mercoledí, 5 novembre 2025

CAMPIONATI INVERNALI

Anzio, ripreso l'Invernale

anzio ripreso invernale
Roberto Imbastaro

La seconda manche del Campionato invernale di Anzio e Nettuno è iniziata sabato 19 e domenica 20 gennaio in due belle giornate di vento medio che hanno consentito di disputare ben 5 prove per Platu 25 e J24 e una prova per le barche di Altura.

Platu 25 e J24 sono scesi in acqua il sabato, e hanno disputato tre prove con libeccio intorno a 8 nodi e onda lunga, in una giornata in cui si sono alternate nuvole e sole con oscillazioni del vento prima a sinistra e poi a destra. Le prove dei Platu 25 erano valide per il Campionato invernale e sono state vinte rispettivamente da Astragalo di Alberto Cappiello, Ghibli della Marina Militare e Nannarella di De Martinis-Lattanzio. I J24 erano invece in gara per il Trofeo Lozzi e i vincitori di manche sono stati Enjoy di Luca Silvestri, American Passage di Paolo Rinaldi e Fletcher Lynn di Stefano Renoglio.

Alle due classi monotipo si è aggiunta la domenica anche la flotta di Altura. La giornata si presentava nuvolosa ma il campo di regata del golfo di Anzio è stato risparmiato dalla pioggia, con minacciose nuvole nere che sono passate al largo. Il vento si è mantenuto tra i 10 e i 13 nodi da levante, ed è stato regolare in direzione favorendo quindi il bordo a sinistra per sfruttare la rotazione della costa. 

Tra le imbarcazioni di Altura la lotta per il primato sia in reale che in compensato è stata tra il Salona 41 Meridiana di Sergio Liciani e il First 40 Calipso Enway di Andrea Orestano, che ha avuto la meglio anche questa volta proseguendo una serie di successi in IRC e in ORC. Meridiana ha ottenuto la piazza d’onore in entrambe le classifiche, mentre il terzo posto è andato in IRC al Farr 31 Pili Pili di Giorgio Martini e in ORC all’X 35 Excalibur di Fabrizio Gagliardi. La classifica dopo le 6 prove disputate vede sempre più al comando Calipso Enway, seguito da Meridiana sia in IRC che in ORC, mentre il terzo posto è appannaggio di Excalibur nella graduatoria ORC e di Pili Pili in quella IRC.

I 15 Platu 25 hanno concluso altre due prove la domenica, portando a 10 il totale delle prove sinora disputate. Tra i Platu 25 le vittorie parziali sono andate a Di Nuovo Simpatia di Ferdinando Dandini e ad Astragalo di Alberto Cappiello. Di Nuovo Simpatia è passata al comando nella classifica dell’invernale, precedendo di un solo punto Ghibli della Marina Militare e di altri 5 punti Jerry Speed dell’ucraina Anastasia Kolesnichenko.

Tra i 22 J24 in regata, altre due vittorie per La Superba, lo scafo della Marina Militare condotto da Ignazio Bonanno, che domina la classifica generale con solo 8 punti dopo dieci prove. Nella prima prova di domenica hanno completato il podio Pellerossa di Gianni Riccobono e Pelle Nera di Paolo Cecamore, mentre nella seconda prova si è piazzato al secondo posto American Passage di Paolo Rinaldi e al terzo Enjoy di Luca Silvestri. Nella classifica generale dietro al fuggitivo La Superba seguono Pelle Nera di Paolo Cecamore e J Giuditta di Riccardo Aleandri.

La giornata si è conclusa con il consueto pasta party sulla terrazza del Circolo della Vela di Roma e con l’arrivederci a domenica 3 febbraio per le prove successive.

Il 44° Campionato Invernale di Anzio-Nettuno è organizzato dal Circolo della Vela di Roma, dal Reale Circolo Canottieri Tevere Remo, dalla Lega Navale Italiana sez. di Anzio, dal Nettuno Yacht Club con la collaborazione della Half Ton Class Italia, della Sezione Velica di Anzio della Marina Militare, del Marina di Capo d’Anzio e del Marina di Nettuno.

 

 


23/01/2019 09:56:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: primo giorno di regate al CICO 2025

Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

52 Super Series: raggiunti gli obiettivi di sostenibilità

Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno

Transat Cafè L’Or: Corentin Douguet e Axel Tréhin primi a La Coruna

Corentin Douguet e Axel Tréhin, che avevano preso il comando della regata nel Golfo di Biscaglia, concludono questa parte del percorso in 2 giorni e 18 ore

Rimini: riparte il Campionato Autunnale

Sabato 8 e domenica 9 novembre due giornate di regate con la regia del Circolo Velico Riminese

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci