venerdí, 2 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

52 super series    ran 630    iqfoil    mini 6.50    press    optimist    campionati invernali    vele d'epoca    la lunga bolina    regate    vela olimpica    cnsm    la duecento    rsaero   

J24

VELA - J24: i principali appuntamenti del 2012

Anche quest’anno saranno le acque monegasche e la XXVIII Primo Cup Trophée Credit Suisse ad inaugurare il Circuito Nazionale della Classe Italiana J24.
L’imperdibile e tradizionale evento organizzato da venerdì 3 a domenica 5 febbraio dallo Yacht Club Montecarlo (http://www.yacht-club-monaco.mc), infatti, aprirà ufficialmente la stagione agonistica 2012 di un monotipo versatile ed intramontabile come il J24.
La scorsa edizione della Primo Cup era stata caratterizzata da clima primaverile e vento debolissimo che, purtroppo, avevano impedito il regolare svolgimento delle regate in programma: i ventiquattro J24 portacolori di Brasile, Gran Bretagna, Italia, Montecarlo, Svezia e Ungheria (una delle Classi più numerose in gara) avevano potuto disputare una sola prova vinta dal padrone di casa Alessandro Cominelli con il suo Mon 4 Dangerous davanti al brasiliano tre volte campione del mondo Mauricio Santa Cruz con Bra 3 Bruschetta (confermatosi protagonista di tutto il 2011) e al lariano Marco Stefanoni con la sua Ita 50 Kong Grifone.
Archiviata la tappa monegasca e i numerosi Campionati Invernali che in questi mesi stanno impegnando le Flotte J24 su tutta la Penisola, il Circuito 2012 proseguirà con un altro classico evento della Classe J24: Pasquavela, giunta alla venticinquesima edizione e organizzata da giovedì 5 a lunedì 9 aprile dallo Yacht Club Santo Stefano (www.ycss.it).
Il programma prevede per la prima giornata (dalle ore 9,30 alle 18,30) la registrazione e la pesa degli equipaggi, in quella seguente (alle ore 9) il briefing e (alle ore 12) la partenza della prima regata al termine della quale si svolgerà il primo dei numerosi eventi sociali previsti per i concorrenti e i loro accompagnatori. Il programma proseguirà invariato anche sabato 7, domenica 8 e lunedì 9 aprile. Potranno essere corse un massimo di tre prove al giorno e per le classifiche verrà adottato il "punteggio minimo”. L’ormeggio delle barche è gratuito dal 31 marzo al 14 aprile e gli alaggi e i vari saranno effettuati sulla banchina Toscana.
Terza tappa del Circuito Nazionale della Classe Italiana J24 sarà come sempre il 29° Trofeo Accademia Navale & Città di Livorno (www.trofeoaccademianavale.eu) in programma nella cittadina labronica da sabato 28 aprile a martedì 1 maggio e, dopo il doppio appuntamento toscano, la Flotta J24 si sposterà nell’incantevole Sardegna per due eventi di grande richiamo: il Campionato Nazionale che si svolgerà da sabato 26 a martedì 29 maggio a Cannigione sotto l’attenta regia del Club Nautico Arzachena (http://www.clubnauticoarzachena.it/) e l’European Championship in programma, a seguire, da mercoledì 30 a domenica 3 giugno, sempre a Cannigione.
Settembre, invece, sarà sinonimo di Coppa Italia che nel week end dal 21 al 23, grazie alla Se.Ve.Ta. e a Ondabuena (http://www.ondabuena.it/home_iniziale.asp) farà scendere nelle splendide acque di Taranto gli agguerriti equipaggi che nel mese seguente (sabato 20 e domenica 21 ottobre) si sposteranno a Cervia per il Trofeo J24 proposto dal Circolo Nautico Amici della Vela (www.circolonauticocervia.it).
Il Circuito si concluderà anche quest’anno con l’Interlaghi di Lecco organizzato come sempre dalla Società Canottieri Lecco (www.canottieri.lecco.it) da venerdì 2 a domenica 4 novembre.
Per quanto riguarda gli appuntamenti internazionali da segnalare il World Championship 2012 che sarà ospitato da giovedì 13 a venerdì 21 settembre a Rochester, NY, (United States) e sarà organizzato dal Rochester Yacht Club (http://www.rochesteryc.com/).
Il 2012, quindi, si preannuncia ricco di importanti appuntamenti che sapranno divertire, entusiasmare e coinvolgere gli equipaggi, mettendo in luce le caratteristiche di un monotipo che continua a scrivere importanti pagine nella storia dello Yachting Internazionale in quanto, pur restando legato ad una stretta monotipia, il J24 è in continua evoluzione, alla ricerca di una costante competitività e di una particolare attenzione all'estetica.


26/01/2012 17:17:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Caorle: con "La Duecento" si inizia a far sul serio

Parte il 2 maggio La Duecento, regata del CNSM che è quasi un preludio alla più impegnativa Cinquecento di inizio giugno. Una regata bella del suo ma anche una prova generale per tante barche prima di affrontare la più lunga regata dell'Adriatico

Lunga Bolina, ecco i vincitori

Line Honour al Tp52 Arkas, “Chestress 3” vince in ORC, “Orion-Europsat” in IRC e “Thengher” nella X2. Nella Coastal Cruise vince in ORC “Blade Runner”, in IRC “Spriz”. Nei monotipi prevale “Milù 4” di Andrea Pietrolucci

Livorno: la RAN 630 ai nastri di partenza

La partenza è stata rinviata a domenica 27 aprile ore 11.00, sempre dalle acque antistanti l’Accademia Navale in segno di rispetto per le esequie del Papa

Optimist: prosegue ad Agropoli la selezione nazionale

La manifestazione è entrata in una fase cruciale, con la suddivisione delle flotte in Gold e Silver dopo 8 prove disputate tra Marina di Ravenna e Agropoli. I migliori 70 atleti compongono ora la Gold Fleet, mentre gli altri 59 gareggiano in Silver Fleet

Optimist: ad Agropoli partita la selezione nazionale

Dal 26 al 29 aprile 2025, la Lega Navale di Agropoli ospita la Seconda Selezione Nazionale Optimist, appuntamento decisivo per la definizione delle squadre azzurre che parteciperanno ai Campionati Europei e Mondiali della classe

Semaine Olympique Française: Oro per Riccardo Pianosi nel Kite

La prima medaglia arriva dai Kite ed è il gradino più alto del podio conquistato da Riccardo Pianosi, impeccabile nelle due gare di finale che gli consentono di salire sul gradino più alto del podio

RAN 630, Falcon al comando anche davanti ai Faraglioni di Capri

Il trofeo “Terra delle sirene” messo in palio dallo Yacht Club Capri per la prima imbarcazione a transitare al cancello posto al cospetto dei Faraglioni è stato anch’esso appannaggio del catamarano DNA F4 Falcon di Matteo Uliassi

Slow Fish 2025, un mare di cose al Porto Antico di Genova dall’8 all’11 maggio

Si festeggiano i vent’anni dalla prima edizione con un ricco programma: degustazioni, Laboratori del Gusto, conferenze, showcooking, attività in Ludoteca e negli stand e bancarelle del Mercato

Tutti i vincitori delle "Vele Classiche di Puccini"

Concluso il 2° “Le Vele Classiche di Puccini”, vincono Nemo III e Isca 4368. A Elvira il trofeo “La Fanciulla di Puccini” 2025

RAN 630, a Falcon di Matteo Uliassi il Trofeo One Ocean

Il catamarano DNA F4 di Matteo Uliassi, in testa sin dalla partenza avvenuta ieri alle ore 11,00 vince il Trofeo One Ocean messo in palio dallo Yacht Club Costa Smeralda

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci