martedí, 4 novembre 2025

CROCIERE

VELA - Anteprima dell’ARC 2012

L'edizione 2012 del Rally Atlantico per barche da Crociera (ARC) con oltre 230 barche partecipanti in questa
27esima edizione, che avrà inizio il 25 novembre a Las Palmas de Grand Canaria.
Le barche stanno già arrivando a Las Palmas, in anticipo sulla tabella di marcia ufficiale che avrà inizio il 12
novembre. Tra il 12 novembre e la partenza, prevista per il 25 novembre, le barche si sottoporranno
all'obbligatoria ispezione di sicurezza sull'equipaggiamento e i membri dei vari equipaggi si uniranno alle super
popolari e sociali attività organizzate dall'ARC: feste, ricevimenti ufficiali, cene e seminari. Le attività prepartenza
sono ideate allo scopo di aiutare gli equipaggi a rilassarsi e godersi le ultime fasi di preparazione
prima che spieghino le vele, salpando verso la Rodney Bay di Santa Lucia, situata a oltre 2700 miglia nautiche
dalla partenza.

Barche ARC
L'imbarcazione media dell'ARC 2012 è di 15.10m di lunghezza, ma il 62% della flotta è composta da
imbarcazioni inferiori ai 15m, con 26 barche inferiori ai 12m. La barca più piccola è la Troskala (GBR) una Rival
32 di 9.70m, costruita nel 1980; la più grande è la Bristolian (GBR) con i suoi bei 28m di lunghezza.
Le barche più antiche di quest'anno sono la Peregrine (GBR) e la Peter von Seestermuhe (GER), costruito nel
1936. Circa il 20% delle barche sono state lanciate nel 2011 e 2012, mentre il 29% sono state lanciate nel 2012.

Nazionalità
L'ARC è un evento completamente internazionale; le barche partecipanti all'ARC 2012 navigano sotto le
bandiere di 25 paesi diversi. Il 35% della flotta è britannico, l'11 % tedesco e il 9% norvegese.


09/11/2012 13:05:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: primo giorno di regate al CICO 2025

Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Mini Transat La Boulangère 2025 — Finalmente gli alisei!

Dopo tre giorni di bonaccia, la flotta ritrova il vento e la corsa prende vita

Transat Cafè L’Or: Corentin Douguet e Axel Tréhin primi a La Coruna

Corentin Douguet e Axel Tréhin, che avevano preso il comando della regata nel Golfo di Biscaglia, concludono questa parte del percorso in 2 giorni e 18 ore

52 Super Series: raggiunti gli obiettivi di sostenibilità

Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno

Rimini: riparte il Campionato Autunnale

Sabato 8 e domenica 9 novembre due giornate di regate con la regia del Circolo Velico Riminese

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci