20 gli equipaggi pronti a scendere in acqua domenica 30 gennaio per l’unico campionato invernale monotipi dell’alto Adriatico garantisce lo scontro diretto tra imbarcazioni della stessa classe. Da segnalare la presenza dell’equipaggio dei giovani laseristi classe olimpica Standard della scuola di vela d’altura di Cervia.
Riparte la stagione velica cervese con il Campionato Invernale Memorial Pirini. Domenica 30 gennaio, dopo le 7 prove disputate da ottobre a dicembre 2010, si riaccende la sfida tra i Platu 25. I J24 si preparano invece a scendere in acqua per la seconda manche. Grande attesa per la ripresa della stagione velica cervese, con un campionato unico nella sua formula tra gli invernali dell’alto Adriatico. Infatti, nel “Memorial Pirini” le imbarcazioni suddivise in due Classi, J24 e B25, concorrono alle due classifiche, calcolate, per ciascun concorrente, in base ai risultati conseguiti in tutte le regate.
Lo spettacolo e l’alto valore sportivo delle regate sono quindi garantiti dalla stretta osservanza della monotipia, quella pura, dove chi vince è il migliore e si evidenzia il confronto tra gli equipaggi piuttosto che tra le imbarcazioni. Elemento, questo, che continua a premiare il Circolo Nautico Cervia con la partecipazione di numerosi equipaggi e velisti provenienti da tutto l’Adriatico: Veneto, Friuli e Marche.
Tre le domeniche di regata ancora da disputare fino a febbraio, per un totale di nove prove in programma. Gli equipaggi il lizza per il titolo sono 20, suddivisi nelle due classi protagoniste dell’edizione 2010-2011.
Per i Platu 25, l’equipaggio da raggiungere è quello di Vincenzo Arienti a bordo di Boomerang Heritage, seguito nella classifica provvisoria da “Vis Lampogas” di Francesco Valicelli e dal team cervese di Federico Magnani. Al quarto posto “Terme di Cervia” di Gianluca Conti, che punta a risalire in classifica nelle ultime tre giornate di Campionato. Per i J24, la prima manche si è chiusa invece con la vittoria di Guido Guadagni su ITA 400 “Capitan Nemo”, seguito in seconda posizione da Massimo Frigerio con Ita 305 “Kils” del Circolo nautico Cervia e dall’equipaggio di Fabio De Rossi, del Circolo nautico Brenzone.
Da menzionare la partecipazione al Campionato dei giovani laseristi cervesi che corrono nella classe olimpica Standard per gli “Amici della Vela”. La partecipazione degli aspiranti olimpici è inserita nel progetto di promozione della vela d’altura riservata alle giovani leve della vela ideato dal Circolo Nautico Cervia con l’ambizioso obbiettivo di affiancare i giovani nell’inserimento nel circuito velico professionistico, nel solco del programma intrapreso ormai nel 2007 e che ora giunge a maturazione e che si propone l’inserimento dei portacolori giallo-blu nei principali circuiti velici internazionali: dalla Rolex Middle Sea Race alla Fastnet Race.
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
The Ocean Race, con PredictWind come fornitore ufficiale dei servizi di tracciamento e meteorologia, è pronta a rivoluzionare la copertura delle regate
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe
Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale
Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose