Ultimo appuntamento per il West Liguria Trofeo Grand Hotel del Mare, che questo fine settimana ha in calendario gli ultimi due giorni di regata. Sabato 29 e domenica 30, per tutti gli equipaggi, ci sarà l’ultima possibilità di riuscire a risalire la classifica e piazzarsi in area podio per le rispettive classi.
Aurora, il Canard 41 di Roberto Bruno e Paolo Bonomo, è assolutamente in pole position per vincere la classifica Overall, grazie ad un distacco consolidato rispetto agli avversari e in particolare a MC Seawonder, MC 46 di Vittorio Urbinati, dello Yacht Club Sanremo, che dopo una bella risalita è ora al secondo posto. Terzo candidato per l’Overall è Swanderfull di Nicolò Miscioscia, Swan 45 dello Yacht Club Italiano.
Al termine della prova in mare di sabato allo Yacht Club ci sarà il consueto dopo regata, ma, data la concomitanza con la chiusura del Campionato, sarà un vero party dedicato a tutti gli equipaggi.
La premiazione è prevista per domenica, alle 18.00, nei saloni del Grand Hotel del Mare, a Bordighera. Qui sarà assegnato il prestigioso Trofeo Grand Hotel del Mare, per la classifica Overall.
Per quanto riguarda la situazione nelle diverse classi i giochi sono più che mai aperti, quindi queste ultime prove potrebbero davvero riservare sorprese e modificare gli attuali posizionamenti.
Le attuali classifiche al momento vedono nelle prime tre posizioni queste imbarcazioni.
ORC 1: MC Seawonder, MC 46 di Vittorio Urbinati; Flying Cloud, di Bringiotti – Noli; wanderfull di Nicolò Miscioscia, Swan 45 dello Yacht Club Italiano.
ORC 2: Aurora, Enigma II, IMX 40 di Franco Ardissone del Porto Maurizio Yacht Club, Heaven Can Wait, First 40.7 di Albino Picco (YCS).
ORC 3: Brancaleone, X 382, di Ciro Casanova del Circolo Nautico al Mare, First Fun, First 35 di Gianluca Canale del Porto Maurizio Yacht Club, Blue Storm di Massimo Sorli, dello Yacht Club Sanremo.
ORC 4: Ala Bianca, di Camillo Capozzi, Yacht Club Chiavari; “Il Pingone di Mare”, Elan 31, di Federico Stoppani; Kerkyra IV, One Tonner di Aldo Sario (entrambe Yacht Club Sanremo).
IRC: Miss K IV, BA 40 dello Yacht Club Sanremo di Marco Babando; Big Blu, X43 di Giuseppe Giuliani, della Lega Navale di Milano; Willy, A 40 di Anna Canepa, Yacht Club Aregai.
Gran Crociera: Lupo Bianco, Rimar 36 di Brusoni (Veladoc Racing Team); Vahinè, GS 43 di Sergio Berbotto dello Yacht Club Aregai; Maffy Only di Massimiliano Obertini, Sun Odissey 331.
Libera 1: Ten pesta, di Mauro Fioretto, SVOC Monfalcone; X Blu, X332 di Claudio Preve, dello Yacht Club Sanremo; Tabor, di Antonio Zinghini, del Circolo Nautico di Bordighera.
Libera 2: Mascalzone Rosso, GS 37 di Francesco D’Adda; Sguaraunda, X 40 di Andrea Patala – entrambi Yacht Club Aregai –; Gulliver, Show 34 di Emilia Gaggero dello Yacht Club Sanremo.
Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale
Sole e vento! Regate al mattino col Peler medio forte per iQFOiL e Waszp. Nel pomeriggio l’Ora medio leggera per ILCA, Optimist e Techno 293. Le prime classifiche
Range Rover, già al fianco dello YCCS come partner istituzionale, a conferma dell'affinità del brand con il mondo della nautica, sarà presente anche come Main Sponsor di questa regata
Tra i nomi presenti Sir Russell Coutts, Rosalin Kuiper, David Graham, Holly Cova, Jeremy Pochman, Antoine Mermod, Richard Brisius, Joe Lynch, Knut Frostad, Richard Moore, Victoria Low, Bruno Dubois
Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti
Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club
Conclusa la seconda giornata di regate al XVI Campionato Interprovinciale per velisti diversamente abili - Svelare senza barriere
Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile
Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno
Giunta alla sua 24ª edizione, la Bosphorus Cup continua la sua tradizione come principale evento velistico della Turchia, tornando a Istanbul dal 18 al 21 settembre di quest'anno