sabato, 5 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

52 super series    moth    yacht club adriaco    the ocean race    optimist    class 40    techno293    j24    regate    convegni    lega navale italiana    libri   

LOUIS VUITTON

VELA - Azzurra al Louis Vuitton Trophy a Nizza

Lo Yacht Club Costa Smeralda lancia una nuova sfida che porterà la bandiera italiana in acque internazionali con il nome di Azzurra. Questo pomeriggio, davanti ai giornalisti nazionali ed internazionali presenti al Salone Nautico di Genova, Riccardo Bonadeo, Commodoro dello Yacht Club Costa Smeralda, ha annunciato la partecipazione del team Azzurra alle regate del Louis Vuitton Trophy in programma a Nizza dal 7 al 22 novembre 2009. Il nuovo team Azzurra è guidato dal Socio YCCS Giovanni Maspero di Joe Fly. Skipper e timoniere è Francesco Bruni, tattico Tommaso Chieffi e team manager la campionessa Alessandra Sensini.
"Lo Yacht Club Costa Smeralda è felice di imbarcarsi in questa avventura con Giovanni Maspero. Del suo team lo YCCS condivide i valori, lo spirito puramente agonistico, la pura passione per la vela, la disposizione alla sfida, la conquista di sempre nuovi obiettivi" precisa Bonadeo.
"Quando nel 1983 portammo Azzurra a Newport eravamo completamente nuovi dell'ambiente e per nulla favoriti, ma ci comportammo così bene che il nome di Azzurra acquistò una popolarità che andò oltre ogni aspettativa. Credo che ora la nostra vela abbia bisogno di nuovo entusiasmo e che una squadra giovane, italiana e molto preparata come questa, possa svolgere egregiamente il compito.”
Giovanni Maspero ha vinto diversi titoli europei nelle classi one design Farr 40 e Melges 24 oltre ad essersi aggiudicato il secondo posto nella Rolex Farr 40 World Championship nel 2008 e nell’ Audi Melges 32 World Championship a settembre di quest’anno. Francesco Bruni e Tommaso Chieffi sono affermati velisti che hanno partecipato a un totale di sei campagne di Coppa America, mentre gli altri membri dell’equipaggio hanno una vasta esperienza in match race e regate di monotipo.
Giovanni Maspero: “La concordanza dei progetti con lo Yacht Club Costa Smeralda e la fiducia riposta in noi dal Commodoro Bonadeo gratificano tutto il nostro gruppo sportivo per il lavoro svolto in questi anni. Grande è la responsabilità che ci viene affidata, ma sono certo che il valore del sailing team, unito alla grande esperienza delle varie persone dello YCCS che ci accompagneranno in questa entusiasmante avventura, non potranno che fornire la base per poter competere ai massimi livelli”.
A Nizza Azzurra sfiderà BMW Oracle Racing (USA), Emirates Team New Zealand (NZL), K-Challenge (FRA), Swedish Challenge Artemis (SWE), Synergy Russian Sailing Team (RUS), Team Origin (GBR) e Team French Spirit (FRA) per valutare anche l’eventuale partecipazione ad eventi futuri organizzati dal World Sailing Team Association in collaborazione con Louis Vuitton nel 2010. La formula sarà in tutto simile a quella adottata per la Louis Vuitton Pacific Series svoltasi a Auckland lo scorso febbraio che, con oltre 360 ore di trasmissioni televisive, ha raggiunto oltre 500 milioni di telespettatori in tutto il mondo.
Lo Yacht Club Costa Smeralda è oggi un'affermata macchina organizzativa di eventi velici di rilievo internazionale, come dimostra il suo calendario 2009 composto da ben 12 regate tra cui due campionati del mondo ISAF - la Rolex Farr 40 World Championship e l'Audi Melges 32 World Championship - e tre regate per superyacht, la Dubois Cup, la Loro Piana Superyacht Regatta e la Perini Navi Cup, oltre alla ventesima edizione della Maxi Yacht Rolex Cup. Con spirito sportivo, con il gusto della sfida, con l'esperienza di Azzurra del 1983, del record di Destriero nel 1992 e delle vittorie raccolte dai Soci sui mari di tutto il mondo, lo Yacht Club Costa Smeralda lascia i panni dell'organizzatore e cerca ancora una volta, con il nuovo team Azzurra, un ruolo da protagonista nella vela agonistica internazionale.


04/10/2009 22:15:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Proseguono gli arrivi alla viareggio-Bastia-Viareggio

Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

Portorose: parte il Mondiale Optimist

Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

Vele d'Epoca in Laguna ...what else!

Venezia in festa per un vero grande matrimonio, quello tra le Vele d'Epoca e la Laguna!

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Strale vince il XII Trofeo Principato di Monaco Le Vele d'epoca in Laguna

Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management

Mondiali Optimist: da domani caccia al titolo iridato

Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold

Talamone, Coppa Italia Techno 293: Oro per Teresa Medde e Daria Pavone

Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci