martedí, 4 novembre 2025

CAMPIONATI INVERNALI

VELA - West Liguria, vince Flying Cloud

E’ Flying Cloud, di Davide Noli, dello Yacht Club Porto Maurizio, il vincitore assoluto della ventottesima edizione del Campionato Invernale West Liguria. Dopo sei prove, tutte molto combattute, l’equipaggio del Millennium 40 ha trionfato sugli avversari e si è piazzato al primo posto della classifica assoluta, vincendo il prestigioso trofeo. Non solo, Flying Cloud ha conquistato anche il primo posto anche in classe IRC e nel Gruppo A.
La premiazione si è svolta nel primo pomeriggio di domenica al Grand Hotel del Mare, nel suggestivo salone, decorato con opere d’arte, con la presenza di Francesco Polzoni, general manager della prestigiosa struttura e Andrea Betti, comandante della Capitaneria di porto di Sanremo.
“Crediamo molto nella vela come formula di crescita del turismo del territorio – ha commentato Francesco Polzoni, prima della premiazione – per questo motivo abbiamo deciso di sostenere questa manifestazione, che fa vivere la nostra riviera nei mesi invernali, coinvolgendo imbarcazioni prestigiose ed equipaggi fortemente competitivi”.
Gli altri premiati del West Liguria Trofeo Grand Hotel del Mare sono suddivisi nelle diverse classi, con cui si è corso l’intero campionato.

Per il Gruppo A, primo classificato Flying Cloud, mentre il secondo posto è stato assegnato a Melissa, Baltic 50 di Domenico D’Ambros, Yacht Club Sanremo, mentre il terzo è conquistato da Aurora, Canard 41 dello Yacht Club Sanremo di Paolo Bonomo.

Vince la classifica del Gruppo B, dopo un campionato in cui ha conquistato solo prime e seconde posizioni, No First, No Fun, First 35 di Gianluca Canale del Porto Maurizio Yacht Club; secondo classificato Emanuela, Proto di Giuseppe Magliocchetti, mentre al terzo posto sale APS Irruenza, di Matteo Scandolera, Sun Fast 37 (entrambi dello Yacht Club Sanremo).

In IRC sempre primo Flying Cloud; secondo posto per No First, No Fun e terzo per Melissa.

Nella classe Libera 1, con un grande campionato che lo ha confermato sempre in vetta alla classifica, Sguaraunda di Andrea Patala, del Milano Sailing Team, trionfa sugli avversari con 8 punti; secondo Vie en Blue, di Simone Cavazzuti – Yacht Club Domaso – a 14 punti e terzo Blue Swell di Paolo Lerda, Yacht Club Sant’Ampelio, con 16 punti.

Ten Pesta di Mauro Fioretto, Ten PF della Società Velica Cosulich vince la classe Libera 2, seguito da “Il Grifone di Mare”, di Gianni Trapani, One Desing dello Yacht Club Sant’Ampelio, mentre al terzo posto si conferma Gulliver, Show 34 di Milli Orlando, dello Yacht Club Sanremo.

Per la Gran Crociera vince il campionato Wolly B di Gianni Beretta, First 35, seguito da Melissa II di Dario Goffredo, Swan 42 e terzo posto per Prelude, Compass 47 di Giovanni Imperatore.


29/01/2012 23:07:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: primo giorno di regate al CICO 2025

Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Mini Transat La Boulangère 2025 — Finalmente gli alisei!

Dopo tre giorni di bonaccia, la flotta ritrova il vento e la corsa prende vita

Transat Cafè L’Or: Corentin Douguet e Axel Tréhin primi a La Coruna

Corentin Douguet e Axel Tréhin, che avevano preso il comando della regata nel Golfo di Biscaglia, concludono questa parte del percorso in 2 giorni e 18 ore

52 Super Series: raggiunti gli obiettivi di sostenibilità

Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno

Rimini: riparte il Campionato Autunnale

Sabato 8 e domenica 9 novembre due giornate di regate con la regia del Circolo Velico Riminese

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci