Vela Internazionale - Ericsson 4 è passato in prima posizione allo scoring gate della terza tappa della Volvo Ocean Race.
L’International team, guidato dallo skipper Torben Grael, è giunto al cancello volante alle 16h 09m 30s GMT (17:09:30 ora italiana) guadagnando altri 4 punti, portando a 30 quelli nella classifica generale.
Ericsson 3 dello skipper Anderes Lewander, dopo un entusiasmante duello tipico di una regata a bastone, con “Il Mostro”, Puma, distante solo qualche miglia, è riuscito a guadagnarsi 3 preziosissimi punti giungendo allo scoring gate in terza posizione.
In un messaggio giunto prima del passaggio, il responsabile della comunicazione a bordo di Ericsson 4, Guy Salter, anticipava le difficoltà che il team dovrà affrontare prima di arrivare a Singapore: “Lo stretto di Malacca è il nostro prossimo obiettivo, per esperienza può essere un passaggio pericoloso e richiedere parecchio tempo. L’ho attraversato diverse volte e non ho mai trovato molto vento. Lungo la rotta si incontrano molte isole e di grandi dimensioni, vecchi porti commerciali che ho visitato durante varie regate e sono felice di rivedere.
Ma l’unica cosa a cui pensa ora Ericsson 4 è arrivare il prima possibile a Singapore evitando i pescatori e le loro reti, la grande quantità di mercantili, la tanta sporcizia che si trova nel mare da quelle parti, le maree, i banchi di sabbia, i pirati, i serpenti marini e le zone senza vento. Così che non c’è molto di cui preoccuparsi!”
Secondo al cancello volante è stato Telefonica Blu che è passato un’ora dopo Ericsson 4 e ha guadagnato 3,5 punti.
TERZA TAPPA VOLVO OCEAN RACE
Classifica alle ore 20:00 GMT del 19 dicembre 2008
1. Ericsson 4, 553 miglia nautiche dall’arrivo
2. Telefónica Blu, +8 MN
3. Ericsson 3, +15 MN
4. Puma, +17 MN
5. Telefónica Nero, +33 MN
6. Green Dragon, +40 MN
7. Kosatka, +71 MN
8. Delta Lloyd, +160 MN
Red Bull Italy SailGP si prepara ad affrontare la settima tappa della stagione a Portsmouth, per conquistare l'Emirates Great Britain Sail Grand Prix, in programma per il 19 e 20 luglio
Dopo cinque prove e due giorni di regate il Mondiale Vaurien in corso sul lago di Bracciano conferma che Niccolò Bertola e Mattia Saggio sono dei seri candidati alla vittoria finale
Django wallyrocket51 vince nella classe AC1 e Django JPK chiude quarto nella AC2
Oltre 120 barche d’epoca alla XVII Monaco Classic Week, a Montecarlo dal 10 al 13 settembre 2025
“È un vero onore rappresentare l’Italia nel ritorno di un evento così prestigioso”, ha dichiarato Giovanni Lombardi Stronati. “Ci siamo preparati intensamente e siamo orgogliosi di regatare sotto il guidone dello Yacht Club Costa Smeralda"
Wally ha completato la costruzione della seconda unità del wallywind110, che farà il suo debutto mondiale a fine agosto in Costa Smeralda
Regata d’altura o costiera? Scegli il tuo percorso alle “Regate delle Isole" per vele d’epoca e classiche, Classe Libera e Gran Crociera
Nel fine settimana del 12 e 13 luglio lo Yacht Club Monfalcone ha ospitato l’edizione 2025 della Coppa AICO Young, la regata dedicata ai migliori giovani timonieri della classe Optimist
Si è dovuto arrivare all’undicesima prova, sabato pomeriggio, per stabilire chi erano i nuovi Campioni del Mondo Vaurien 2025. Poi Niccolò Bertola e Mattia Saggio sono riusciti a difendere il punto di vantaggio sugli spagnoli Pablo e Isabel Cabello
Sport a volontà per tutti con il Sotto Gamba Game che si terrà come sempre all’insegna dell’inclusione da venerdì 12 a domenica 14 settembre nell’incantevole location del Resort Riva degli Etruschi a San Vincenzo (Livorno)