venerdí, 3 ottobre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

52 super series    regate    barcolana    kite    j24    tiliaventum    ilca    fiv    press    vele d'epoca    melges 24    rs21    wing foil   

CAMPIONATI INVERNALI

47° Invernale del Tigullio: prima manche a Chestress3, Melgina e Jeniale!

Chestress3 nell'ORC 1, Melgina nell'ORC 2 e Jeniale! Eurosystem in classe Libera. Sono questi i vincitori della prima manche del 47° Campionato Invernale Golfo del Tigullio, a cura del Comitato Circoli Velici del Tigullio, Ben sei le prove disputate nelle acque del Golfo di Lavagna con due week end "fotocopia": sempre una prova al sabato, arricchita dalle due domenicali in ragione della presenza di favorevoli condizioni di tramontana.

"Le previsioni meteomarina ci hanno strizzato l'occhio un'altra volta - sorride l'organizzatore Franco Noceti - Il week end appena trascorso ci ha regalato confronti appassionanti per cui ringrazio tutti i partecipanti e lo staff che collabora con me per il miglior esito di questa manifestazione".

Nella classe ORC, nel gruppo 1, Chestress3 di Giancarlo Ghislanzoni dello YCI realizza un en plein di successi. Tre su tre tra sabato e domenica, con Capitani Coraggiosi, To Be e Suspiria the Revenge ad alternarsi in seconda posizione. Nella classifica generale della prima manche secondo posto per Capitani Coraggiosi di Felcini e Santoro (YC Chiavari) e terzo per To Be di Stefano Rusconi (YCI). Nel gruppo 2 grande equilibrio con un successo a testa nel week end per Gilles, Low Noise II e Melgina. E' proprio Melgina di Paolo Brescia dello YCI a imporsi con stretto margine di punteggio su Low Noise II di Valerio Dabove del CVD Erix e Ocesse di Pescallo di Forte dei Marmi.

Nella classe Libera Jeniale Eurosystem vince la prima e la terza prova del week end con Ibubi 2 a meglio esprimersi nella seconda. Il verdetto della prima manche dell'Invernale premia Jeniale Eurosystem di Massimo Rama della LNI Sestri Levante davanti ad Aria di Ariarace del CN Rapallo e J Bes di Eros Rossi del CV Sori. Appuntamento il 3 e 4 dicembre nelle acque del Golfo Marconi.

Le imbarcazioni provenienti da fuori Tigullio, iscritte a tutte le tre manche, sono ospitate per la durata di tutto il campionato presso il Porto di Lavagna, partner della storica manifestazione velica invernale insieme a Quantum e a Grondona. L’Invernale rappresenta un’ottima opportunità di indotto per il territorio in un periodo di bassa stagione per il Tigullio e, come sempre, ne contribuisce alla valorizzazione dal punto di vista turistico.

La prima (5-6 e 19-20 novembre) e terza (21-22 gennaio e 4-5 febbraio) manche si svolgono nelle acque del Golfo Tigullio. Per la seconda manche (3-4 dicembre e 7-8 gennaio) il teatro dei confronti sarà il Golfo Marconi. La partenza della prima prova, per le regate che si svolgeranno la domenica, verrà effettuata alle 9, per quelle del sabato dalle ore 11. La classifica overall del campionato prenderà in considerazione le due migliori manche di ogni equipaggio. Le prime tre imbarcazioni classificate nelle tre categorie; ORC, IRC e Gran Crociera acquisiranno il diritto a partecipare alla Coppa dei Campioni, regata riservata ai primi tre yachts delle categorie sopracitate nei campionati invernali d’altura della Prima Zona.


21/11/2022 10:12:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Trieste: al Mondiale Melges 24 nulla è deciso

A comandare la classifica è Sentinel di Geoff Fargo, alla pari con gli italiani di Strambabpapà di Micheli Paoletti; la coppia di testa ha un solo punto di margine su Dark Horse di Cuyler Morris, a sua volta incalzato da Gamecock di Peter McClennen

52 Superseries, un “navigatore” è per sempre

Intervista tripla con tre dei migliori "navigatori" italiani, attualmente impegnati nella 52 Superseries: Francesco Mongelli, Andrea Visintini e Bruno Zirilli. Il ruolo del navigatore e la mancanza di giovani leve causata dalla nuova America’s Cup

La portaerei Giuseppe Garibaldi venduta alla Marina Indonesiana

Dopo la sua messa in riserva lo scorso anno, con il subentro della più moderna LHD Trieste, il governo italiano ha trovato un acquirente interessato: Jakarta

Wing Foil, Mondiale: domani a Cagliari le Medal Series

I leader sono Maddalena Spanu e Mathis Ghio. Spanu “Domani sarò più agguerrita delle mie avversarie”. Ghio guarda a domani: “Spero di chiudere tutto con una sola regata”

Maeder e Pianosi “accendono” il Mondiale di Formula Kite

Pari merito fra due dei grandi favoriti dopo la seconda giornata del Sardinia Grand Slam. Stragiotti e Vodisek in scia. Donne: Kampman brilla, Whitehead bene col maestrale

52 Superseries: American Magic Quantum Racing di nuovo campione

Nell’ultima giornata della tappa conclusiva, il risultato rimane invariato rispetto a ieri: Sled è campione a Porto Cervo. American Magic Quantum Racing conquista per la settima volta il titolo della 52 SUPER SERIES

Solitaire du Figaro 2025: Alexis Loison trionfa dopo 19 partecipazioni

La 56ª edizione della Solitaire du Figaro Paprec si è conclusa con un epilogo memorabile: Alexis Loison, a bordo di Groupe REEL, ha finalmente conquistato il suo primo titolo assoluto dopo ben 19 partecipazioni

Mondiale Melges 24: titoli per Germania e Gran Bretagna

Nefeli per la Germania (Overall) e Zhik Race Team per la Gran Bretagna (Corinthian) sono i nuovi Campioni del Mondo Melges 24

Wing Foil: Oro per Mathis Ghio e Maddalena Spanu

Sardinia Sailing Cup, Oro per Italia e Francia. Spanu e Ghio, vincono il primo mondiale assoluto Formula Wing World Championships

52 Superseries: gloria per Vayu, davanti a Provezza e Platoon

La barca thailandese vince l'unica prova di giornata dopo una bella lotta con i turchi di Provezza (nella foto di Max Ranchi). Consegnato il Trofeo challenge perpetuo in memoria di Matteo Auguadro

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci