mercoledí, 14 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

vela    the ocean race europe    confindustria nautica    regate    ambiente    vele d'epoca    rs21    platu25    optimist    swan    iqfoil    tre golfi   

CAMPIONATI INVERNALI

VELA - Invernale di Bari: nel week end si torna a regatare

Si torna a regatare dopo la battuta d'arresto della quinta giornata del «Città di Bari». Domenica prossima – 6 febbraio – si disputerà la VI Coppa Costa del Sole. Gli equipaggi delle 38 imbarcazioni iscritte al campionato sperano, questa volta, di riuscire a regatare per provare ad aggiudicarsi il trofeo messo in palio dal Circolo Costa del Sole ASD. La prova di domenica sarà fondamentale, inoltre, per provare a scalare la classifica provvisoria del campionato che, fin'ora, non ha mai subito grandi variazioni.
Sfida aperta, quindi, tra SCRICCA (CV Bari), di Gianfranco Cioce, che cercerà di mantenere il primo posto difendendosi dalle agguerrite inseguitrici COSTA DEL SALENTO (LNI Gallipoli) di Vante Totisco e MORGAN di Nicola de Gemmis (CC Barion) - rispettivamente 2^ e 3^ nella classifica provvisoria overall.
Tutto fermo anche nella classe minialtura dove restano ancorati alle prime tre posizioni KASTER (LNI Monopoli), il J 24 di Roberto Colaleo con al timone Michele Fornarelli; YELLOW BEE (CC Barion), l'UFO 22 di Andrea Algardi e ARGENTINA (CUS Bari), il SURPRISE di Francesco Lorusso, che guida la classifica della categoria Surprise. La barca di Lorusso è seguita, al secondo e terzo posto, da COCO' (CUS Bari) di Vitantonio Natuzzi e NELLARIA (CUS Bari) di Vito Laforgia.
Nella classe Crociera Indigo II (CUS Bari) di Domenico Laghetti dovrà difendere il primo posto da ORIONE (LNI Bari), armato da Nunzio Pio Bellincontro e da MAGI' COPA' (LNI Campomarino) con Michele Drago al timone.
Per la categoria Crociera-Regata classi 1/2 BUENA VISTA (LNI Bari) di Luigi Pannarale dovrà difendere il primo posto da PERBACCO di Arcangelo Rinaldi (CV Ondabuena) e da EXPRIVIA LUDUAN (CV Bari) di Giovanni Sylos Labini.
L’appuntamento è dunque imperdibile. I regatanti si sfideranno a partire dalle 10.30 nel campo di regata che il comitato organizzatore allestirà nello specchio d’acqua antistante il lungomare sud di Bari.
Le regate successive si terranno il:
- 20 febbraio 2011 – 1^ giornata XXIV Trofeo “Domingo Milella”, a cura della LNI Bari.
- 6 marzo 2011 - 2^ giornata XXIV Trofeo “Domingo Milella”, a cura della LNI Bari.


03/02/2011 17:33:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Tre Golfi: Vascotto e Team Django in testa

Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno

Optimist: prima giornata di regate a Follonica

Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica

Velista dell'Anno FIV: il 21 maggio la XXXI edizione

Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00

Swan: concluso Bonifacio il primo evento della Nations League 2025

Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing

Optimist: vento variabile per la 2a giornata di regate a Follonica

La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative

"Maccaferri Futura": presentato a Genova il Class 40 di Luca Rosetti

È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri

Luino: concluso il Trofeo Ezio Braga

Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione

Gli RC44 aprono la stagione internazionale allo YCCS

Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.

Partita la Tre Golfi con Arkas mattatore

Arkas Sailing Team vince sia in tempo reale che in compensato la regata d’esordio, partenza brillante per wallyrocket51 Team Django e Mascalzone Latino

Torbole: Medal Race per gli iQFoil Youth & Junior International Games

La penultima giornata degli iQFoil Youth & Junior International Games è stata caratterizzata dalla disciplina Sprint Slalom

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci