E' iniziata oggi, ad Aarhus in Danimarca la prima edizione dell' EUROSAF Youth Sailing European Championship, manifestazione destinata a diventare uno dei più importanti appuntamenti annuali per la vela giovanile.
150 atleti in rappresentanza di 18 nazioni si daranno battaglia a partire da lunedi 6 agosto divisi in sette classii: Laser Radial, maschile e femminile, RS:X maschile e femminile, 420 maschile e femminile, 29er open.
Oltre all'assegnazione dei titoli individuali, tutte le nazioni competeranno per una classifica a squadre e alla vincitrice verrà assegnato il prestigioso Nation's Cup Team Trophy, messo in palio dalla Royal Sailing Association.
La squadra italiano si presenta a questo evento dopo i brillanti risultati ottenuti al recente ISAF World Youth Championship, disputato lo scorso mese in Irlanda, dove ha conquistato il terzo posto per nazioni.
In acqua per l'Italia:
- classe RS:X: Veronica Fanciulli (LNI Civitavecchia) e Mattia Camboni (LNI Civitavecchia), rispettivamente medaglia di bronzo e medaglia d'argento agli ultimi mondiali, Silvia Colombo (CV Windsurfing Cagliari), e Daniele Benedetti (LNI Civitavecchia)
- Classe 420: Davide Marrella (LNI Brescia Desenzano) - Francesco Rossi (FV Peschiera), Ruggiero di Luggo - Davide Russo (CN Posillipo), Anna Bettoni - Sofia Carluccio (CV 3V) e Clara Addari - Arianna Perini (CV 3V);
- Classe 29er Ottavia Raggio - Davide Tonelli (CV La Spezia) e Edoardo Campoli (CN Marina di Carrara ) - Alessandro Pace (CV 3V);
- Classe Laser Radial: Marco Zani (FV Riva), Cecilia Zorzi (FV Riva), Federico Tani (FV Riva) e Joyce Floridia (FV Riva);
In Danimarca saranno presenti i tecnici federali Marco Iazzetta, Fabio Barbieri e Adriano Stella.
Collisione con Team Holcim-PRB che oggi ha annunciato il ritiro. Sull'incidente è stata presentata una protesta formale da parte del Team Holcim-PRB
Beccaria: "..serviranno ulteriori verifiche prima di sapere se potremo continuare la nostra avventura o se la nostra regata dovrà concludersi qui"
Il Defender dell'America's Cup, il Royal New Zealand Yacht Squadron, e il Challenger of Record, il Royal Yacht Squadron Ltd, hanno firmato il Protocollo per la Louis Vuitton 38ª America's Cup, che si terrà a Napoli nell'estate del 2027
Ora Cup Ora 2025: sul Garda Trentino e al Circolo Vela Arco 569 giovani da 35 nazioni
Il conto alla rovescia è finito: il via il 10 agosto da Kiel. Arrivo il 21 settembre nella splendida Baia di Boka in Montenegro. Italia in prima linea con Allagrande Mapei Racing, team guidato da Ambrogio Beccaria
Vento leggero per i 569 giovanissimi timonieri da 35 nazioni e domenica la conclusione con partenza alle ore 8:00, confidando nel vento da nord
Dopo il successo dello scorso anno torna anche nel 2025 a Laveno Mombello, sponda orientale del Lago Maggiore, il Verbano Classic Festival, il più importante e partecipato Festival della Tradizione Nautica organizzato a livello nazionale in acque interne
Il Circolo Nautico di Cervia organizza per la serata di sabato 9 agosto la 'Veleggiata al Chiar di Luna': 90 minuti su triangolo al "Chiar di luna” - dalle 20.30 alle 22 - con la formula per cui vince chi effettua più giri
The Ocean Race Europe è iniziata a Kiel con gli appassionati che hanno potuto godere dell'Ocean Live Park e delle prove di velocità nelle acque del Canale di Kiel, in vista della partenza della regata prevista per domenica alle 15:50 ora locale
Ora Cup Ora 2025: tre giorni di vela e amicizia per quasi 600 giovani velisti da 35 nazioni – Vittorie a Grecia e Italia per le categorie maschili Cadetti e Juniores. Turchia e Ucraina per le ragazze