venerdí, 15 agosto 2025

REGATE

VELA - Idefix vince la 3° tappa della "Salivoli in Doppio"

Quarantatrè barche sulla linea di partenza per la terza tappa della SALIVOLI IN DOPPIO su percorso Salivoli - Rio Marina, questo era lo spettacolare panorama davanti al porto turistico sabato mattina.
Era da molto tempo che a Piombino non si vedeva un così alto numero di barche in mare, e grazie ad una brillante iniziativa del Yacht Club Marina di Salivoli è stato possibile far tornare la vela di altura ad un ampio livello di gradimento e partecipazione.
La manifestazione si chiama "Salivoli in Doppio" ed è un circuito di quattro tappe dedicato a barche con equipaggio composto da due persone.
La terza tappa, quella di sabato, prevedeva un percorso che da Salivoli andasse a lasciare Cerboli a destra, Palmaiola a sinistra per poi terminare a Rio Marina.
Le condizioni meteo sono stati eccellenti, clima ancora estivo e vento di maestrale di intensità media di dieci nodi, cosa che ha permesso alle barche di liberare in aria i coloratissimi spinnaker sfilando davanti alla città di Piombino: un vero spettacolo per chi dalla costa era già entusiasta nel godersi le gare di nuoto del Campionato Europeo, Piombino sabato ha ricordato quanto sia grande il suo legame con il mare e lo sport.
Nella classifica Overall al primo posto si è piazzato Idefix, l'Elan
31 timonato da Sergio Montecchi in coppia con Michele Seravalle; nella categoria A, dedicata a barche più performanti, vittoria per BLUONE (First 36.7) di Leonardo Servi, secondo posto per ATTENTI AL LUPO (Salona 42) di Stefano Gaggioli e terzo posto per CAVALLO PAZZO (X-35) di Moreno Falorni; nella categoria B prima classificata IDEFIX, secondo posto per RIGELKENT STAR (Comet 333) di Lorenzo Morelli e terzo posto per PANTA REI (Tamurè) di Aldo Riberto.
A Rio Marina le barche sono state accolte con il solito calore ed entusiasmo degli amici riesi che dopo un aperitivo di benvenuto hanno organizzato una gustosissima cena lungo la calata.
Alla premiazione, dove l'equipaggio di Idefix ha ricevuto il premio Trofeo LOCMAN, risultando primi nella classifica Overall, hanno partecipato Marcello Gori (Presidente del Centro Velico Elbano), Piero Canovai (Presidente del Circolo della Vela di Marciana Marina), Stefano Bettini (Presidente Yach Club Marina di Salivoli), Massimo Gori (Cantiere Rio Sevice - main sponsor dell'evento) e la Dr.ssa Paola Mancuso (Autorità Portuale di Piombino e dell'Elba).
Stefano Bettini a fatica è riuscito a contenere l'entusiasmo per l'
successo di questa manifestazione: "Eravamo già soddisfatti delle adesioni alle prime due tappe, dove si registrava una presenza media di oltre venti barche, ma arrivare a quasi cinquanta è un traguardo davvero inaspettato. Il merito è di aver individuato una formula che si basa su pochi e pratici fattori come: equipaggio ridotto, percorsi brevi e bella stagione. Sabato prossimo si svolgerà la quarta ed ultima tappa del circuito, e già stiamo pensando all'organizzazione della Salivoli in Doppio 2013, dove vorremmo portare a sei le tappe andando anche a coinvolgere gli amici di Marciana Marina."
Si ringrazia per la collaborazione: Serena Becucci "Calata Mazzini 15" di Portoferraio, la "Tenuta delle Ripalte" ed "ILVA - lavanderia industriale".


18/09/2012 10:24:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

The Ocean Race Europe: Ambrogio non parte "alla grande"

Collisione con Team Holcim-PRB che oggi ha annunciato il ritiro. Sull'incidente è stata presentata una protesta formale da parte del Team Holcim-PRB

Finisce qui The Ocean Race Europe per Ambrogio Beccaria?

Beccaria: "..serviranno ulteriori verifiche prima di sapere se potremo continuare la nostra avventura o se la nostra regata dovrà concludersi qui"

America's Cup: tutte le novità del nuovo protocollo

Il Defender dell'America's Cup, il Royal New Zealand Yacht Squadron, e il Challenger of Record, il Royal Yacht Squadron Ltd, hanno firmato il Protocollo per la Louis Vuitton 38ª America's Cup, che si terrà a Napoli nell'estate del 2027

Optimist: iniziata la Ora Cup Ora 2025

Ora Cup Ora 2025: sul Garda Trentino e al Circolo Vela Arco 569 giovani da 35 nazioni

The Ocean Race pronta a partire

Il conto alla rovescia è finito: il via il 10 agosto da Kiel. Arrivo il 21 settembre nella splendida Baia di Boka in Montenegro. Italia in prima linea con Allagrande Mapei Racing, team guidato da Ambrogio Beccaria

Optimist: Ora Cup, seconda giornata di regate

Vento leggero per i 569 giovanissimi timonieri da 35 nazioni e domenica la conclusione con partenza alle ore 8:00, confidando nel vento da nord

Lago Maggiore: aperte le iscrizioni al Verbano Classic Festival 2025

Dopo il successo dello scorso anno torna anche nel 2025 a Laveno Mombello, sponda orientale del Lago Maggiore, il Verbano Classic Festival, il più importante e partecipato Festival della Tradizione Nautica organizzato a livello nazionale in acque interne

Circolo Nautico Cervia: sabato 9 la "Veleggiata al Chiar di Luna"

Il Circolo Nautico di Cervia organizza per la serata di sabato 9 agosto la 'Veleggiata al Chiar di Luna': 90 minuti su triangolo al "Chiar di luna” - dalle 20.30 alle 22 - con la formula per cui vince chi effettua più giri

The Ocean Race Europe si apre in grande stile a Kiel

The Ocean Race Europe è iniziata a Kiel con gli appassionati che hanno potuto godere dell'Ocean Live Park e delle prove di velocità nelle acque del Canale di Kiel, in vista della partenza della regata prevista per domenica alle 15:50 ora locale

Bella conclusione dell'Ora Cup Ora Optimist al Circolo Vela Arco

Ora Cup Ora 2025: tre giorni di vela e amicizia per quasi 600 giovani velisti da 35 nazioni – Vittorie a Grecia e Italia per le categorie maschili Cadetti e Juniores. Turchia e Ucraina per le ragazze

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci