolare in direzione favorendo quindi il bordo a sinistra per sfruttare la rotazione della costa.
Tra le imbarcazioni di Altura la lotta per il primato sia in reale che in compensato è stata tra il Salona 41 Meridiana di Sergio Liciani e il First 40 Calipso Enway di Andrea Orestano, che ha avuto la meglio anche questa volta proseguendo una serie di successi in IRC e in ORC. Meridiana ha ottenuto la piazza d’onore in entrambe le classifiche, mentre il terzo posto è andato in IRC al Farr 31 Pili Pili di Giorgio Martini e in ORC all’X 35 Excalibur di Fabrizio Gagliardi. La classifica dopo le 6 prove disputate vede sempre più al comando Calipso Enway, seguito da Meridiana sia in IRC che in ORC, mentre il terzo posto è appannaggio di Excalibur nella graduatoria ORC e di Pili Pili in quella IRC.
I 15 Platu 25 hanno concluso altre due prove la domenica, portando a 10 il totale delle prove sinora disputate. Tra i Platu 25 le vittorie parziali sono andate a Di Nuovo Simpatia di Ferdinando Dandini e ad Astragalo di Alberto Cappiello. Di Nuovo Simpatia è passata al comando nella classifica dell’invernale, precedendo di un solo punto Ghibli della Marina Militare e di altri 5 punti Jerry Speed dell’ucraina Anastasia Kolesnichenko.
Tra i 22 J24 in regata, altre due vittorie per La Superba, lo scafo della Marina Militare condotto da Ignazio Bonanno, che domina la classifica generale con solo 8 punti dopo dieci prove. Nella prima prova di domenica hanno completato il podio Pellerossa di Gianni Riccobono e Pelle Nera di Paolo Cecamore, mentre nella seconda prova si è piazzato al secondo posto American Passage di Paolo Rinaldi e al terzo Enjoy di Luca Silvestri. Nella classifica generale dietro al fuggitivo La Superba seguono Pelle Nera di Paolo Cecamore e J Giuditta di Riccardo Aleandri.
La giornata si è conclusa con il consueto pasta party sulla terrazza del Circolo della Vela di Roma e con l’arrivederci a domenica 3 febbraio per le prove successive.
Il 44° Campionato Invernale di Anzio-Nettuno è organizzato dal Circolo della Vela di Roma, dal Reale Circolo Canottieri Tevere Remo, dalla Lega Navale Italiana sez. di Anzio, dal Nettuno Yacht Club con la collaborazione della Half Ton Class Italia, della Sezione Velica di Anzio della Marina Militare, del Marina di Capo d’Anzio e del Marina di Nettuno.
La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari
Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze
Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio
Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight
Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi
Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu
Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco
È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale
Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia
La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues