Ultimo appuntamento per il West Liguria Trofeo Grand Hotel del Mare, che questo fine settimana ha in calendario gli ultimi due giorni di regata. Sabato 29 e domenica 30, per tutti gli equipaggi, ci sarà l’ultima possibilità di riuscire a risalire la classifica e piazzarsi in area podio per le rispettive classi.
Aurora, il Canard 41 di Roberto Bruno e Paolo Bonomo, è assolutamente in pole position per vincere la classifica Overall, grazie ad un distacco consolidato rispetto agli avversari e in particolare a MC Seawonder, MC 46 di Vittorio Urbinati, dello Yacht Club Sanremo, che dopo una bella risalita è ora al secondo posto. Terzo candidato per l’Overall è Swanderfull di Nicolò Miscioscia, Swan 45 dello Yacht Club Italiano.
Al termine della prova in mare di sabato allo Yacht Club ci sarà il consueto dopo regata, ma, data la concomitanza con la chiusura del Campionato, sarà un vero party dedicato a tutti gli equipaggi.
La premiazione è prevista per domenica, alle 18.00, nei saloni del Grand Hotel del Mare, a Bordighera. Qui sarà assegnato il prestigioso Trofeo Grand Hotel del Mare, per la classifica Overall.
Per quanto riguarda la situazione nelle diverse classi i giochi sono più che mai aperti, quindi queste ultime prove potrebbero davvero riservare sorprese e modificare gli attuali posizionamenti.
Le attuali classifiche al momento vedono nelle prime tre posizioni queste imbarcazioni.
ORC 1: MC Seawonder, MC 46 di Vittorio Urbinati; Flying Cloud, di Bringiotti – Noli; wanderfull di Nicolò Miscioscia, Swan 45 dello Yacht Club Italiano.
ORC 2: Aurora, Enigma II, IMX 40 di Franco Ardissone del Porto Maurizio Yacht Club, Heaven Can Wait, First 40.7 di Albino Picco (YCS).
ORC 3: Brancaleone, X 382, di Ciro Casanova del Circolo Nautico al Mare, First Fun, First 35 di Gianluca Canale del Porto Maurizio Yacht Club, Blue Storm di Massimo Sorli, dello Yacht Club Sanremo.
ORC 4: Ala Bianca, di Camillo Capozzi, Yacht Club Chiavari; “Il Pingone di Mare”, Elan 31, di Federico Stoppani; Kerkyra IV, One Tonner di Aldo Sario (entrambe Yacht Club Sanremo).
IRC: Miss K IV, BA 40 dello Yacht Club Sanremo di Marco Babando; Big Blu, X43 di Giuseppe Giuliani, della Lega Navale di Milano; Willy, A 40 di Anna Canepa, Yacht Club Aregai.
Gran Crociera: Lupo Bianco, Rimar 36 di Brusoni (Veladoc Racing Team); Vahinè, GS 43 di Sergio Berbotto dello Yacht Club Aregai; Maffy Only di Massimiliano Obertini, Sun Odissey 331.
Libera 1: Ten pesta, di Mauro Fioretto, SVOC Monfalcone; X Blu, X332 di Claudio Preve, dello Yacht Club Sanremo; Tabor, di Antonio Zinghini, del Circolo Nautico di Bordighera.
Libera 2: Mascalzone Rosso, GS 37 di Francesco D’Adda; Sguaraunda, X 40 di Andrea Patala – entrambi Yacht Club Aregai –; Gulliver, Show 34 di Emilia Gaggero dello Yacht Club Sanremo.
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero
Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi
SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM
Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato