Un altro fine settimana di regate si è concluso allo Yacht Club Sanremo: a darsi battaglia in mare le classi Orc A, Orc B e Irc.
Questo week end si sono concluse “Autunno in Regata”, la seconda delle quattro tappe che compongono il 39° Campionato Invernale West Liguria, e la seconda edizione del Trofeo Gorilla Gang Cup, sostenuto da Andrea Statari con la sua preziosa collaborazione.
Sabato 3 Dicembre partenza alle ore 12 da Sanremo con una bella regata molto tecnica accompagnata da un grecale sugli 8/10 nodi. Nonostante una situazione meteo difficile in tutto il Tirreno a Sanremo comunque si sono visti anche sprazzi di sole.
Alla sera la bellissima festa organizzata presso la lussuosa Villa Nobel all’interno della quale gli invitati sono stati accolti da un ricchissimo bouffet e spettacolo musicale dal vivo.
Domenica 4 Dicembre purtroppo la mancanza di vento ha costretto il Comitato di Regata ad annullare la regata.
Domenica doppia premiazione presso lo Yacht Club Sanremo, quella dell’Autunno in Regata e del Gorilla Gang Cup.
Nella classifica generale dell’Autunno in Regata, nella Overall a trionfare è stata Il PINGONE DI MARE IIII di Federico Stoppani.
A condurre la classifica nella classe Orc A è FAREWELL di Alberto Franchella, inseguita da MELISSA II di Dario Gioffredo. Terza classificata SHE IS THE ONE, di Francesco Corazza.
In Orc B primo posto per IL PINGONE DI MARE IIII, seconda RESOLUTE SALMON, terza classificata OBI WAN, di Elisa Minio.
Il gradino più alto del podio, nella classe Irc, se l’è conquistato IL PINGONE DI MARE IIII, che si impone su CANDELLUVA, di Paolo Bertuzzi, e GORILLA GANG.
Nella classifica generale del Gorilla Gang Cup, nella classe Orc A, vincitore assoluto GORILLA GANG, seguita da FAREWELL e SHE IS THE ONE.
In Orc B si aggiudica il primo posto IL PINGONE DI MARE IIII, secondo posto per OBI WAN, terza classificata RESOLUTE SALMON.
Nella classe Irc, trionfa il PINGONE DI MARE IIII, con un secondo posto per GORILLA GANG e terzo posto per CANDELLUVA.
Dopo la finale di Autunno in Regata a concludere il ricco calendario regate dello Yacht Club Sanremo per il 2022 sarà la trentottesima edizione del MEETING INTERNAZIONALE DEL MEDITERRANEO CLASSE OPTIMIST, con ben 170 iscritti, e la seconda tappa delle DRAGON WINTER SERIES, in calendario dal 16 al 18 dicembre. Il West Liguria tornerà nel 2023, con le altre due tappe in calendario: sono infatti previsti ancora “Inverno in Regata”, con prove il 21/22 Gennaio, ed il “Festival della Vela”, in programma il 25/26 Febbraio 2023.
Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club
Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo
Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30
Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat
Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata