Si chiude con una regata disputata in condizioni di Peler leggero la prima frazione del circuito J/70 Cup 2020, che nel corso del weekend ha richiamato sulla linea di partenza della Fraglia Vela Malcesine 28 imbarcazioni in rappresentanza di nove nazioni
In virtù dell'ottimo scarto (un 7° posto è il peggior risultato della serie) e dell'ampio vantaggio sugli inseguitori, l'equipaggio di Mauro Roversi è quindi già campione dell'Event 1 della J/70 Cup 2020
Secondo posto per la new entry Cheyenne di Federico Strocchi, autore del bullet nella seconda prova di ieri e a sua volta seguito in classifica, con un ritardo di 3 punti, dall'Inglese Calypso di James Peters
Un inizio stagione promettente, quello organizzato da J/70 Italian Class, che ha voluto aspettare la fine dell’estate per richiamare in acqua gli equipaggi di una delle Classi più competitive del panorama velico internazionale
Per il suo ventunesimo anno di attività, il team guidato da Carlo Alberini si prepara a debuttare tra i Maxi e a confrontarsi con un settore certo non meno competitivo di quello one design, nel quale ha regatato per anni
La barca italiana ha infatti conquistato il titolo Sud Americano di questo performante monotipo, superando l'agguerrita concorrenza di una nutrita serie di avversari
L’equipaggio sanremese ha preceduto i tedeschi di Mission Possible e altri due italiani: DAS Sailing Team di Alessandro Zampori e Jcurve di Mauro Roversi, rispettivamente sul secondo e terzo gradino del podio
A soli tre punti dal nuovo leader troviamo i tedeschi di Mission Possible con Markus Wieser al timone, mentre DAS Sailing Team di Alessandro Zampori sale al terzo posto
Condizioni di vento leggero hanno caratterizzato il day2 del Campionato Italiano J/70: con tre regate davvero solide Mission Possible di Markus Wieser è il nuovo leader della classifica generale
Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass
I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante
In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django
Roberto Mottola di Amato, Presidente del Circolo del Remo e della Vela Italia, ha commentato: "Siamo profondamente onorati e felici di affiancare Luna Rossa in questa nuova avventura che porterà la 38^ Coppa America nel nostro Golfo"
Con la parata in costume tra Como e Cernobbio a tema “Renzo e Lucia”, i personaggi principali dei Promessi Sposi di Alessandro Manzoni, si è concluso ufficialmente il “Riva Days RHS - ASI Nautic Show RSI - Concorso d’eleganza Frederique Constant”
Dall’11 al 13 luglio sarà l’incantevole Riva del Garda ad ospitare l’Act 4 del prestigioso trofeo in calendario Fiv
Cresce la domanda di esperienze a basso impatto ambientale tra i turisti italiani e stranieri. La vacanza in barca a vela si conferma tra le scelte più sostenibili: secondo Spartivento Group, un turista su tre sceglie la barca proprio per motivi ecologici
Giunta alla sua 56ª edizione, la regata accoglie sia veterani, che continuano a inseguire il "Santo Graal" della vela, sia nuovi talenti desiderosi di mettersi alla prova su un percorso straordinario
Quattro le regate in programma, da mercoledì 3 a sabato 6 settembre. L’ultima prova sarà preceduta dalla grande parata delle imbarcazioni, visibili dal pubblico che potrà ammirarle in uscita dal porto presso la Banchina Medaglie d’Oro
La quarta giornata del Campionato del Mondo Moth 2025 si è aperta all’alba con un nuovo appuntamento in acqua per i 137 atleti in gara, provenienti da 25 nazioni