Mancano 24 ore alla regata e una spettacolare flotta di 75 barche è pronta per la 13a edizione della RORC Caribbean 600, promossa dal Royal Ocean Racing Club.
Nella sequenza dello start da Fort Charlotte, Antigua, il regolamento prevede che la classe MOCRA parta per ultima, a mezz’ora di distanza dal primo gruppo. L’appuntamento sulla linea per i multiscafi è quindi fissato per domani, lunedì 21 febbraio, alle 11:30 ora locale (15:30 UTC, 16:30 ora italiana).
Giovanni Soldini, insieme all’equipaggio di Maserati Multi70, sfiderà in assetto volante altri 7 multiscafi, tra cui i diretti rivali: l’inglese PowerPlay di Peter Cunningham, capitanato da Ned Collier Wakefield, che vede a bordo il leggendario navigatore francese Loick Peyron; e l’americano Argo di Jason Carroll con Brian Thompson. Antoine Rabaste e Jacek Siwek parteciperanno con il Maxi Multi Ultim Emotion 2 di 80 piedi.
La regata, veloce e tattica, fitta di manovre e rapidi cambi di direzione di venti e correnti, si sviluppa lungo un percorso di 600 miglia che da Antigua si dirige a nord, ruota attorno a Barbuda, Nevis, Saba e Saint Barth, doppia l’isola di Saint Martin e fa rotta a sud per girare Guadalupa, puntare l’ultima boa al largo di Barbuda, e così tornare ad Antigua.
I multiscafi navigheranno con un occhio al record di velocità della regata, fissato nel 2019 proprio da Giovanni Soldini che a bordo di Maserati Multi70 ha tagliato il traguardo con un tempo di 1 giorno, 6 ore e 49 minuti. Per infrangere il primato, uno dei trimarani in competizione dovrà finire la gara prima delle 22:19 UTC di martedì 22 febbraio.
Le previsioni meteo indicano un Aliseo non troppo forte e abbastanza stabile intorno ai 13/14 nodi, con alcuni passaggi, in particolare martedì mattina sottovento a Guadalupa, e martedì notte a sud di Guadalupa, in cui potrebbero verificarsi cali importanti.
“Sono sicuro che sarà una regata combattutissima” commenta Giovanni Soldini, “PowerPlay e Argo sono due team di altissimo livello e le barche sono molto simili. Noi siamo pronti, ne vedremo delle belle”.
Maserati Multi 70 partecipa alla RORC Caribbean 600 per la quarta volta dopo aver corso le edizioni del 2017, 2019 e 2020. In questa regata, Giovanni Soldini sarà accompagnato da un equipaggio di 7 velisti. Torna a bordo Guido Broggi e, al team che qualche settimana fa ha vinto la RORC Transatlantic Race, si aggiunge anche il navigatore francese Gwénolé Gahinet.
Ancora un bel fine settimana per Altura, J24 e Platu 25 al Campionato invernale di Anzio e Nettuno
Non è più valida la regola della qualifica automatica per i partecipanti all'edizione precedente e Clarisse Crémer, in maternità, non potrà mai conquistare i punti necessari per la qualificazione all'edizione 2024
In Regata la classifica generale sta prendendo forme diverse, con Tevere Remo Mon Ile che governa in IRC e Guardamago II leader in ORC
Il 26 gennaio, all’interno del cantiere di Livorno, si è svolta la cerimonia di varo di FB283, Benetti Full Custom yacht di 62 metri con scafo in acciaio e sovrastruttura in alluminio, tagliato su misura del suo armatore come un vestito sartoriale
Si è tenuta oggi a Palermo presso la Lega Navale Palermo, la presentazione di Our Dream, il Jeanneau Sun Odissey 53 piedi a vela confiscata alla criminalità organizzata che la utilizzava per traffici di stupefacenti e affidata alla LN Italiana
È un momento di nervosismo per i velisti, e gli effetti della bonaccia si fanno sentire... (nell'articolo tutti i link ai video del giorno girati a bordo)
Vento da Nord con 20 nodi alla partenza, progressivamente calato fino a 10 nodi all’arrivo, tanto sole e mare calmo per i 44 equipaggi iscritti al Campionato Invernale più frequentato della 1a Zona FIV
A bordo delle barche presenti al Campionato Invernale di Roma un sistema GPS permette di analizzare la regata. Sabato la dimostrazione in aula, domenica torna la competizione
Scatta il conto alla rovescia per la Tre Golfi Sailing Week e il Campionato Europeo Maxi con la penisola sorrentina ancora una volta protagonista dopo l'esaltante successo del 2022
GUYOT environnement - Team Europe è stato il primo a tagliare la linea degli 0 gradi nord poco dopo le 2 del mattino UTC mentre cinque ore e mezza dopo è stato Team Malizia ad entrare a sud