Torbole pronta ad ospitare quasi 500 laseristi, tra atleti, coach, accompagnatori, per l’Europa Cup Laser, organizzata dal Circolo Vela Torbole, in sinergia con Circolo Surf Torbole, Circolo Vela Arco, FIV, classe italiana e internazionale Laser (EurILCA)
Si è conclusa oggi la Laser Youth Easter Meeting 2019 che ha visto impegnati nelle acque del Lago di Garda 240 atleti da tutta Europa
Un ottimo esordio il primo appuntamento dell’anno dell’Italia Cup 2019, organizzato del Circolo Nautico Andora. Dallo scorso venerdì oltre 370 atleti hanno gremito il piazzale del Circolo
Si tiene ad Andora, da venerdì 15 a domenica 17 febbraio, la prima tappa dell'Italia Cup Laser 2019. L'organizzazione della regata è affidata al Circolo Nautico Andora, su delega della Federazione Italiana Vela
Al termine delle due prove disputate oggi, Carolina Albano (CV Muggia) si piazza in seconda posizione nella classifica femminile dei Laser Radial con due secondi posti odierni
Carolina Albano (CV Muggia) è Vice Campionessa del Mondo 2018 per la classe Laser U21 grazie alla medaglia d’argento vinta stamane nelle acque della Baia di Danzica,
Nuovi successi in Europa e in Italia per i velisti del Tognazzi Marine Village con la vittoria della Dutch Youth Regatta nella classe Optimist e con un secondo e un terzo posto nella Regata Nazionale della classe Laser
Al secondo posto è arrivato Lorenzo Dattilo del Circolo Canottieri Aniene e terzo Elia Stocco della Società Nautica Pietas Julia
Oggi, dopo le ultime misurazioni, si sono tenute la regata di prova e la cerimonia d’apertura che ha ufficializzato l’inizio del Campionato
Due i campi di regata disposti, uno dedicato ai 4.7 davanti Torbole, coordinato da Roberta Righetti e l’altro, verso Riva, per Laser Standard e Radial gestito da Luciano Cosentino.
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante
Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio
Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata
Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter
Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti