Varazze protagonista di un fine settimana intenso di regate con la classe d’Altura per lo svolgimento della 3° e 4° giornata del XXII Campionato Invernale d’Altura del Ponente e VI Trofeo Marina di Varazze.
La prima giornata di sabato ha visto, dopo un primo momento di tempo incerto, la decisione di spostare il campo di regata nello specchio d’acqua davanti a Celle Ligure per un tracciato di circa 1.3 miglia. Poco prima delle ore undici la partenza con un leggero vento da nord che ha consentito lo svolgimento di una prima prova di regata. Fra le imbarcazioni da crociera, dal primo giro in bolina si profilavano buone prove per Fra Diavolo e Obsession. Il One Toner Marina di Varazze tra il primo ed il secondo giro vedeva strapparsi il fiocco. Prova che nella classe Regata Crociera ha visto nuovamente la vittoria di “Brancaleone” di Ciro Casanova, seguito da Fra Diavolo, Manida, X-Alice.
Piuttosto competitivi tutti gli equipaggi, che a dire anche del comitato di giuria, stanno rendendo molto combattiva questa edizione del Campionato del Ponente.
Sempre nella giornata di sabato, dopo aver dato il via ad entrambe le classi, per impossibilità a proseguire e instabilità del vento, la seconda prova veniva così annullata.
Nella giornata di domenica 4 dicembre il bellissimo vento da grecale che batteva la costa ha permesso lo svolgimento di ben due prove. Messi a dura prova i quasi settanta equipaggi iscritti che hanno così potuto esprimere al meglio le proprie capacità agonistiche ed atletiche. Sforzo che è stato compiuto anche dal Comitato di Regata che si è dimostrato nell’impegno all’altezza del livello di questo Campionato.
Spettacolo di vele per le persone da terra : prima sabato davanti a Celle Ligure con una bellissima tramontana, poi domenica il grecale ha permesso il posizionamento delle boe per il campo di regata nel mare di Varazze, colorato così dai tanti Spinnaker che coprivano tutto il litorale.
Al termine delle tre prove di regata di questo fine settimana, che vanno ad aggiungersi alle due precedentemente disputate, nelle classifiche overall Classe Regata Crociera ORC continua il dominio di “Brancaleone” che guida la classifica con quattro primi , ma nella quinta prova di domenica 4 dicembre ha lasciato la vittoria a “ X-Alice“.
Per le prime piazze la lotta è aperta anche per “ Manida “ e per “ Roby e 14 “ che sono subito dietro. Sempre in vetta, dopo il risultato della quinta prova, rimonta “X-Alice” di Caccamo Roberto. Bellissime le prove delle imbarcazioni più grandi e cioè di “ Fra Diavolo “ di Tabellini Guido e “Sunny- X- Didi“ di Pressi Angelo, entrambe del Varazze Club Nautico e “ Obsession“ di Rossello Mario della Lega Navale di Savona, che lottano sempre per la vittoria in tempo reale, offrendo agli appassionati avvincente spettacolo per i loro bordeggi sia di bolina che durante la poppa.
Nella IRC “Brancaleone” è seguito da “X-Alice” , Robi e 14 di Schieroni Massimo della LNI Savona e Manida di Patrone Alberto del CV di Cogoleto.
Nella Classe Diporto la lotta per la vittoria finale è più aperta . Alla fine di queste regate guida la classifica “ Musa “ con due primi posti , ma a seguire ci sono molte imbarcazioni che possono cambiare la loro posizione, soprattutto quando la classifica inizierà a comprendere gli scarti. Sabato vittoria di “ Outsiser “ ; domenica la prima prova va a “ Musa “ la seconda se l’ aggiudica “ Mario 50 “ già vincitore della prova di inizio campionato, peccato per le altre prove dove viene penalizzato fortemente due OCS. Ottime anche “ IAIA “ , “ Vitamina “ e “ Giuba “ che seguono subito dopo. Grande impressione in questa categoria per un OYSTER 72 “ Billy Budd “ , imbarcazione che per tutto l’anno naviga intorno al mondo e di cui sono state presentate delle spettacolari riprese sabato sera presso la discoteca Aequa con la presenta di tanti equipaggi che partecipavano al Campionato.
Imbarcazioni a riposo per le festività natalizie ma pronte a riprendere la competizione al prossimo appuntamento del 15 gennaio 2012 : sarà il tempo di nuove regate e di rivincite.
Il Comitato del Campionato Invernale del Ponente ed il Varazze Club Nautico hanno così modo di augurare un Buon Natale e Felice Anno 2012
e a tutti con “buon vento”.
Si ricordano le prossime giornate del Campionato che riprenderà in gennaio:
5a giornata Domenica 15.01.2012;
6a giornata Sabato 28.01.2012;
7a giornata Domenica 29.01.2012;
8a giornata Domenica 12.02.2012.
“Abbiamo la fortuna di portare il nome dell’Italia nel nostro brand, e vogliamo che ogni componente, ogni fibra, ogni finitura parli la lingua del nostro saper fare"
Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra
Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
Line Honours al 100' Black Jack, vittoria assoluta per il 72' Balthasar. Le italiane Django Deer, Lunatika (nella foto) e Mon Ile vincono le rispettive classi, IRC 2, Double Handed e ORC 5
Armel Le Cléac’h e Sébastien Josse hanno deciso di rientrare nella loro base di Lorient per sostituire i pezzi dannegiati e ripartire in fretta
La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità
Dopo tre giorni di bonaccia, la flotta ritrova il vento e la corsa prende vita
Corentin Douguet e Axel Tréhin, che avevano preso il comando della regata nel Golfo di Biscaglia, concludono questa parte del percorso in 2 giorni e 18 ore
Sabato 8 e domenica 9 novembre due giornate di regate con la regia del Circolo Velico Riminese