Mancano 24 ore alla regata e una spettacolare flotta di 75 barche è pronta per la 13a edizione della RORC Caribbean 600, promossa dal Royal Ocean Racing Club.
Nella sequenza dello start da Fort Charlotte, Antigua, il regolamento prevede che la classe MOCRA parta per ultima, a mezz’ora di distanza dal primo gruppo. L’appuntamento sulla linea per i multiscafi è quindi fissato per domani, lunedì 21 febbraio, alle 11:30 ora locale (15:30 UTC, 16:30 ora italiana).
Giovanni Soldini, insieme all’equipaggio di Maserati Multi70, sfiderà in assetto volante altri 7 multiscafi, tra cui i diretti rivali: l’inglese PowerPlay di Peter Cunningham, capitanato da Ned Collier Wakefield, che vede a bordo il leggendario navigatore francese Loick Peyron; e l’americano Argo di Jason Carroll con Brian Thompson. Antoine Rabaste e Jacek Siwek parteciperanno con il Maxi Multi Ultim Emotion 2 di 80 piedi.
La regata, veloce e tattica, fitta di manovre e rapidi cambi di direzione di venti e correnti, si sviluppa lungo un percorso di 600 miglia che da Antigua si dirige a nord, ruota attorno a Barbuda, Nevis, Saba e Saint Barth, doppia l’isola di Saint Martin e fa rotta a sud per girare Guadalupa, puntare l’ultima boa al largo di Barbuda, e così tornare ad Antigua.
I multiscafi navigheranno con un occhio al record di velocità della regata, fissato nel 2019 proprio da Giovanni Soldini che a bordo di Maserati Multi70 ha tagliato il traguardo con un tempo di 1 giorno, 6 ore e 49 minuti. Per infrangere il primato, uno dei trimarani in competizione dovrà finire la gara prima delle 22:19 UTC di martedì 22 febbraio.
Le previsioni meteo indicano un Aliseo non troppo forte e abbastanza stabile intorno ai 13/14 nodi, con alcuni passaggi, in particolare martedì mattina sottovento a Guadalupa, e martedì notte a sud di Guadalupa, in cui potrebbero verificarsi cali importanti.
“Sono sicuro che sarà una regata combattutissima” commenta Giovanni Soldini, “PowerPlay e Argo sono due team di altissimo livello e le barche sono molto simili. Noi siamo pronti, ne vedremo delle belle”.
Maserati Multi 70 partecipa alla RORC Caribbean 600 per la quarta volta dopo aver corso le edizioni del 2017, 2019 e 2020. In questa regata, Giovanni Soldini sarà accompagnato da un equipaggio di 7 velisti. Torna a bordo Guido Broggi e, al team che qualche settimana fa ha vinto la RORC Transatlantic Race, si aggiunge anche il navigatore francese Gwénolé Gahinet.
La flotta è già in fermento da settimane. Ci si prepara per l’evento glamour di questa stagione, sarà una trasferta a tutto tondo per gli equipaggi, tra regate di giorno e di sera, eventi e party, lo spirito della classe respirerà vela giorno e notte
Il J24 World Championship 2023 parla americano con Keith Whittemor e il suo J24 Furio. Argento per il J24 della Marina Militare La Superba timonato da Ignazio Bonanno. Gli altri azzurri, Pilgrim e Jorè, chiudono al 15° e al 26° posto
La ricetta dello chef Luca Tartaglia nasce dall’idea di riprendere i brodi e le zuppe con cui i giapponesi sono soliti iniziare il pasto
La flotta internazionale di 5.5 metri sarà da domani a Porto Cervo e allo Yacht Club Costa Smeralda per 10 giorni di regate per la Scandinavian Gold Cup 2023 e il Campionato del Mondo dei 5.5 metri
Va in Italia al team di Far Star di Lorenzo Mondo il titolo di Campione d’Europa del ClubSwan 36
E' stato importante tornare all'America's Cup come sfidanti, entrare in quella che è definita come "modalità regata" e tornare sulla linea di partenza delle regate dell'America's Cup per la prima volta dopo 13 anni
Ottima prova di Orient Express, che vince la prima regata. La seconda va ai Kiwi che hanno infilato Alinghi come pollastri allo spiedo. Luna Rossa prima squalificata in gara 1 poi riammessa dopo la discussione della protesta
La regata disputata nel week end sul lago di Molveno ha assegnato i titoli del campionato italiano e del campionato austriaco moth per l’anno in corso e sul podio vista lago salgono rispettivamente Fabio Mazzetti e Michael Schonleitner
Con Emirates Team New Zealand che ha messo in scena praticamente una masterclass e ha vinto tutte e tre le Practice Races in grande scioltezza
A dir poco una giornata campale nelle acque di Puerto Portals, una battaglia senza esclusioni di colpi. Tre barche per una carambola, Platoon e Sled subiscono l’assalto di Gladiator e la classifica impazzisce