domenica, 9 novembre 2025

CAMPIONATI INVERNALI

VELA - Invernale di Bari: nel week end si torna a regatare

Si torna a regatare dopo la battuta d'arresto della quinta giornata del «Città di Bari». Domenica prossima – 6 febbraio – si disputerà la VI Coppa Costa del Sole. Gli equipaggi delle 38 imbarcazioni iscritte al campionato sperano, questa volta, di riuscire a regatare per provare ad aggiudicarsi il trofeo messo in palio dal Circolo Costa del Sole ASD. La prova di domenica sarà fondamentale, inoltre, per provare a scalare la classifica provvisoria del campionato che, fin'ora, non ha mai subito grandi variazioni.
Sfida aperta, quindi, tra SCRICCA (CV Bari), di Gianfranco Cioce, che cercerà di mantenere il primo posto difendendosi dalle agguerrite inseguitrici COSTA DEL SALENTO (LNI Gallipoli) di Vante Totisco e MORGAN di Nicola de Gemmis (CC Barion) - rispettivamente 2^ e 3^ nella classifica provvisoria overall.
Tutto fermo anche nella classe minialtura dove restano ancorati alle prime tre posizioni KASTER (LNI Monopoli), il J 24 di Roberto Colaleo con al timone Michele Fornarelli; YELLOW BEE (CC Barion), l'UFO 22 di Andrea Algardi e ARGENTINA (CUS Bari), il SURPRISE di Francesco Lorusso, che guida la classifica della categoria Surprise. La barca di Lorusso è seguita, al secondo e terzo posto, da COCO' (CUS Bari) di Vitantonio Natuzzi e NELLARIA (CUS Bari) di Vito Laforgia.
Nella classe Crociera Indigo II (CUS Bari) di Domenico Laghetti dovrà difendere il primo posto da ORIONE (LNI Bari), armato da Nunzio Pio Bellincontro e da MAGI' COPA' (LNI Campomarino) con Michele Drago al timone.
Per la categoria Crociera-Regata classi 1/2 BUENA VISTA (LNI Bari) di Luigi Pannarale dovrà difendere il primo posto da PERBACCO di Arcangelo Rinaldi (CV Ondabuena) e da EXPRIVIA LUDUAN (CV Bari) di Giovanni Sylos Labini.
L’appuntamento è dunque imperdibile. I regatanti si sfideranno a partire dalle 10.30 nel campo di regata che il comitato organizzatore allestirà nello specchio d’acqua antistante il lungomare sud di Bari.
Le regate successive si terranno il:
- 20 febbraio 2011 – 1^ giornata XXIV Trofeo “Domingo Milella”, a cura della LNI Bari.
- 6 marzo 2011 - 2^ giornata XXIV Trofeo “Domingo Milella”, a cura della LNI Bari.


03/02/2011 17:33:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: strategie, bonacce e colpi di scena in Atlantico

Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero

Mini Transat: che gran regata per Mathis Bourgnon!!!

Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci