venerdí, 12 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

windsurfing    maxi yacht rolex cup    yccs    techno293    yacht club italiano    vele d'epoca    j24    orc    regate    star    vela paralimpica    fiv    centomiglia    the ocean race europe    melges 24   

CAMPIONATI INVERNALI

VELA - J24, tante regate nel week-end

Concluso l’Invernale Città di Taranto e lo Zonale della flotta J24 pugliese: Ita 427 Jebedee è il campione 2011/12.
Si avvicina Pasquavela, seconda manches del Circuito Nazionale J24. L’invernale di Marina di Capitana a due tappe dalla fine.
Taranto. Si è concluso il Campionato Invernale del Mar Grande che ha visto la partecipazione di diciassette equipaggi J24 e che è stato valido anche come Campionato Zonale J24 della flotta di Puglia.
Grande soddisfazione da parte dell’organizzazione di Ondabuena e SeVeTa della Marina Militare per un campionato svolto all'insegna della correttezza e dello spirito sportivo.
Vento sempre leggero quest'anno, tranne nelle prima giornata in cui le prove sono state annullate per avviso di burrasca, ma comunque sempre avvincenti per la difficoltà di interpretare lo scenario del Mar Grande che offre una chance per tutti e grattacapi per chi si cimenta nel ruolo di tattico.
Campione zonale è quindi Ita 427 Jebedee di Soriano/Macina che ha chiuso con 21 punti, staccando di soli cinque punti Ita 406 DoctorJ del veterano e sempreinforma smagliante Sandro Negro che, durante la premiazione, ha ricordato il giovane velista Giampiero Licignano, laserista e componente del suo equipaggio, scomparso in un incidente stradale.
Terzo classificato Ita 490 Ma.Ti. ex JdF di Angelo Lombardo timonato da Gianni Cavallo che ha approfittato di un altra giornata sfavorevole del J24 barese Ita 450 Marbea, vittima di un'avaria al timone (e quinto assoluto), per mettere al sicuro il risultato; chiude quarto Ita 419 Alphard che, con Francesco Rima al timone, ha operato una incredibile rimonta con altri due primi.
Seguono Ita 172 Lumachia (sesto) ed Ita 429 Ambra, autori di prestazioni alterne tra alti e bassi, Ita 328 Paperinik e poi Ita 158 Buccia di Banana che supera in finale Ita 439 L'Emilio armato dalla Compagnia del Mare e timonato da Francesco Mastropierro del C.V Molfetta. Seguono altre sette barche.
“Adesso la nostra Flotta sarà impegnata in regate ed allenamenti in Zona per un ricco calendario che vedrà come evento clou la Coppa Italia a settembre proprio qui a Taranto e che speriamo possa attrarre l'attenzione di equipaggi delle altre flotte.” ha commentato soddisfatto il Capo Flotta Nino Soriano.
Porto S.Stefano. Pasquavela organizzata dallo YCSS e giunta alla sua venticinquesima edizione, è oramai alle porte.
La manifestazione, valida anche come seconda tappa del Circuito Nazionale J24, prenderà il va il 5 aprile con la formalizzazione delle iscrizioni, poi tutti in mare a regatare dal 6 al 9 aprile compresi.
Quest’anno, causa lavori di ristrutturazione in Piazzale Candi, il Villaggio Regate, con la tensostruttura di accoglienza e la segreteria regate, è spostato sulla parte superiore della Banchina Toscana. Nel villaggio, come di consueto, verranno effettuati i briefings, le premiazioni (di Pasqua e finali) ed il pasta party al rientro dalle regate. Confermata anche la tradizionale cena di Pasqua presso la sede sociale del Club.
Sempre sulla Banchina Toscana verranno effettuati i vari (giovedì 5 dalle 8 alle 14 e venerdi 6 dalle 8 alle 10) e gli alaggi (lunedì 9 dalle 14 alle 18 e martedì 10 dalle 8 alle 14). Le operazioni di alberatura e disalberatura su carrello potranno essere effettuate nell’area riservata del parcheggio del Valle (entrando in paese sulla sinistra).
La logistica dei parcheggi rimane immutata, con la possibilità di usufruire del campo sportivo comunale a tariffa giornaliera convenzionata.
Il Comitato Organizzatore, onde permettere una migliore distribuzione dei posti barca ancora rimasti, invita tutti gli armatori interessati a procedere con l’iscrizione entro il 24 marzo.
Marina di Capitana. La decima tappa del Campionato Invernale Marina di Capitana Trofeo “Sardegna Isola in Un mare di Vento CFadda Cup” è stata caratterizzata dalla nebbia che ha ritardato la partenza, mettendo a dura prova la pazienza di organizzatori e regatanti che, comunque, non si sono persi d’animo e hanno disputato due regate entrambe vinte da Ita 105 Ornella all’attacco…torra (armato da Laura De Luisa con l’Incisivi Sailing Team) che ha così dimostrato di voler lottare fino in fondo per quel primo posto occupato e difeso ormai da settimane da Ita 103 Paco Jadine del Capo Flotta J24 della Sardegna Vito Pace.Tra i due adesso ci sono tre punti che rimandano il verdetto del campionato all’ultima, doppia manche che si svolgerà nel weekend del 31 marzo – 1° aprile in concomitanza con la Lioness Cup
Anche la terza posizione sarà assegnata solo nell’ultima regata in quanto Ita 101 Bellighé di Simone Nenna ed Ita 102 Expressiv Medifarma di Claudia Speziale e Barbara Cao la occupano a pari punteggio.
La manifestazione, giunta alla sesta edizione e organizzata dallo Yacht Club Quartu Sant’Elena e dalla Scuola Italia in Vela, sta centrando sempre più l’obiettivo di partenza: aprire la vela a tutti, con una formula che diverte e gratifica dall’equipaggio più allenato a quello con una velatura basilare.




21/03/2012 10:34:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

"Aria" di vittoria alle Vele d'Epoca di Imperia 2025

Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Secondo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti

Penultimo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile

Porto Cervo: parte domani la Maxi Yacht Rolex Cup

Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno

Maxi Yacht Rolex Cup: a Porto Cervo (non) tira una brutta aria

Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina

Istanbul: torna la Bosphorus Cup

Giunta alla sua 24ª edizione, la Bosphorus Cup continua la sua tradizione come principale evento velistico della Turchia, tornando a Istanbul dal 18 al 21 settembre di quest'anno

Conclusi i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo

Si sono chiusi sul Garda Trentino i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo Kinder Joy of moving 2025, una delle Regate di riferimento della Federazione Italiana Vela che ha riunito sei classi e oltre 500 veliste e velisti da tutta Italia

The Ocean Race Europe:una tappa in "chiaroscuro" per Team Malizia

Francesca Clapcich:"...continuo a ripensare agli ultimi tre giorni di regata e a cosa avrei potuto fare diversamente come navigatrice designata, e cosa avremmo potuto fare meglio come team"

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci