venerdí, 12 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

windsurfing    maxi yacht rolex cup    yccs    techno293    yacht club italiano    vele d'epoca    j24    orc    regate    star    vela paralimpica    fiv    centomiglia    the ocean race europe    melges 24   

J24

VELA - J24: i principali appuntamenti del 2012

Anche quest’anno saranno le acque monegasche e la XXVIII Primo Cup Trophée Credit Suisse ad inaugurare il Circuito Nazionale della Classe Italiana J24.
L’imperdibile e tradizionale evento organizzato da venerdì 3 a domenica 5 febbraio dallo Yacht Club Montecarlo (http://www.yacht-club-monaco.mc), infatti, aprirà ufficialmente la stagione agonistica 2012 di un monotipo versatile ed intramontabile come il J24.
La scorsa edizione della Primo Cup era stata caratterizzata da clima primaverile e vento debolissimo che, purtroppo, avevano impedito il regolare svolgimento delle regate in programma: i ventiquattro J24 portacolori di Brasile, Gran Bretagna, Italia, Montecarlo, Svezia e Ungheria (una delle Classi più numerose in gara) avevano potuto disputare una sola prova vinta dal padrone di casa Alessandro Cominelli con il suo Mon 4 Dangerous davanti al brasiliano tre volte campione del mondo Mauricio Santa Cruz con Bra 3 Bruschetta (confermatosi protagonista di tutto il 2011) e al lariano Marco Stefanoni con la sua Ita 50 Kong Grifone.
Archiviata la tappa monegasca e i numerosi Campionati Invernali che in questi mesi stanno impegnando le Flotte J24 su tutta la Penisola, il Circuito 2012 proseguirà con un altro classico evento della Classe J24: Pasquavela, giunta alla venticinquesima edizione e organizzata da giovedì 5 a lunedì 9 aprile dallo Yacht Club Santo Stefano (www.ycss.it).
Il programma prevede per la prima giornata (dalle ore 9,30 alle 18,30) la registrazione e la pesa degli equipaggi, in quella seguente (alle ore 9) il briefing e (alle ore 12) la partenza della prima regata al termine della quale si svolgerà il primo dei numerosi eventi sociali previsti per i concorrenti e i loro accompagnatori. Il programma proseguirà invariato anche sabato 7, domenica 8 e lunedì 9 aprile. Potranno essere corse un massimo di tre prove al giorno e per le classifiche verrà adottato il "punteggio minimo”. L’ormeggio delle barche è gratuito dal 31 marzo al 14 aprile e gli alaggi e i vari saranno effettuati sulla banchina Toscana.
Terza tappa del Circuito Nazionale della Classe Italiana J24 sarà come sempre il 29° Trofeo Accademia Navale & Città di Livorno (www.trofeoaccademianavale.eu) in programma nella cittadina labronica da sabato 28 aprile a martedì 1 maggio e, dopo il doppio appuntamento toscano, la Flotta J24 si sposterà nell’incantevole Sardegna per due eventi di grande richiamo: il Campionato Nazionale che si svolgerà da sabato 26 a martedì 29 maggio a Cannigione sotto l’attenta regia del Club Nautico Arzachena (http://www.clubnauticoarzachena.it/) e l’European Championship in programma, a seguire, da mercoledì 30 a domenica 3 giugno, sempre a Cannigione.
Settembre, invece, sarà sinonimo di Coppa Italia che nel week end dal 21 al 23, grazie alla Se.Ve.Ta. e a Ondabuena (http://www.ondabuena.it/home_iniziale.asp) farà scendere nelle splendide acque di Taranto gli agguerriti equipaggi che nel mese seguente (sabato 20 e domenica 21 ottobre) si sposteranno a Cervia per il Trofeo J24 proposto dal Circolo Nautico Amici della Vela (www.circolonauticocervia.it).
Il Circuito si concluderà anche quest’anno con l’Interlaghi di Lecco organizzato come sempre dalla Società Canottieri Lecco (www.canottieri.lecco.it) da venerdì 2 a domenica 4 novembre.
Per quanto riguarda gli appuntamenti internazionali da segnalare il World Championship 2012 che sarà ospitato da giovedì 13 a venerdì 21 settembre a Rochester, NY, (United States) e sarà organizzato dal Rochester Yacht Club (http://www.rochesteryc.com/).
Il 2012, quindi, si preannuncia ricco di importanti appuntamenti che sapranno divertire, entusiasmare e coinvolgere gli equipaggi, mettendo in luce le caratteristiche di un monotipo che continua a scrivere importanti pagine nella storia dello Yachting Internazionale in quanto, pur restando legato ad una stretta monotipia, il J24 è in continua evoluzione, alla ricerca di una costante competitività e di una particolare attenzione all'estetica.


26/01/2012 17:17:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

"Aria" di vittoria alle Vele d'Epoca di Imperia 2025

Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Secondo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti

Penultimo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile

Porto Cervo: parte domani la Maxi Yacht Rolex Cup

Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno

Istanbul: torna la Bosphorus Cup

Giunta alla sua 24ª edizione, la Bosphorus Cup continua la sua tradizione come principale evento velistico della Turchia, tornando a Istanbul dal 18 al 21 settembre di quest'anno

Maxi Yacht Rolex Cup: a Porto Cervo (non) tira una brutta aria

Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina

The Ocean Race Europe:una tappa in "chiaroscuro" per Team Malizia

Francesca Clapcich:"...continuo a ripensare agli ultimi tre giorni di regata e a cosa avrei potuto fare diversamente come navigatrice designata, e cosa avremmo potuto fare meglio come team"

Conclusi i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo

Si sono chiusi sul Garda Trentino i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo Kinder Joy of moving 2025, una delle Regate di riferimento della Federazione Italiana Vela che ha riunito sei classi e oltre 500 veliste e velisti da tutta Italia

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci