giovedí, 18 settembre 2025

AUDI

VELA - Anche Torpyone all'Audi Melges 32 World Championship

Banchine affollate e via vai di campioni a Porto Cervo dove tra meno di ventiquattro ore avrà inizio l'Audi Melges 32 World Championship, evento tra i più attesi del calendario agonistico. A contendersi il primo titolo iridato messo in palio dalla classe internazionale saranno una trentina di equipaggi, giunti in Costa Smeralda da otto nazioni.
Tra questi non poteva mancare Torpyone degli armatori Edoardo Lupi e Massino Pessina che anche tra le boe della Gallura isseranno il vessillo del Varazze Club Nautico. Per il team dell'A.S.D. I Lupi di Mare si tratta dell'appuntamento più importante di una stagione, la prima sul Melges 32, che si è aperta con l'ottimo terzo posto alla Primo Cup di Montecarlo ed è proseguita con la partecipazione a tutte le tappe del circuito Audi Sailing Series. Come detto in apertura, Torpyone se la dovrà vedere con alcuni tra i volti più noti della vela internazionale. A Porto Cervo, infatti, sono presenti campioni come Ray Davies, tattico di Emirates Team New Zealand nell'occasione a bordo di Matrix, Tommaso Chieffi, Vasco Vascotto, Lorenzo Bressani, Nathan Wilmot, Flavio Favini e Andrea Casale.
In occasione della trasferta "iridata", il team di Lupi-Pessina composto dal randista Giorgio Tortarolo, dai trimmer Stefano Orlandi e Massimo Pessina, dal drizzista Riccardo Lalla e dai prodieri Giorgio Dagnino e Lorenzo Lupi potrà contare sull'esperienza e la classe di Diego Negri, già protagonista di tre Olimpiadi nonché vice campione mondiale ed europeo Star. Sarà il talento di Diano Marina a guidare Torpyone, e il suo timoniere Edoardo Lupi, tra i salti di vento della Costa Smeralda. Un lavoro che, almeno a giudicare dalle previsioni meteo, si annuncia particolarmente impegnativo.

I bollettini validi per i prossimi giorni, infatti, pronosticano condizioni simili a quelle che hanno fatto da sfondo alla warm up race odierna, caratterizzata da un vento di Levante instabile al punto da obbligare il presidente del Comitato di Regata, Peter "Luigi" Reggio, ad annullare le procedure di partenza per ben due volte.
La regata, iniziata verso le 14.00 e conclusasi con la vittoria di Joe Fly, che ha preferito non tagliare la linea per motivi scaramantici, ha rappresentato un'ottima occasione per verificare le ultime regolazioni in vista dell'inizio delle ostilità, previsto per domani alle 12.00.
Il programma fissato dal Bando prevede lo svolgimento di dieci prove e limita a tre il numero massimo di manche giornaliere. Uno scarto sarà conteggiato dopo la conclusione della sesta regata.


23/09/2009 10:35:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Prima vittoria per il Red Bull Italy SailGP Team a Saint-Tropez

Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci