domenica, 23 novembre 2025

VELA

30 anni di Moro di Venezia

30 anni di moro di venezia
redazione

La Compagnia della Vela continua nella sua missione di valorizzare la cultura dell'andar per mare, con una serie di iniziative aperte ai soci e al pubblico. Oggi, 30 aprile, si celebrerà un "compleanno speciale", quello del Moro di Venezia. A 30 anni dal varo del Moro di Venezia I e dalla nascita della sfida all’America's Cup, che si concluse con la vittoria della Louis Vuitton Cup nel 1992, sarà una diretta streaming a ricordarne la storia, le emozioni, i risultati e il grande successo anche mediatico.

 

La Compagnia della Vela ha organizzato un incontro on line che sarà trasmesso oggi, giovedì 30 aprile dalle ore 19.00, sui canali Facebook (www.bit.ly/30anni_Moro_FB) e Youtube(www.bit.ly/30anni_Moro), nel corso del quale l’equipaggio del Moro di Venezia, che tante emozioni ha regalato all'Italia intera, si racconterà, svelando anche particolari inediti di quella storica avventura sportiva. Nel salotto virtuale si alterneranno così i protagonisti di quella magica avventura, accompagnati dal presidente della Compagnia della Vela Pier Vettor Grimani, da Tommaso Chieffi, tattico del Moro di Venezia e da tanti dei protagonisti della sfida Italiana alla XXVIII edizione dell’America’s Cup.

 

«Per noi è importante continuare a far capire alle persone la bellezza e l'importanza dell'andar per mare - ha dichiarato il presidente Grimani - per questo, anche in un periodo storico difficile come questo, la Compagnia della Vela non si ferma e prosegue nel suo rapporto di vicinanza con i suoi soci e la città intera».

 

Domenica 3 maggio si terrà la finale della e-sailing regatta (manifestazione virtuale) che ha coinvolto oltre 30 soci e simpatizzanti della Compagnia della Vela provenienti da varie regioni d'Italia. L'orario di inizio (segnale preparatorio) è previsto alle ore 14.35, la piattaforma per cimentarsi nel gioco è Virtual regatta, la comunicazione e le istruzioni di regata avverranno via Skype. La finale sarà tra i primi otto delle due batterie (quindi 16) e la finalina tra i 14 restanti. La pagina Facebook ufficiale della Compagnia della Vela riporterà le informazioni in merito.

 

L'associazione sportiva, nell'attesa che le attività possano riprendere, ha creato un piccolo video per lanciare la scuola di vela che prenderà il via in estate (compatibilmente con le decisioni del Governo, presumibilmente a partire da metà giugno) associata all'hashtag #distantimaincompagnia.

«Durante questa pausa forzata la Compagnia ha continuato a pensare e programmare il futuro dell'associazione sportiva, con un occhio di riguardo ai più piccoli. Per questo motivo abbiamo deciso di investire molto sulla scuola di vela, che sarà un valido supporto per le famiglie. I nostri ampi spazi e le strutture di cui disponiamo ci consentiranno infatti di rispettare le norme di distanziamento sociale, consentendo ai giovani di fare attività sportiva in tutta sicurezza, sostenendo le esigenze dei genitori», ha concluso il Presidente Grimani.

 

Il desiderio di conoscenza e di cultura del mare non finirà però qui. Per questo motivo sul canale Facebook ufficiale, la Compagnia della Vela proseguirà nel suo intento divulgativo attraverso interviste a personaggi di spicco del mondo della vela.

 







I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Marie Descoubes riappare a Porto Rico: un finale sereno dopo giorni di apprensione

La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari

Transat Cafè L’Or: bella rimonta nel finale per Maccaferri Futura

Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti

Wisdomless Club: il mare ha uno spazio segreto nel centro di Roma

Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze

Veleziana: la cerimonia delle premiazioni nell'isola di San Giorgio

Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio

San Foca: in acqua per "Più Vela per Tutti"

È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale

Libri: Ambrogio Beccaria "Mare Selvaggio"

Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia

Parte l’Invernale di vela di Napoli, la Coppa Knight a Raffica di Pasquale Orofino

La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues

Alla Francia il Primo Sardinia team race World Championship OpenSkiff

Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia

Yacht Club Italiano: presentato il Calendario Sportivo 2026

Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare

Spettacolo all’invernale di Anzio con SB20 e J24

Nel fine settimana del 15-16 novembre ad Anzio si sono svolte due bellissime e impegnative giornate di regata valide per il Campionato invernale monotipi, con quattro prove disputate con vento di scirocco tra 12 e 15 nodi e onda formata

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci