Oggi protagonista il vento: troppo. E di conseguenza le classi acrobatiche non hanno disputato prove, se non una estremamente difficoltosa con i 49er. Domani finale con doppia prova e medal per tutte le classi che assegneranno le medaglie.
49er
La classifica overall dopo 16 prove:
1° Botin - Trittel Paul (ESP)
2° Lambriex – Van de Werken (NED)
3° Peters – Sterritt (GBR)
Gli italiani in gara:
Gold Fleet
23° Ferrarese – Chistè (ITA)
25° Anessi – Gamba (ITA)
Silver Fleet
29° Crivelli Visconti – Calabrò (ITA)
Le dichiarazioni dei protagonisti:
Marco Anessi: “Oggi condizioni di vento molto impegnative e quasi al limite per i 49er. Abbiamo fatto solo una prova, poi ci hanno rimandato perché c’era troppo vento. Noi abbiamo scuffiato e rotto una sartia per cui non siamo riusciti a concluderla. Domani sono in programma due prove, speriamo di poterlo concludere a meglio.”
Il tecnico FIV Gianmarco Togni: “Oggi si è potuta svolgere solo una prova con vento davvero fortissimo. I due equipaggi italiani hanno girato bene la prima bolina in sesta e settima posizione poi nella boa di poppa è arrivato il putiferio che ha fatto scuffiare otto equipaggi e incastrarne molti altri. I nostri hanno scuffiato due volte e non hanno più recuperato, tra l’altro Anessi – Gamba hanno anche avuto una rottura per cui si sono ritirati. Domani ci attendono due prove. Il quindicesimo posto è distante dieci punti per Ferrarese – Chistè: un obiettivo che permetterebbe di entrare nella squadra federale.”
49erFX
La classifica overall dopo 15 prove:
1° Bobeck – Netzler (SWE)
2° Grael - Kunze (BRA)
3° Aanholt - Duetz (NED)
Le italiane in gara:
Gold Fleet
5° Germani – Bertuzzi (ITA)
12° Stalder – Speri (ITA)
Silver Fleet
31° Omari – Carraro (ITA)
32° Passamonti – Fava (ITA)
37° Giunchiglia - Schio (ITA)
45° Sicouri – Marchesini (ITA)
Nacra 17
La classifica overall dopo 15 prove:
1° Tita – Banti (ITA)
2° Wilkinson – Dawson (NZL)
3° Kohlhoff - Stuhlemmer (GER)
Gli altri italiani in gara:
4° Ugolini – Giubilei (ITA)
7° Bissaro – Frascari (ITA)
21° Margherita Porro – Stefano Dezulian (ITA)
La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari
Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti
Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze
Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio
È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale
Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia
La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues
Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia
Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco
Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare