giovedí, 1 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

ran 630    iqfoil    mini 6.50    press    optimist    campionati invernali    vele d'epoca    la lunga bolina    regate    vela olimpica    cnsm    la duecento    rsaero   

ALITALIA

Alitalia rafforza l'attività commerciale con nuovi incarichi

Alitalia continua la sua riorganizzazione interna, finalizzata ad un maggior rafforzamento dell’attività commerciale, e annuncia l’ingresso di Gianni Pieraccioni, nuovo Chief Commercial Officer” della Compagnia e contestualmente la nomina di Marco Sansavini a Chief Strategy Officier.
Gianni Pieraccioni, 53 anni romano, vanta esperienze professionali significative in ambito nazionale ed internazionale, in aziende globali di consumer goods e del lusso. Pieraccioni era alla guida operativa del Gruppo Averna prima di entrare in Alitalia. La sua carriera si è svolta in multinazionali americane quali Procter&Gamble, dove è stato Associate Advertising Manager e PepsiCo, che lasciò da Presidente dell’area Brasile. Gianni Pieraccioni è anche stato Amministratore Delegato della Johnson&Johnson Italia, di Sector Group e del Gruppo Binda.
Pieraccioni porta le sue esperienze nel Marketing, nelle Vendite e nell’Internazionale in Alitalia, dove l’AD Ragnetti lo ha chiamato per avviare la Fase 2, quella che prevede il rilancio e la crescita dei ricavi, dopo il raggiungimento della solidità patrimoniale.
Il CCO (Chief Commercial Officer) è una nuova figura in Alitalia, alla quale fanno capo tutte le attività di Marketing, Vendite, Distribuzione, Cargo e Ricavi Ancillari. Pieraccioni dovrà assicurare il raggiungimento degli obiettivi di vendita sul mercato italiano ed estero, massimizzando i risultati economici, attraverso tutti i canali, diretti ed indiretti. Dovrà inoltre pianificare e sviluppare le attività di marketing strategico ed operativo garantendo lo sviluppo di nuovi prodotti ancillari e la massimizzazione dei relativi ricavi.
Sempre per supportare questa importante fase dell’azienda, viene contestualmente creata la nuova figura di “Chief Strategy Officer” per la quale è stato nominato Marco Sansavini, dal 2009 in Alitalia, dove si è fatto apprezzare come Responsabile delle Vendite, Customer Care e Distribuzione.
Marco Sansavini, 45 anni bolognese, è un manager di grande esperienza internazionale nel settore del trasporto aereo, maturata prima in KLM e poi nel gruppo Air France KLM, dove ha avuto tra le altre la responsabilità di Vice Presidente Global Business e Direttore Commerciale Europa. Sansavini ha la Responsabilità dello sviluppo Network e Flotta, del Revenue Management, della pianificazione strategica, delle alleanze ed accordi.
Il nuovo CSO (Chief Strategy Officer) dovrà assicurare la definizione del piano strategico di Alitalia, occupandosi dello sviluppo del network e della flotta, garantendo la negoziazione degli accordi, il raggiungimento degli obiettivi economici - finanziari, ed una giusta politica di pricing con la gestione integrata delle leve di revenue management.
Dal primo settembre anche Alessandro Picardi, un passato in Sky e in Wind, arriva in Alitalia. Picardi sarà il nuovo Responsabile Corporate Affairs, nell’ambito della Direzione Corporate Communication.
“E’ con soddisfazione ed entusiasmo che faccio a tutti i miei migliori auguri” dichiara l’AD di Alitalia Andrea Ragnetti. “Con queste scelte organizzative ho voluto dare più incisività e coerenza alla nostra struttura, e sono certo che Alitalia ne beneficerà in maniera rapida e sostanziale. Ci aspetta un periodo impegnativo, gli obiettivi da raggiungere sono sfidanti , specie in un momento di crisi mondiale come quello che stiamo attraversando. Confido però nella nostre persone, nel sostegno dei nostri azionisti e nella fiducia accordataci dai nostri clienti e sono certo che tutti insieme riusciremo a garantire il lustro che merita ad un marchio che è uno dei simboli del nostro Paese”.


07/09/2012 11:25:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Caorle: con "La Duecento" si inizia a far sul serio

Parte il 2 maggio La Duecento, regata del CNSM che è quasi un preludio alla più impegnativa Cinquecento di inizio giugno. Una regata bella del suo ma anche una prova generale per tante barche prima di affrontare la più lunga regata dell'Adriatico

Lunga Bolina, ecco i vincitori

Line Honour al Tp52 Arkas, “Chestress 3” vince in ORC, “Orion-Europsat” in IRC e “Thengher” nella X2. Nella Coastal Cruise vince in ORC “Blade Runner”, in IRC “Spriz”. Nei monotipi prevale “Milù 4” di Andrea Pietrolucci

Livorno: la RAN 630 ai nastri di partenza

La partenza è stata rinviata a domenica 27 aprile ore 11.00, sempre dalle acque antistanti l’Accademia Navale in segno di rispetto per le esequie del Papa

La Spezia ospita le Vele d’Epoca dell’Alto Tirreno – Trofeo Valdettaro”

Torna dal 22 al 25 maggio 2025 alle Grazie di Porto Venere, nel Golfo della Spezia, una delle più importanti manifestazioni dedicate alle vele d’epoca, già nota in passato con il nome di “Le Vele d’Epoca nel Golfo”.

Optimist: ad Agropoli partita la selezione nazionale

Dal 26 al 29 aprile 2025, la Lega Navale di Agropoli ospita la Seconda Selezione Nazionale Optimist, appuntamento decisivo per la definizione delle squadre azzurre che parteciperanno ai Campionati Europei e Mondiali della classe

Optimist: prosegue ad Agropoli la selezione nazionale

La manifestazione è entrata in una fase cruciale, con la suddivisione delle flotte in Gold e Silver dopo 8 prove disputate tra Marina di Ravenna e Agropoli. I migliori 70 atleti compongono ora la Gold Fleet, mentre gli altri 59 gareggiano in Silver Fleet

Semaine Olympique Française: Oro per Riccardo Pianosi nel Kite

La prima medaglia arriva dai Kite ed è il gradino più alto del podio conquistato da Riccardo Pianosi, impeccabile nelle due gare di finale che gli consentono di salire sul gradino più alto del podio

La Spezia: riparte l'avventura di Nave Italia

Il brigantino della Fondazione Tender To Nave Italia prende il largo con i primi protagonisti del viaggio di solidarietà: studenti con disabilità e pazienti affetti da sclerosi multipla

Pasquavela più forte del maltempo

La trentottesima edizione di Pasquavela, organizzata dallo Yacht Club Santo Stefano, si è disputata regolarmente nonostante le insidie del meteo, che hanno condizionato solo in parte l’arrivo di alcune imbarcazioni iscritte

Semaine Olympique Française, prima giornata di Gold Fleet

Gli equipaggi italiani hanno continuato a competere al massimo livello, con buoni piazzamenti in diverse classi

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci