Il 26 e 27 novembre ha luogo il secondo appuntamento con il Campionato Invernale del Mar Ionio - Trofeo Megale Hellas.
La premiazione della prima regata, vinta dallo yacht Anlù, timonato da Gerry Capozza, è in
programma sabato 26 novembre, alle ore 11.30, nella Piazzetta del Porto degli Argonauti.
A seguire è previsto un incontro con la biologa Nella Marsico sul tema “tartarughe marine:
prevenzione, cura e salvaguardia”. Si parlerà di dove vivono, di come si riproducono e di cosa si
può fare per tutelare e riabilitare le tartarughe accidentalmente catturate, ferite o malate. Si parlerà
quindi di natura, di rispetto per il territorio e di cultura del mare.
Domenica 27 novembre si disputerà la seconda regata del campionato: la partenza è fissata
alle ore 10.30 nello specchio acqueo davanti al litorale del Porto degli Argonauti, a Marina di
Pisticci (Matera).
Per ora sono 15 le barche iscritte al campionato invernale del Mar Ionio, voluto e organizzato dalla
FIV (Federazione Italiana Vela) in collaborazione con quattro circoli che si affacciano sullo Ionio
lucano e calabrese: il Circolo Nautico Lucano ASD, il Circolo Velambiente Policoro, il Circolo
Nautico Sibari e il Circolo Vela Argonauti.
Il campionato prosegue fino alla primavera con un denso programma di regate e di incontri con
opinion leader del territorio.
Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra
Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
Dopo tre giorni di bonaccia, la flotta ritrova il vento e la corsa prende vita
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
Corentin Douguet e Axel Tréhin, che avevano preso il comando della regata nel Golfo di Biscaglia, concludono questa parte del percorso in 2 giorni e 18 ore
Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno
Sabato 8 e domenica 9 novembre due giornate di regate con la regia del Circolo Velico Riminese