Vento forte, mare formato, il record d’iscritti e tanti colpi di scena hanno caratterizzato la XVII, bellissima edizione del Trofeo Challenge Ammiraglio Giuseppe Francese, regata costiera, organizzata dal Club Nautico Versilia, che fa parte dell’intenso calendario agonistico del CCVT, il Comitato Circoli Velici Toscani che riunisce i principali sodalizi nautici dell'alta Toscana (Yacht Club Livorno, Circolo Nautico Livorno, Yacht Club Repubblica Marinara di Pisa, Lega Navale Italiana di Pisa, Lega Navale Italiana di Viareggio e Club Nautico Versilia).
Ben 33 le barche al via di questa regata di circa 56 miglia che si è sviluppata sulla rotta Viareggio-Isola del Tino-Shiplight Marina di Pisa, un percorso che quest’anno è risultato particolarmente impegnativo a causa delle condizioni meteo tutt’altro che facili (fino a 25 nodi di vento e un’onda corta e molto ripida) che hanno messo a dura prova l’intera flotta.
Diverse, infatti, le barche che non hanno concluso la regata, mentre le altre hanno dovuto faticare non poco per riuscire a tagliare il traguardo dopo una navigazione molto impegnativa. Se in tempo reale, come da previsioni, è stato il Maxi Sagamore di Paoleschi a tagliare il traguardo, le vittorie con i compensi sono andate a Tazmania di Gonfiotti sia in Irc che in Orc (in entrambi i casi su Kryos di Campera e Ultravox di Podenzana), mentre Millenium Falcon di Bertolani si è aggiudicato il trofeo in classe Libera A (e in overall) davanti a Telepatia di Giusti, e Barrique di Garuglieri in classe Libera B su Graal di Baldecchi.
Domenica, durante l’affollata premiazione del Trofeo Ammiraglio Francese avvenuta presso il Club Nautico Versilia, si è svolta anche la premiazione del Campionato Primaverile Trofeo Dataport organizzato dal CCVT, vinto da Canapiglia di Hamon (overall e classe Irc), My Friend di Cardini (Libera A) e Graal di Baldecchi (Libera B).
Le regate del CCVT, organizzate con la collaborazione della Federazione Italiana Vela e dell’Unione Vela d’Altura Italiana, sono sponsorizzate da Celadrin, brand di successo del Gruppo Pharmanutra, Data Port Solution Expert e Savino Del Bene Global Logistics and Forwarding Company.
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
The Ocean Race, con PredictWind come fornitore ufficiale dei servizi di tracciamento e meteorologia, è pronta a rivoluzionare la copertura delle regate
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale
Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe