sabato, 5 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

52 super series    moth    yacht club adriaco    the ocean race    optimist    class 40    techno293    j24    regate    convegni    lega navale italiana    libri   

AUDI

VELA - Anche Torpyone all'Audi Melges 32 World Championship

Banchine affollate e via vai di campioni a Porto Cervo dove tra meno di ventiquattro ore avrà inizio l'Audi Melges 32 World Championship, evento tra i più attesi del calendario agonistico. A contendersi il primo titolo iridato messo in palio dalla classe internazionale saranno una trentina di equipaggi, giunti in Costa Smeralda da otto nazioni.
Tra questi non poteva mancare Torpyone degli armatori Edoardo Lupi e Massino Pessina che anche tra le boe della Gallura isseranno il vessillo del Varazze Club Nautico. Per il team dell'A.S.D. I Lupi di Mare si tratta dell'appuntamento più importante di una stagione, la prima sul Melges 32, che si è aperta con l'ottimo terzo posto alla Primo Cup di Montecarlo ed è proseguita con la partecipazione a tutte le tappe del circuito Audi Sailing Series. Come detto in apertura, Torpyone se la dovrà vedere con alcuni tra i volti più noti della vela internazionale. A Porto Cervo, infatti, sono presenti campioni come Ray Davies, tattico di Emirates Team New Zealand nell'occasione a bordo di Matrix, Tommaso Chieffi, Vasco Vascotto, Lorenzo Bressani, Nathan Wilmot, Flavio Favini e Andrea Casale.
In occasione della trasferta "iridata", il team di Lupi-Pessina composto dal randista Giorgio Tortarolo, dai trimmer Stefano Orlandi e Massimo Pessina, dal drizzista Riccardo Lalla e dai prodieri Giorgio Dagnino e Lorenzo Lupi potrà contare sull'esperienza e la classe di Diego Negri, già protagonista di tre Olimpiadi nonché vice campione mondiale ed europeo Star. Sarà il talento di Diano Marina a guidare Torpyone, e il suo timoniere Edoardo Lupi, tra i salti di vento della Costa Smeralda. Un lavoro che, almeno a giudicare dalle previsioni meteo, si annuncia particolarmente impegnativo.

I bollettini validi per i prossimi giorni, infatti, pronosticano condizioni simili a quelle che hanno fatto da sfondo alla warm up race odierna, caratterizzata da un vento di Levante instabile al punto da obbligare il presidente del Comitato di Regata, Peter "Luigi" Reggio, ad annullare le procedure di partenza per ben due volte.
La regata, iniziata verso le 14.00 e conclusasi con la vittoria di Joe Fly, che ha preferito non tagliare la linea per motivi scaramantici, ha rappresentato un'ottima occasione per verificare le ultime regolazioni in vista dell'inizio delle ostilità, previsto per domani alle 12.00.
Il programma fissato dal Bando prevede lo svolgimento di dieci prove e limita a tre il numero massimo di manche giornaliere. Uno scarto sarà conteggiato dopo la conclusione della sesta regata.


23/09/2009 10:35:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Proseguono gli arrivi alla viareggio-Bastia-Viareggio

Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

Portorose: parte il Mondiale Optimist

Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

Vele d'Epoca in Laguna ...what else!

Venezia in festa per un vero grande matrimonio, quello tra le Vele d'Epoca e la Laguna!

Mondiali Optimist: da domani caccia al titolo iridato

Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Strale vince il XII Trofeo Principato di Monaco Le Vele d'epoca in Laguna

Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci