Low Noise, Danish Lady e Jeniale! Sono loro i battistrada della 36a edizione del Campionato Invernale Golfo del Tigullio che ritorna nel fine settimana con due giornate di regate nello acque di Lavagna. Si preannuncia una massiccia partecipazione, dovrebbero esserci tutte le 49 barche iscritte alla rassegna velica organizzata dal Comitato Circoli Velici del Tigullio in collaborazione con il Comune di Lavagna e la Porto di Lavagna spa.
Le previsioni meteorologiche danno una tramontana di intensità pari a 6-10 nodi sia per sabato che per domenica. Tutto ciò dopo un venerdì caratterizzato da un fortissimo libeccio (30 nodi). Mare formato, quindi, per i regatanti che si aspettano sicuramente di trarre giovamento dalla situazione meteo marina per risalire posizioni importanti, oppure confermarle, nelle rispettive classifiche.
Sabato si comincerà alle ore 12 e sarà possibile effettuare una sola prova: a seguire conviviale e minestrone alla genovese per tutti con consegna di gadget a tutti i partecipanti firmati Santandrea. Domenica, come per tradizione, in via sarà dato alle ore 9.
Nella classifica generale ORC, è in testa Low Noise (Giuseppe Giuffrè) davanti a Timeriesci (Luca Lualdi) e Danish Lady (Piergiorgio Ravaioni) che a sua volta guida il ranking IRC su Lualdi e Chestress3 (Giancarlo Ghislanzoni). Nella classe Libera Jeniale! di Massimo Rama precede Montpres di Paolo Montedonico e JBes di Alberto Garibotto.
“Prevedo due intense giornate di confronti, potrebbero esserci sviluppi importanti nelle classifiche – afferma il presidente del Comitato Circoli Velici del Tigullio Franco Noceti – Speriamo che le condizioni meteo-marine esaltino le prestazioni degli equipaggi iscritti al nostro Invernale”.
Quest’anno il Campionato Invernale Golfo del Tigullio, organizzato dal Comitato Circoli Velici del Tigullio in collaborazione con il Comune di Lavagna e la Porto di Lavagna spa, conferma le partnership con Quantum Sail Design Group Italia e XYachts ed è affiancato, per la prima volta, da Santandrea, marchio di Gabetti Property Solutions Agency.
Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno
Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica
Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing
Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00
La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative
È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri
Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione
Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.
Dalla pagina Facebook di “The Gold Old Days” che ci regala splendide finestre sul nostro passato arriva questa vecchia storia di vela, di giovani e di…gatti che vale la pena di conoscere, magari approfondendola attraverso il libro e il film
Arkas Sailing Team vince sia in tempo reale che in compensato la regata d’esordio, partenza brillante per wallyrocket51 Team Django e Mascalzone Latino