20 gli equipaggi pronti a scendere in acqua domenica 30 gennaio per l’unico campionato invernale monotipi dell’alto Adriatico garantisce lo scontro diretto tra imbarcazioni della stessa classe. Da segnalare la presenza dell’equipaggio dei giovani laseristi classe olimpica Standard della scuola di vela d’altura di Cervia.
Riparte la stagione velica cervese con il Campionato Invernale Memorial Pirini. Domenica 30 gennaio, dopo le 7 prove disputate da ottobre a dicembre 2010, si riaccende la sfida tra i Platu 25. I J24 si preparano invece a scendere in acqua per la seconda manche. Grande attesa per la ripresa della stagione velica cervese, con un campionato unico nella sua formula tra gli invernali dell’alto Adriatico. Infatti, nel “Memorial Pirini” le imbarcazioni suddivise in due Classi, J24 e B25, concorrono alle due classifiche, calcolate, per ciascun concorrente, in base ai risultati conseguiti in tutte le regate.
Lo spettacolo e l’alto valore sportivo delle regate sono quindi garantiti dalla stretta osservanza della monotipia, quella pura, dove chi vince è il migliore e si evidenzia il confronto tra gli equipaggi piuttosto che tra le imbarcazioni. Elemento, questo, che continua a premiare il Circolo Nautico Cervia con la partecipazione di numerosi equipaggi e velisti provenienti da tutto l’Adriatico: Veneto, Friuli e Marche.
Tre le domeniche di regata ancora da disputare fino a febbraio, per un totale di nove prove in programma. Gli equipaggi il lizza per il titolo sono 20, suddivisi nelle due classi protagoniste dell’edizione 2010-2011.
Per i Platu 25, l’equipaggio da raggiungere è quello di Vincenzo Arienti a bordo di Boomerang Heritage, seguito nella classifica provvisoria da “Vis Lampogas” di Francesco Valicelli e dal team cervese di Federico Magnani. Al quarto posto “Terme di Cervia” di Gianluca Conti, che punta a risalire in classifica nelle ultime tre giornate di Campionato. Per i J24, la prima manche si è chiusa invece con la vittoria di Guido Guadagni su ITA 400 “Capitan Nemo”, seguito in seconda posizione da Massimo Frigerio con Ita 305 “Kils” del Circolo nautico Cervia e dall’equipaggio di Fabio De Rossi, del Circolo nautico Brenzone.
Da menzionare la partecipazione al Campionato dei giovani laseristi cervesi che corrono nella classe olimpica Standard per gli “Amici della Vela”. La partecipazione degli aspiranti olimpici è inserita nel progetto di promozione della vela d’altura riservata alle giovani leve della vela ideato dal Circolo Nautico Cervia con l’ambizioso obbiettivo di affiancare i giovani nell’inserimento nel circuito velico professionistico, nel solco del programma intrapreso ormai nel 2007 e che ora giunge a maturazione e che si propone l’inserimento dei portacolori giallo-blu nei principali circuiti velici internazionali: dalla Rolex Middle Sea Race alla Fastnet Race.
Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale
Sole e vento! Regate al mattino col Peler medio forte per iQFOiL e Waszp. Nel pomeriggio l’Ora medio leggera per ILCA, Optimist e Techno 293. Le prime classifiche
Range Rover, già al fianco dello YCCS come partner istituzionale, a conferma dell'affinità del brand con il mondo della nautica, sarà presente anche come Main Sponsor di questa regata
Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti
Tra i nomi presenti Sir Russell Coutts, Rosalin Kuiper, David Graham, Holly Cova, Jeremy Pochman, Antoine Mermod, Richard Brisius, Joe Lynch, Knut Frostad, Richard Moore, Victoria Low, Bruno Dubois
Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club
Conclusa la seconda giornata di regate al XVI Campionato Interprovinciale per velisti diversamente abili - Svelare senza barriere
Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile
Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno
Giunta alla sua 24ª edizione, la Bosphorus Cup continua la sua tradizione come principale evento velistico della Turchia, tornando a Istanbul dal 18 al 21 settembre di quest'anno