Oggi protagonista il vento: troppo. E di conseguenza le classi acrobatiche non hanno disputato prove, se non una estremamente difficoltosa con i 49er. Domani finale con doppia prova e medal per tutte le classi che assegneranno le medaglie.
49er
La classifica overall dopo 16 prove:
1° Botin - Trittel Paul (ESP)
2° Lambriex – Van de Werken (NED)
3° Peters – Sterritt (GBR)
Gli italiani in gara:
Gold Fleet
23° Ferrarese – Chistè (ITA)
25° Anessi – Gamba (ITA)
Silver Fleet
29° Crivelli Visconti – Calabrò (ITA)
Le dichiarazioni dei protagonisti:
Marco Anessi: “Oggi condizioni di vento molto impegnative e quasi al limite per i 49er. Abbiamo fatto solo una prova, poi ci hanno rimandato perché c’era troppo vento. Noi abbiamo scuffiato e rotto una sartia per cui non siamo riusciti a concluderla. Domani sono in programma due prove, speriamo di poterlo concludere a meglio.”
Il tecnico FIV Gianmarco Togni: “Oggi si è potuta svolgere solo una prova con vento davvero fortissimo. I due equipaggi italiani hanno girato bene la prima bolina in sesta e settima posizione poi nella boa di poppa è arrivato il putiferio che ha fatto scuffiare otto equipaggi e incastrarne molti altri. I nostri hanno scuffiato due volte e non hanno più recuperato, tra l’altro Anessi – Gamba hanno anche avuto una rottura per cui si sono ritirati. Domani ci attendono due prove. Il quindicesimo posto è distante dieci punti per Ferrarese – Chistè: un obiettivo che permetterebbe di entrare nella squadra federale.”
49erFX
La classifica overall dopo 15 prove:
1° Bobeck – Netzler (SWE)
2° Grael - Kunze (BRA)
3° Aanholt - Duetz (NED)
Le italiane in gara:
Gold Fleet
5° Germani – Bertuzzi (ITA)
12° Stalder – Speri (ITA)
Silver Fleet
31° Omari – Carraro (ITA)
32° Passamonti – Fava (ITA)
37° Giunchiglia - Schio (ITA)
45° Sicouri – Marchesini (ITA)
Nacra 17
La classifica overall dopo 15 prove:
1° Tita – Banti (ITA)
2° Wilkinson – Dawson (NZL)
3° Kohlhoff - Stuhlemmer (GER)
Gli altri italiani in gara:
4° Ugolini – Giubilei (ITA)
7° Bissaro – Frascari (ITA)
21° Margherita Porro – Stefano Dezulian (ITA)
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe
Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose
Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati