domenica, 2 novembre 2025

ALITALIA

Alitalia rafforza l'attività commerciale con nuovi incarichi

Alitalia continua la sua riorganizzazione interna, finalizzata ad un maggior rafforzamento dell’attività commerciale, e annuncia l’ingresso di Gianni Pieraccioni, nuovo Chief Commercial Officer” della Compagnia e contestualmente la nomina di Marco Sansavini a Chief Strategy Officier.
Gianni Pieraccioni, 53 anni romano, vanta esperienze professionali significative in ambito nazionale ed internazionale, in aziende globali di consumer goods e del lusso. Pieraccioni era alla guida operativa del Gruppo Averna prima di entrare in Alitalia. La sua carriera si è svolta in multinazionali americane quali Procter&Gamble, dove è stato Associate Advertising Manager e PepsiCo, che lasciò da Presidente dell’area Brasile. Gianni Pieraccioni è anche stato Amministratore Delegato della Johnson&Johnson Italia, di Sector Group e del Gruppo Binda.
Pieraccioni porta le sue esperienze nel Marketing, nelle Vendite e nell’Internazionale in Alitalia, dove l’AD Ragnetti lo ha chiamato per avviare la Fase 2, quella che prevede il rilancio e la crescita dei ricavi, dopo il raggiungimento della solidità patrimoniale.
Il CCO (Chief Commercial Officer) è una nuova figura in Alitalia, alla quale fanno capo tutte le attività di Marketing, Vendite, Distribuzione, Cargo e Ricavi Ancillari. Pieraccioni dovrà assicurare il raggiungimento degli obiettivi di vendita sul mercato italiano ed estero, massimizzando i risultati economici, attraverso tutti i canali, diretti ed indiretti. Dovrà inoltre pianificare e sviluppare le attività di marketing strategico ed operativo garantendo lo sviluppo di nuovi prodotti ancillari e la massimizzazione dei relativi ricavi.
Sempre per supportare questa importante fase dell’azienda, viene contestualmente creata la nuova figura di “Chief Strategy Officer” per la quale è stato nominato Marco Sansavini, dal 2009 in Alitalia, dove si è fatto apprezzare come Responsabile delle Vendite, Customer Care e Distribuzione.
Marco Sansavini, 45 anni bolognese, è un manager di grande esperienza internazionale nel settore del trasporto aereo, maturata prima in KLM e poi nel gruppo Air France KLM, dove ha avuto tra le altre la responsabilità di Vice Presidente Global Business e Direttore Commerciale Europa. Sansavini ha la Responsabilità dello sviluppo Network e Flotta, del Revenue Management, della pianificazione strategica, delle alleanze ed accordi.
Il nuovo CSO (Chief Strategy Officer) dovrà assicurare la definizione del piano strategico di Alitalia, occupandosi dello sviluppo del network e della flotta, garantendo la negoziazione degli accordi, il raggiungimento degli obiettivi economici - finanziari, ed una giusta politica di pricing con la gestione integrata delle leve di revenue management.
Dal primo settembre anche Alessandro Picardi, un passato in Sky e in Wind, arriva in Alitalia. Picardi sarà il nuovo Responsabile Corporate Affairs, nell’ambito della Direzione Corporate Communication.
“E’ con soddisfazione ed entusiasmo che faccio a tutti i miei migliori auguri” dichiara l’AD di Alitalia Andrea Ragnetti. “Con queste scelte organizzative ho voluto dare più incisività e coerenza alla nostra struttura, e sono certo che Alitalia ne beneficerà in maniera rapida e sostanziale. Ci aspetta un periodo impegnativo, gli obiettivi da raggiungere sono sfidanti , specie in un momento di crisi mondiale come quello che stiamo attraversando. Confido però nella nostre persone, nel sostegno dei nostri azionisti e nella fiducia accordataci dai nostri clienti e sono certo che tutti insieme riusciremo a garantire il lustro che merita ad un marchio che è uno dei simboli del nostro Paese”.


07/09/2012 11:25:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Italia Yachts, intervista a Daniele De Tullio

“Abbiamo la fortuna di portare il nome dell’Italia nel nostro brand, e vogliamo che ogni componente, ogni fibra, ogni finitura parli la lingua del nostro saper fare"

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

iQFOiL: doppietta azzurra all'Europeo di Arzachena

I giovani azzurri protagonisti della classe iQFOiL con Mattia Saoncella e Medea Falcioni, che hanno conquistato il titolo europeo al termine di una competizione intensa ed emozionante

Palermo: primo giorno di regate al CICO 2025

Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Caorle: Conclusa La Cinquanta, tutti i vincitori di classe

Vittoria di Ginevra nella XTutti, Hauraki X2. Il Trofeo Caorle 2025 assegnato a Demon-x (nella foto) e Super Atax

Transat Cafè L’Or: per Francesca Clapcich partenza con brio

Dopo 9 ore di corsa Francesca è quarta a 2.4 miglia di distanza dal leader Jeremie Beyou su Charal

Con la cerimonia di premiazione si chiude la Rolex Middle Sea Race

Line Honours al 100' Black Jack, vittoria assoluta per il 72' Balthasar. Le italiane Django Deer, Lunatika (nella foto) e Mon Ile vincono le rispettive classi, IRC 2, Double Handed e ORC 5

Campionati Italiani Zone FIV: la IV Zona conquista il titolo a Desenzano del Garda

Si è conclusa oggi alla Fraglia Vela Desenzano la quarta edizione dei Campionati Italiani delle Zone FIV, evento organizzato dalla Federazione Italiana Vela in collaborazione con il Comitato XIV Zona FIV e la Classe Dolphin 81

Transat Cafè L’Or: danni al timone per Banque Populaire

Armel Le Cléac’h e Sébastien Josse hanno deciso di rientrare nella loro base di Lorient per sostituire i pezzi dannegiati e ripartire in fretta

Transat Cafè L’Or: ottima partenza per “Allagrande Mapei”

Ambrogio Beccaria: “Dopo 24 ore toste inizierà la vera regata”. Alla Grande Mapei alla rilevazione dopo otto ore di corsa è ottavo a 4.5 miglia dal Leader Jeremie Beyou

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci