Si chiude con una regata disputata in condizioni di Peler leggero la prima frazione del circuito J/70 Cup 2020, che nel corso del weekend ha richiamato sulla linea di partenza della Fraglia Vela Malcesine 28 imbarcazioni in rappresentanza di nove nazioni
In virtù dell'ottimo scarto (un 7° posto è il peggior risultato della serie) e dell'ampio vantaggio sugli inseguitori, l'equipaggio di Mauro Roversi è quindi già campione dell'Event 1 della J/70 Cup 2020
Secondo posto per la new entry Cheyenne di Federico Strocchi, autore del bullet nella seconda prova di ieri e a sua volta seguito in classifica, con un ritardo di 3 punti, dall'Inglese Calypso di James Peters
Un inizio stagione promettente, quello organizzato da J/70 Italian Class, che ha voluto aspettare la fine dell’estate per richiamare in acqua gli equipaggi di una delle Classi più competitive del panorama velico internazionale
Per il suo ventunesimo anno di attività, il team guidato da Carlo Alberini si prepara a debuttare tra i Maxi e a confrontarsi con un settore certo non meno competitivo di quello one design, nel quale ha regatato per anni
La barca italiana ha infatti conquistato il titolo Sud Americano di questo performante monotipo, superando l'agguerrita concorrenza di una nutrita serie di avversari
L’equipaggio sanremese ha preceduto i tedeschi di Mission Possible e altri due italiani: DAS Sailing Team di Alessandro Zampori e Jcurve di Mauro Roversi, rispettivamente sul secondo e terzo gradino del podio
A soli tre punti dal nuovo leader troviamo i tedeschi di Mission Possible con Markus Wieser al timone, mentre DAS Sailing Team di Alessandro Zampori sale al terzo posto
Condizioni di vento leggero hanno caratterizzato il day2 del Campionato Italiano J/70: con tre regate davvero solide Mission Possible di Markus Wieser è il nuovo leader della classifica generale
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile
Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi
Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica
SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM
La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre
I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"