Vela, J24 - Finalmente, dopo le pessime condizioni meteo della settimana precedente (mare formato e onde alte) che avevano impedito di regatare, domenica scorsa si è potuto svolgere regolarmente la sesta tappa del Circuito Nazionale J24 in concomitanza con la prima giornata del Campionato Invernale Memorial Stefano Pirini.
Una giornata impeccabile, caratterizzata da sole, vento fresco da maestrale (12/14 nodi) e mare calmo ha permesso ai dodici J24 scesi in acqua di svolgere tre magnifiche prove.
La vittoria finale è andata a ITA 400 Capitan Nemo dell'armatore e Capo Flotta J24 della Romagna Guido Guadagni in equipaggio con Domenico Brighi, Riccardo Ancarani, Claudio Csmporesi e Aurelio Menghi tutti portacolori del Circolo Velico Ravennate (2,1,4 i parziali di giornata).
Secondo posto per Ita 424 Kismet di Antonio Antonelli del Circolo Nautico Amici della vela Cervia, protagonista della regata d’apertura (1,6,2) e terzo per Ita 371 Joc di Fabio Apollonio della Societa Triestina che ha firmato la prova conclusiva (6,3,1).
“Un ringraziamento particolare al Circolo Nautico di Cervia Amici della Vela che come sempre saputo organizzare al meglio l'evento e agli sponsor North Salis e Slam che hanno fornito gadget e buoni sconto.” Ha commentato Guido Guadagni che ha voluto ricordare il prossimo appuntamento per la Flotta J24 della Romagna “Vi aspettiamo domenica 6 novembre per la seconda tappa del Campionato Invernale Memorial Stefano Pirini che anche quest’anno sarà suddiviso in due manche: la prima si concluderà domenica 4 dicembre mentre la seconda prenderà il via il 29 gennaio e finirà il 26 febbraio (o il 4 marzo in caso di recupero).”
Parte il 2 maggio La Duecento, regata del CNSM che è quasi un preludio alla più impegnativa Cinquecento di inizio giugno. Una regata bella del suo ma anche una prova generale per tante barche prima di affrontare la più lunga regata dell'Adriatico
Line Honour al Tp52 Arkas, “Chestress 3” vince in ORC, “Orion-Europsat” in IRC e “Thengher” nella X2. Nella Coastal Cruise vince in ORC “Blade Runner”, in IRC “Spriz”. Nei monotipi prevale “Milù 4” di Andrea Pietrolucci
La partenza è stata rinviata a domenica 27 aprile ore 11.00, sempre dalle acque antistanti l’Accademia Navale in segno di rispetto per le esequie del Papa
La manifestazione è entrata in una fase cruciale, con la suddivisione delle flotte in Gold e Silver dopo 8 prove disputate tra Marina di Ravenna e Agropoli. I migliori 70 atleti compongono ora la Gold Fleet, mentre gli altri 59 gareggiano in Silver Fleet
Dal 26 al 29 aprile 2025, la Lega Navale di Agropoli ospita la Seconda Selezione Nazionale Optimist, appuntamento decisivo per la definizione delle squadre azzurre che parteciperanno ai Campionati Europei e Mondiali della classe
La prima medaglia arriva dai Kite ed è il gradino più alto del podio conquistato da Riccardo Pianosi, impeccabile nelle due gare di finale che gli consentono di salire sul gradino più alto del podio
Il trofeo “Terra delle sirene” messo in palio dallo Yacht Club Capri per la prima imbarcazione a transitare al cancello posto al cospetto dei Faraglioni è stato anch’esso appannaggio del catamarano DNA F4 Falcon di Matteo Uliassi
Si festeggiano i vent’anni dalla prima edizione con un ricco programma: degustazioni, Laboratori del Gusto, conferenze, showcooking, attività in Ludoteca e negli stand e bancarelle del Mercato
Concluso il 2° “Le Vele Classiche di Puccini”, vincono Nemo III e Isca 4368. A Elvira il trofeo “La Fanciulla di Puccini” 2025
Il catamarano DNA F4 di Matteo Uliassi, in testa sin dalla partenza avvenuta ieri alle ore 11,00 vince il Trofeo One Ocean messo in palio dallo Yacht Club Costa Smeralda