L’XI Gran Premio Tevere – Trofeo Contro Vento è stato rinviato al prossimo week-end, con appuntamento sabato 22 maggio. Il vento forte sabato 15 e la piena del fiume Tevere, crescente per l’intera giornata, hanno costretto gli organizzatori al rinvio. Sabato 22 la prima regata è in programma alle ore 10, con obiettivo due prove. Premiazione confermata domenica 23.
Il Gran Premio Tevere è una delle regate tradizionali della vela a Fiumicino, ed è riservato alle gloriose imbarcazioni delle classi I.O.R., la vecchia stazza degli yacht d’altura. Si corre in tempo reale (chi arriva primo sul traguardo vince), con la flotta divisa in gruppi secondo la classificazione IOR per dimensioni, dai Quarter Tonner agli Half Tonner fino ai One Tonner, o dai Sesta ai Prima classe. Il percorso lungo circa 12 miglia prevede la partenza e l’arrivo davanti alla foce del Tevere, con una boa davanti al centro di Ostia e due boe davanti a Castelfusano.
Al fianco del Gran Premio Tevere si conferma l’iniziativa Trofeo Contro Vento che consente anche a singoli velisti e a chi non abbia esperienza in regata di trovare imbarco sugli scafi partecipanti. I più numerosi saranno premiati domenica 23 al termine delle regate.
Organizzatori: Circolo Nautico San Marco, Circolo Nautico Tecnomar, ACHAB Yacht Club, Circolo Velico Fiumicino, Club Nautico Roma, Tibi Sail, e con la collaborazione di: Associazione Contro Vento, Nauticlub Castelfusano, Halfton Class Italia, Lega Navale Italiana Sezione di Ostia, Fratelli della Costa Italia (Tavole Etrusca e di Roma).
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero
Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile
SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi