Il Comitato organizzatore del 46° Campionato Invernale Interlaghi di vela – Trofeo “Cianino” Riva – per cabinati, in programma nel Golfo di Lecco nei giorni 31 ottobre/1 novembre 2020, facente capo alle Società Canottieri Lecco e Circolo Velico Tivano Valmadrera, ha deciso, dopo autorizzazione della Federazione Italiana Vela, di annullare la disputa di detto Campionato.
Infatti, anche dopo l’emanazione del Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri, in data 24 ottobre 2020, in materia di contenimento del Covid-19, non sussistevano più quelle condizioni di serenità e tranquillità, pur nel rispetto di tutte le normative di sicurezza, per lo svolgimento della regata stessa. Da qui la dolorosa e sofferta decisione, dopo settimane di lavoro, di ammainare le vele.
Al Campionato Invernale Interlaghi erano già iscritti una trentina di team nelle varie classi a cui va la solidarietà e la comprensione del Comitato organizzatore.
Tuttavia, pur comprendendo il grande dispiacere per l’annullamento dell’evento, il presidente della Società Canottieri Lecco, Marco Cariboni, unitamente al consigliere della sezione vela Sergio De Capitani, e il presidente del Circolo Velico Tivano di Valmadrera Giuseppe De Luca, convengono che la decisione, in questo momento di grande emergenza per l’intero Paese, sia la scelta più giusta, dettata anche dal buon senso e dal rispetto reciproco.
Cariboni e De Luca - unitamente al responsabile delle regate Enea Beretta, coadiuvato da Giuseppe “Baffo” Banfi – rivolgono un messaggio di ringraziamento ai regatanti che si erano già iscritti, ai partner e a tutti i collaboratori.
La prima regata dell'America's Cup rischia di saltare. Auckland entrerà in lockdown con una allerta 3 per sette giorni dalle 6 di domani mattina, come ha dichiarato il primo ministro Jacinda Ardern
L'inverno del 20-21 è stato ancora più devastante dei precedenti per il Canale di Corinto. Ci sono state frane più frequenti e significative, che hanno comportato una chiusura più lunga di quelle già subite dalla struttura negli ultimi decenni
Con la barca più vecchia del lotto messa insieme solo due mesi prima della partenza Alexia Barrier ha raggiunto un risultato eccezionale finendo la gara e realizzando anche esperimenti scientifici durante il percorso
Il recupero della prima tappa del Circuito Nazionale Este24, organizzato a Santa Marinella dal Circolo Nautico Guglielmo Marconi ha segnato la vittoria di Ricca D’Este 37 con al timone Federico Chiattelli
Raccontando di “una Barchetta”. Del Mondo dove è nata, e veleggia. Del signore (Ettore Santarelli) che l’ha progettata e costruita. Dei campioni che hanno voluto misurarsi in altrettante prove agonistiche
La competizione, che si svolge a bordo delle imbarcazioni foiling monotipo Persico 69F ed è riservata a giovani velisti under 25, è nata come alternativa alla Youth America’s Cup, cancellata nel 2020 a causa della pandemia
Dal 26 al 28 marzo Fiumicino ospita l'evento di qualificazione per il Campionato Italiano Assoluto ORC
La Regata organizzata dal CN Versilia con la LNI sez. Viareggio sarà valida per la qualificazione al Campionato Italiano Assoluto di Vela d’Altura e per l’assegnazione del Trofeo Armatore dell’anno 2021
Il Meeting del Garda Optimist 2021 è previsto a Riva del Garda tra il primo e il 4 aprile
Lorient, nel cuore della cosiddetta “Sailing Valley” bretone, ospiterà la partenza delle flotte IMOCA e VO65 per la prima tappa, con rotta sud nel celeberrimo Golfo di Biscaglia