Tre le prove completate da tutte le flotte, divise in un totale di quattro batterie tra Juniores e i più piccoli Cadetti
La vittoria è andata alla Gran Bretagna, rappresentata da Santiago Sesto Cosby, seguito dall’Irlandese Rocco Wright e dalla Greca Elizabeth Anna Winters, prima femminile. L’Italia, con Alex Demurtas , conclude al quarto posto
Il Trofeo Simone Lombardi (Trofeo per il miglior team) viene conquistato dalla Fraglia Vela Riva, seguito dal Tognazzi Marine Village e terzo posto per il team della Fraglia Vela Malcesine
Nella categoria juniores la spunta il campione britannico Santiago Sesto Cosby; la napoletana Caracciolo vince tra le femmine Tra i più piccoli netta vittoria di Mattia Benamati; rimonta della rivana Berteotti, che supera la tedesca Brinkmann
Domenica la conclusione; al comando tra i più piccoli Mattia Benamati (nella foto) e tra gli juniores il romano Alessandro Cirenei. Gaia Zinali passa in testa tra le femmine
Iniziata al Circolo Vela Arco la 25^ Ora Cup Ora, classe Optimist.Tra gli juniores in testa l’azzurra Ginevra Caracciolo, tra i più piccoli parità di punteggio nei primi tre
La prestazione della squadra benacense, nelle acque di Follinica, è stata impeccabile, con una scia ininterrotta di successi nel Round Robin e poi 2 vittorie secche per 2-0, in semifinale con il CV Muggia, e poi in finale con il Tognazzi Marine Village
38° Meeting del Garda Optimist. Parte il countdown, meno trenta al "grande classico" del mondo Optimist
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante
Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio
Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata
Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter
Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti