mercoledí, 5 novembre 2025

CAMPIONATI INVERNALI

Al via il XLIII Campionato Invernale del Circeo

al via il xliii campionato invernale del circeo
Roberto Imbastaro

Prenderà il via Domenica 31 Ottobre al Circeo il Campionato Invernale d'Altura 2021/2022 organizzato dal Circeo Yacht Vela Club con la collaborazione della Cooperativa Circeo Primo e con il Patrocinio del Comune di San Felice Circeo.

Giunto alla sua XLIII edizione il Campionato inaugura la stagione delle regate invernali del Sud  Pontino, confermando con i suoi 22 iscritti un trend positivo che negli ultimi anni vede il Circeo come nuovo approdo di riferimento per la vela d'altura nel Lazio. Come sempre la straordinaria cornice naturalistica del Promontorio del Circeo, delle Isole Ponziane, e del Tempio di Giove Anxur a Terracina farà da scenario a un campo di regata unico nel suo genere.

Le imbarcazioni iscritte, suddivise in due raggruppamenti Regata e Crociera, avranno a disposizione dieci domeniche di regate da Ottobre a Marzo 2022 per contendersi l'ambito titolo di Campione d'Inverno, il campo di regata verrà posizionato nei pressi del Lungomare Europa al fine di consentire ai numerosi spettatori di assistere alle partenze e agli arrivi.

Tra gli iscritti in classe regata a contendere il titolo a Cavallo Pazzo l’X35 dell’Armatore Enrico Danielli ci sarà Lolifast il Sun Fast 3600 neo Campione Italiano Offshore con al timone Fabrizio Clemente, Vahine 7 il First 45 di Francesco Raponi e i due Hanse 37 Frinky di Francesco Frinchillucci e Tytire del Presidente del Circeo Yacht Vela Club Franco Borsò.

In classe crociera il detentore della scorsa edizione Nano Matto il Bavaria 34 di Piergiovanni Carpitelli dovrà vedersela con Marlin il Dufour 34 degli armatori Tartaglione/Magliozzi e con Apache il Sun Odyssey 33 di Claudio Menichini portacolori del Circeo Yacht Vela Club.

Numerosi gli eventi collaterali organizzati dal Circeo Yacht Vela Club  in occasione del Campionato Invernale: Seminari, Corsi, Proiezioni, tanti momenti aggregativi ma soprattutto  grande successo per il progetto di sensibilizzazione alle regate "Nessuno Resta in Banchina..." mirato ad offrire imbarco a nuovi appassionati di mare e di vela non ancora armatori.

Domenica 31 ottobre alle ore 09:30 si svolgerà in banchina ,in pieno rispetto dei protocolli anticovid, il consueto skipper briefing alla presenza del Comitato di Regata.

Partner ufficiale della manifestazione  Veleria EvolutionSais della Famiglia Scarpa, Sail2sail Charter Broker, Gusto&Tradizione, MyWineStore, 1018 SportWear.

Appuntamento Domenica 31 Ottobre alle ore 11 con il segnale di avviso.



26/10/2021 10:01:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: primo giorno di regate al CICO 2025

Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

52 Super Series: raggiunti gli obiettivi di sostenibilità

Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno

Rimini: riparte il Campionato Autunnale

Sabato 8 e domenica 9 novembre due giornate di regate con la regia del Circolo Velico Riminese

Transat Cafè L’Or: Corentin Douguet e Axel Tréhin primi a La Coruna

Corentin Douguet e Axel Tréhin, che avevano preso il comando della regata nel Golfo di Biscaglia, concludono questa parte del percorso in 2 giorni e 18 ore

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci