sabato, 5 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

52 super series    moth    yacht club adriaco    the ocean race    optimist    class 40    techno293    j24    regate    convegni    lega navale italiana    libri   

AUDI

VELA - Mondiale Melges 32, la prima giornata di Uka Uka

Prima prova. Joe Fly (ITA) parte molto bene in barca Comitato. Anche Uka Uka Racing è da quella parte della linea, ma rispetto a Joe Fly che si porta sulla sinistra del campo, Bressani vira subito e naviga al centro-destra.
In prima boa Red (GBR) di Joe Woods è primo con un discreto vantaggio sul resto della flotta. Uka Uka Racing è nona, ma un ottimo bordeggio nella prima poppa gli consente di recuperare 3 posizioni, passando quindi per sesti al gate.
Nel corso della seconda bolina Red (GBR) guida sempre la flotta con un grosso vantaggio sul secondo che non è più Joe Fly (ITA) bensì Team 93 (ITA). Uka Uka Racing recupera ancora e soprattutto a discapito di uno dei favoriti, gli americani di Bliksem (U.S.A.).
Ancora una buona scelta tattica nel lato conclusivo di poppa ed ottime manovre da parte dell’equipaggio consentono ad Uka Uka (ITA) di accorciare ancora le distanze, concludendo al quarto posto, un paio di lunghezze dietro a Joe Fly (ITA).
Red (GBR) stravince la prova, davanti a Team 93 (ITA) e Joe Fly (ITA).

Seconda prova. Partenza a centro del gruppo, non per Uka Uka Racing (ITA). Appena gli è possibile Uka Uka (ITA) vira e si porta sulla destra del campo di regata. Stessa scelta fatta da Mascalzone Latino (ITA) di Vincenzo Onorato che sarà il più estremo di tutti. Bressani (ITA) invece non si fida e torna a chiudere sul gruppo di sinistra.
Alla prima boa, Mascalzone(ITA) , è primo con un buon vantaggio su Team 93 (ITA) di Claudio Recchi con alla tattica Jonathan McKee (U.S.A.) e Bagua (ITA) di Andra Cecchietti (tattico Vasco Vascotto). Uka Uka Racing passa in tredicesima posizione appaiata a Joe Fly (ITA).
Nel corso della prima poppa Uka Uka Racing (ITA) recupera 5 posizioni e passa ottavo, mentre Bliksem (U.S.A.) con alla tattica Jeremy Willmot (AUS) si fa sotto al gruppetto di testa ed è terzo.
Circa 200 metri dopo aver passato il gate di poppa ed essersi messo nuovamente di bolina Uka Uka è però costretta ad auto penalizzarsi (360°, una strambata ed una virata) causa un infrazione commessa in un incrocio mure a dritta (Fantastica) mure a sinistra.
Santini & Co perdono nuovamente le posizioni recuperate nel corso della poppa e ripassano tredicesimi.
La flotta è piuttosto sgranata, recuperare tante posizioni è impossibile.
Team 93 (ITA) si aggiudica la regata prendendo anche la testa della classifica generale provvisoria. Secondo, nella seconda manche, ha concluso Bliksem (U.S.A.) di Pieter Taselaar, mentre terzo Mascalzone Latino (ITA) di Vincenzo Onorato.
Uka Uka Racing recupera un paio di posizioni ed è undicesimo.

“E’ stata una giornata dolce-amara – dice il tattico Lorenzo Bressani – sono contento di come sono andate le cose nella prima prova, se non sbaglio abbiamo recuperato 4/5 posizioni e abbiamo concluso quarti a ridosso dei primi. Nella seconda regata in compenso, quando eravamo in pieno recupero, abbiamo fatto un ‘fallo’ e siamo stati costretti ad auto penalizzarci. Diciamo che oggi le partenza non sono state proprio il nostro forte, mentre invece la velocità è buona. Il Campionato è appena all’inizio ed i conti si fanno domenica, anche se oggi Team 93 (ndr. di Claudio Recchi) si è imposta con autorevolezza.”


24/09/2009 12:46:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Proseguono gli arrivi alla viareggio-Bastia-Viareggio

Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

Portorose: parte il Mondiale Optimist

Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

Vele d'Epoca in Laguna ...what else!

Venezia in festa per un vero grande matrimonio, quello tra le Vele d'Epoca e la Laguna!

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Strale vince il XII Trofeo Principato di Monaco Le Vele d'epoca in Laguna

Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management

Mondiali Optimist: da domani caccia al titolo iridato

Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold

Talamone, Coppa Italia Techno 293: Oro per Teresa Medde e Daria Pavone

Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci