venerdí, 14 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

open skiff    campionati invernali    regate    attualità    j24    rsaero    mini transat    transat café l'or    ambrogio beccaria   

VELA OLIMPICA

470F : due equipaggi in Medal Race a Miami

470f due equipaggi in medal race miami
redazione

La Coppa del Mondo di Vela Olimpica a Miami, Hempel World Cup Series, vive la sua penultima giornata riuscendo a fatica a portare a termine una sola regata per le due classi 470, e poche altre manche per il resto delle classi. Condizioni limite su Biscayne Bay: vento scarsissimo, tra 3 e 5 nodi, appena percettibile, e complicato da interpretare nei cambi di direzione. Percorsi molto brevi. 

Decise le classifiche finali, con i top-ten di ciascuna classe che sabato 25 saranno in acqua per le finali Medal Race a punteggio doppio. Il programma è stato modificato e le Medal dei 470 inizieranno alle 9 del mattino (le 15 italiane), e sarà possibile seguirle in diretta streaming (sotto il link).

Nel 470 femminile l'Italia porta due equipaggi in finale: Elena Berta (Aeronautica Militare) e Bianca Caruso (Marina Militare), dopo un 5° nell'unica prova del giorno, partiranno in finale dal 5° posto, ma a 1 solo punto dal terzo gradino del podio, la prospettiva per loro è una Medal tutta all'attacco. Benedetta Di Salle (Marina Militare) e Alessandra Dubbini (Fiamme Gialle), 14° nell'ultima prova, entrano in finale con il decimo posto.

Nel 470 maschile la Medal Race sfuma per soli 4 punti per Giacomo Ferrari e Giulio Calabrò (Marina Militare), ottimi secondi nell'ultima prova, a parte la penalità di 1 punto per il cambio del tracker malfunzionante, probabilmente revocata, ma in ogni caso ininfluente. Il tardivo risveglio dei due velisti romani non basta a recuperare i punti necessari a entrare nei top-ten della Medal Race. Prova opaca per Matteo Capurro e Matteo Puppo (Yacht Club Italiano) diciottesimi di manche e anche in generale.

Immutate le classifiche Laser Radial femminili, con Matilda Talluri (CN Livorno) che partirà nell Medal Race dal 3° posto a 5 punti dalla testa della classifica. Fermi anche i Laser Standard, con Edoardo Libri che chiude Miami al 18° in generale. 

Il programma Hempel World Cup Series prevede sabato le Medal Race tra i primi dieci di tutte le classi. Il fuso orario a Miami è 6 ore in anticipo rispetto all'ora italiana.

 

GABRIO ZANDONA' (Tecnico 470 maschile): 
"Con vento leggero ottima prestazione dei ragazzi, anche se le regate sono state al limite della regolarità. In queste condizioni Ferrari e Calabrò vanno forte, avevano girato quindicesimi e hanno concluso secondi. Anche Capurro e Puppo sono stati davanti per un buon tratto, prima di un salto di vento. Peccato per le Medal sfumata, occorre lavorare per colmare il gap che si crea con vento più forte. Basterebbe poco, recuperare anche 5 barche per tre regate significherebbe guadagnare 15 punti in classifica ed essere in finale."

PIETRO ZUCCHETTI (Tecnico 470 femminile): 
"Siamo stati in mare 8 ore per fare una prova breve su un campo cortissimo e vento massimo a 5 nodi. Inoltre il campo era impossibile da prevedere, vento troppo poco steso per dare riferimenti. Ma siamo contenti, portiamo due barche in Medal Race. Berta e Caruso potevano finire terze, e avrebbero fatto la Medal partendo dal terzo posto, hanno pagato un rallentamento di passo nella poppa conclusiva, sorpassate da due barche. Ma sarà una bella finale perché sono tutte attaccate nel punteggio. Per Di Salle e Dubbini, buone partenze e prime boline, ma si ripete la tendenza ad accentrarsi nel bordeggio, soluzione che con vento leggero fa perdere strada. Il decimo posto va stretto rispetto alle possibilità di questo equipaggio."







I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Scomparsa in Atlantico la velista francese Marie Descoubes

Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

A Lecco la chiusura del Campionato Velico del Lario

“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Sole e vento per la "prima" dell'Invernale del Circeo

Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo

Mini Transat: vince Mathis Bourgnon trent’anni dopo il padre

Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica

Bruschetta Guastafeste e Jamaica al comando dei Trofei Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Al via la 54ma edizione del Campionato Invernale di Vela d’Altura di Napoli

Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight

Paul Cousin: una vittoria da skipper di razza

I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci