domenica, 16 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

fiv    open skiff    campionati invernali    regate    attualità    j24    rsaero    mini transat   

VELA

30 anni di Moro di Venezia

30 anni di moro di venezia
redazione

La Compagnia della Vela continua nella sua missione di valorizzare la cultura dell'andar per mare, con una serie di iniziative aperte ai soci e al pubblico. Oggi, 30 aprile, si celebrerà un "compleanno speciale", quello del Moro di Venezia. A 30 anni dal varo del Moro di Venezia I e dalla nascita della sfida all’America's Cup, che si concluse con la vittoria della Louis Vuitton Cup nel 1992, sarà una diretta streaming a ricordarne la storia, le emozioni, i risultati e il grande successo anche mediatico.

 

La Compagnia della Vela ha organizzato un incontro on line che sarà trasmesso oggi, giovedì 30 aprile dalle ore 19.00, sui canali Facebook (www.bit.ly/30anni_Moro_FB) e Youtube(www.bit.ly/30anni_Moro), nel corso del quale l’equipaggio del Moro di Venezia, che tante emozioni ha regalato all'Italia intera, si racconterà, svelando anche particolari inediti di quella storica avventura sportiva. Nel salotto virtuale si alterneranno così i protagonisti di quella magica avventura, accompagnati dal presidente della Compagnia della Vela Pier Vettor Grimani, da Tommaso Chieffi, tattico del Moro di Venezia e da tanti dei protagonisti della sfida Italiana alla XXVIII edizione dell’America’s Cup.

 

«Per noi è importante continuare a far capire alle persone la bellezza e l'importanza dell'andar per mare - ha dichiarato il presidente Grimani - per questo, anche in un periodo storico difficile come questo, la Compagnia della Vela non si ferma e prosegue nel suo rapporto di vicinanza con i suoi soci e la città intera».

 

Domenica 3 maggio si terrà la finale della e-sailing regatta (manifestazione virtuale) che ha coinvolto oltre 30 soci e simpatizzanti della Compagnia della Vela provenienti da varie regioni d'Italia. L'orario di inizio (segnale preparatorio) è previsto alle ore 14.35, la piattaforma per cimentarsi nel gioco è Virtual regatta, la comunicazione e le istruzioni di regata avverranno via Skype. La finale sarà tra i primi otto delle due batterie (quindi 16) e la finalina tra i 14 restanti. La pagina Facebook ufficiale della Compagnia della Vela riporterà le informazioni in merito.

 

L'associazione sportiva, nell'attesa che le attività possano riprendere, ha creato un piccolo video per lanciare la scuola di vela che prenderà il via in estate (compatibilmente con le decisioni del Governo, presumibilmente a partire da metà giugno) associata all'hashtag #distantimaincompagnia.

«Durante questa pausa forzata la Compagnia ha continuato a pensare e programmare il futuro dell'associazione sportiva, con un occhio di riguardo ai più piccoli. Per questo motivo abbiamo deciso di investire molto sulla scuola di vela, che sarà un valido supporto per le famiglie. I nostri ampi spazi e le strutture di cui disponiamo ci consentiranno infatti di rispettare le norme di distanziamento sociale, consentendo ai giovani di fare attività sportiva in tutta sicurezza, sostenendo le esigenze dei genitori», ha concluso il Presidente Grimani.

 

Il desiderio di conoscenza e di cultura del mare non finirà però qui. Per questo motivo sul canale Facebook ufficiale, la Compagnia della Vela proseguirà nel suo intento divulgativo attraverso interviste a personaggi di spicco del mondo della vela.

 







I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Scomparsa in Atlantico la velista francese Marie Descoubes

Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

A Lecco la chiusura del Campionato Velico del Lario

“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli

Sole e vento per la "prima" dell'Invernale del Circeo

Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo

Bruschetta Guastafeste e Jamaica al comando dei Trofei Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Al via la 54ma edizione del Campionato Invernale di Vela d’Altura di Napoli

Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight

Lignano Sabbiadoro: partito il Campionato Autunnale

Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi

La classe OpenSkiff al Sardinia Team Race World Championship di Cagliari

Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu

Paul Cousin: una vittoria da skipper di razza

I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"

Nel week end si recupera il IX Trofeo Memorial Francesco Sodini

Domenica lo specchio acqueo antistante Viareggio farà da splendido palcoscenico alla Regata co-organizzata su delega FIV dalla LNI di Viareggio e dal Club Nautico Versilia

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci